Haven't seen the game or read any of your comments, was busy all weekend. This morning I picked up Gazzetta, here's the relevant story from it. The translation is overly literal, in part because I'm tired and can't be bothered to embellish, in part because my Italian still sucks.
Ma Ferrara ora sorride "Si migliora"
"E' vero, poche occasioni però non abbiamo corso rischi"
Nostra Signora la Vittoria perdona tutto, quindi tutto le è dovuto. Conta solo il risultato, quello che fa classifica e resta negli almanacchi, dove c'è spazio per il chi e per il quanto, ma non per il come. Di Siena-Juventus, per esempio, rimarrà l'1-0 firmato da Amauri, non il fatto che contro l'ultima in classifica la Juve ha fatto un tiro e mezzo in porta, e quello vincente su calcio piazzato come con il Maccabi ultimo in Champions. Perché questi 3 punti permettono di restare nella scia di Inter e Samp, attesa mercoledì all'Olimpico. E questo è tutto ciò che conta.
Tre punti per gli azionisti
Perciò Ciro Ferrara dice "io il bicchiere lo vedo pieno" e aggiunge: "Era fondamentale la vittoria e l'abbiamo meritata. Vero che non abbiamo avuto tante occasioni, ma non abbiamo rischiato nulla e la partita l'abbiamo fatta noi. Sono molto soddisfatto del risultato e della prestazione." Il risultato, questo risultato, oltre che per la classifica era fondamentale perché domani è in programma un'importante assemblea degli azionisti e presentarsi con più di 4 punti di distacco dall'Inter sarebbe stato più imbarazzante della pochezza di gioco messa in mostra. Ferrara ribadisce che il fatto di non aver corso rischi è un miglioramento: "Non mi accontento di questo, però sono soddisfatto". E spiega: "Nel primo tempo non eravamo abbastanza alti e questo permetteva al Siena di chiudere tutti gli spazi. Il possesso palla era nostro, ma la palla era troppo lenta e noi non ci muovevamo abbastanza. Nel secondo, con i cambi che ho fatto, il baricentro si è alzato, abbiamo messo più pressione sulle fasce e siamo riusciti a segnare." In effetti raramente si è vista così poca qualità sulle fasce come nel primo tempo di ieri, quando Ferrara è tornato al rombo prima di correggere il modulo nel secondo. "Il motivo sta nella fatica e trovare spazi tra le linee. E' vero, abbiamo fatto diversi errori sulle fasce e se non ho messo Camoranesi dall'inizio è perché anche lui ha bisogno di rifiatare."
Dove è meglio Diego
Il riferimento agli spazi tra le linee chiama in causa Diego, la cui efficacia anche ieri si è concentrata tutta nella punizione per Amauri. "Non credo che il modulo sia un problema per lui - dice Ferrara - e comunque la regia spetta a Melo, che ha le qualità per trovarlo nella posizione assegnata. A volte Diego indietreggia per prendere palla, ma rientra nelle sue caratteristiche e quando gli spazi sono chiusi deve farlo, perché sa saltare l'uomo. Però non è quello che gli chiede l'allenatore che lo vuole in posizione più avanzata e decisiva." Mah. Tanto quel che conta è il risultato.
===
But Ferrara now smiles "It is improving"
"It's true, few chances but we avoided risk"
Our Lady of Victory forgives all if only she gets what she must have. The only thing that counts is the result, that which decides the table and remains in the annals, where there is space for the who and for the how many, but not for the how. Siena-Juventus, for example, will stand as 1-0, signed Amauri, omitting the fact that against the last placed team in the table Juve managed one shot and a half on goal, and that the same thing happened against Maccabi, last placed in the CL. These three points make it possible to remain on the trail of Inter and Samp, the latter waiting on Wednesday at Olimpico. And that's all that matters.
Three points for the stock holders
Thus Ciro Ferrara says "I see the glass half full" and adds: "The victory was essential, and it was merited. It's true that we had few chances, but we took no risks and we ran the game. I'm very satisfied about the result and about our performance." The result, this result which, other than for the classification, was essential since tomorrow there is an important meeting of stock holders and to show up with more than 4 points distance to Inter would be more embarrassing than the minimalistic football on show. Ferrara reiterates that the fact of taking no risks is an improvement: "This is not sufficient, but I'm satisfied." And then he explains: "In the first half we weren't high enough on the field and that allowed Siena to close down all spaces. Ball possession was ours, but the ball was too slow and we didn't have enough movement. In the second, with the substitutions I made, the center of gravity was pushed forward and we put more pressure on the wings [fasce - I think that's what it means.] and we succeeded in scoring." In actual fact, rarely has one seen this little quality on the wings as in the first half of yesterday, when Ferrara returned to the diamond before correcting the formation in the second. "The reason for this was the struggle to find spaces between the lines. It's true we made various mistakes on the wings and if I didn't put Camoranesi on at the beginning, it's because also he needs to breathe."
Where is the better Diego
The reference to spaces between the lines concerns Diego, whose efficacy also yesterday came solely down to the free kick serving Amauri. "I don't believe the formation is a problem for him - says Ferrara - however the direction [as in film direction] is up to Melo, who has the abilities to find Diego in his assigned position. At times Diego returned to gather the ball, but then returning to his characteristics and when the spaces are all closed down, he has to do this, because he knows how to pass a man. But this is not what his coach asks him to do, he wants him in a position further afield and more decisive." Well. All that counts is the result.
Ratings
Juve - 5.5
Buffon - 6.5
Grygera - 5
Legrottaglie - 5.5
Chiellini - 6.5 (MOM)
Molinaro - 5
Poulsen - 5.5
Melo - 6
De Ceglie - 5.5
Diego - 5.5
Amauri - 6.5
Trezeguet - 5
Caceres - 6
Camoranesi - 5
All. Ferrara - 5.5