new name to come up in the media: Berbatov.
http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=103678
Mercato Juve: bollente, a dir poco. Oggi pomeriggio i dirigenti Blanc e Foschi hanno inserito il turbo per la trattativa Amauri (l’incontro è durato oltre tre ore). Il ds del Palermo è fuggito senza rilasciare dichiarazioni, mentre il dirigente amministrativo della Juventus Gian Paolo Montali, al termine della riunione del Cda per l'approvazione della trimestrale, è apparso ottimista: ”Manca il sì del giocatore, bisogna trovare l’accordo con lui”.
La distanza ha una cifra: 700 mila euro. Juve e Palermo sono d’accordo, Zamparini anche. Il presidente rosanero ha persino “tifato” per il trasferimento con queste parole: ”Per lui sarebbe una bellissima scelta. Siamo vicini al traguardo, Amauri è…quasi della Juve”.
C’è un nome nuovo, ed importante, come alternativa ad Amauri: una novità dell’ultim’ora. Sarebbe infatti Dimitar Berbatov, fortissimo attaccante del Tottenham, il giocatore più seguito in scaletta dopo il brasiliano.
Capitolo due: la Juve e il mercato inglese. La proprietà transitiva racconta di un incredibile intreccio. Ai bianconeri interessa Xabi Alonso del Liverpool (20 milioni la sua valutazione), al Liverpool interessa Keita del Siviglia (clausola rescissoria di 15 milioni di euro) e alla Juve piace lo stesso Keita, connazionale di Sissoko: il cerchio si chiude.
Nella lista della spesa vediamo chi sale e chi scende: Lampard è in ribasso (ingaggio altissimo, l’inglese vuole 7,5 milioni di euro e non sembra disposto ad abbassare le pretese); Flamini è sparito all’orizzonte (è ufficialmente del Milan); Xabi Alonso (40%) piace ma costa parecchio; Gilberto Silva (30%, lascerà l’Arsenal a fine stagione) è l’alternativa e costa meno (circa 6 milioni la sua valutazione, contro i 20 di Xabi): Evra e Piquè del Manchester United hanno decisamente meno chance di vestire il bianconero (20%) e Kaboul, 19enne del Tottenham, è un difensore che potrebbe rientrare in uno scambio con Tiago (25%). Hamsik del Napoli (10%) sembra sempre intoccabile.
Il più quotato della settimana? Sagnol, esterno destro del Bayern Monaco: tutti i giornali lo considerano vicinissimo alla Juventus, ma in coda c’è soprattutto il Milan.
La Juve 2008-2009 ripartirà da 10 certezze: Buffon, Camoranesi, Chiellini, Zanetti, Grygera, Salihamidzic, Molinaro, Trezeguet, Sissoko e Alex Del Piero. Loro resteranno sicuramente. A questi 10 nomi si devono aggiungere Mellberg (30 anni, difensore già acquistato dall’Aston Villa) e Edkar, altro svedese di 18 anni prelevato dal Brommapojkama, più i preziosi giovani talenti che torneranno a Torino: De Ceglie, Giovinco, Marchisio e Lanzafame. Ranieri vuole tenere i primi tre in organico, mentre Lanzafame potrebbe finire al Palermo o al Siena.
Resta in bilico la questione-rinnovo per Pavel Nedved: il suo futuro è ancora da definire (questione di giorni). Palladino, invece, parte dalla convinzione di voler giocare di più. Piace al Napoli, pronto a riscattare Blasi e Zalayeta, alla Samp e alla Fiorentina.
Nel caso in cui Amauri diventasse bianconero, infine, partirebbe Iaquinta (Roma o Napoli?). E’ il principio dell’azione-reazione: incredibile ma vero, la terza legge di Newton muove tutto il calciomercato.
