serfaraaz said:
mark why are we selling players so early if we remain in seriea than whats the use
"apparently" there's a clause in the players contract(Canna, Emerson, Zambrotta, Thuram....) that will bring them back to Juve if they stay in serie A.
That's what this article says. I think that no matter what happens they want us in B anyway. No matter if Juve's innocent or not.
LA FUGA DELLE STELLE / Nelle casse bianconere 43 milioni di euro
Mezza Juventus emigra in Spagna
Cannavaro e Emerson al Real, Zambrotta e Thuram al Barça
ROMA—Quattro in un colpo solo. Cannavaro e Emerson al Real Madrid, Zambrotta e Thuram al Barcellona. La Juventus è più povera dal punto di vista tecnico,maassai più ricca da quello economico. Nelle casse bianconere entreranno 43 milioni di euro e per compensare la delusione di Didier Deschamps c’è una buona notizia: dopo Del Piero e Buffon, anche Nedved ha dato l’adesione al nuovo progetto. Il ceco non smetterà di giocare, comeera nelle sue intenzioni,masperimenterà la serie B. Il futuro, che assomigliava a un enorme buco nero, adesso fa meno paura. Alessio Secco, il nuovo d.s., sta vincendo le prime battaglie e ieri mattina ha provato un’enorme soddisfazione quando, accendendo il cellulare, ha trovato il messaggio di Buffon: «I princìpi a volte valgono più degli interessi». Il Milan rischia di pagare a caro prezzo la cessione di Abbiati al Torino. Adriano Galliani e Ariedo Braida non si arrendono e sono convinti di riaprire il discorso per il portiere campione del mondo, ma intanto Zambrotta è volato via.
Il fluidificante è stato ceduto al Barcellona insieme a Thuram e ha accettato il trasferimento (contratto quadriennale da quattro milioni di euro). Un’operazione da venti milioni: quattordici per l’azzurro, sei per il francese. Mancano le firme. Il motivo del rallentamento è di carattere precauzionale. La Juve non vuole correre il rischio di cedere Zambrotta e ritrovarsi sul groppone Thuram. Soltanto quando quest’ultimo avrà formalizzato il trasferimento, verranno sistemati i dettagli dell’operazione più importante. Questione di ore, al massimo di qualche giorno. Oltre al Milan, anche il Real Madrid è stato beffato dai cugini catalani. Ieri mattina Franco Baldini e il d.g. Mijatovic hanno incontrato il vertice della Juve all’hotel Concorde di Torino, scoprendo che dal pacchetto era stato scorporato proprio Zambrotta. Lo avrebbero potuto prendere soltanto se avessero accettato Thuram. Niente da fare. Gli spagnoli si sono rifatti con Cannavaro e Emerson. Ieri sera, intorno all’ora di cena, il nuovo incontro e l’accordo. Il Real offriva venti milioni, la Juve ne chiedeva cinque in più.
L’intesa è stata raggiunta a metà strada: ventitré milioni di euro. Cannavaro firmerà per tre anni e guadagnerà oltre cinque milioni a stagione, Emerson ne prenderà sei per quattro anni. Il nuovo presidente Ramon Calderon non bada a spese. Ha bisogno di calmare la piazza che cominciava ad essere sospettosa. Troppe promesse, nessun acquisto. I primi sono dietro l’angolo, ma per gli annunci bisognerà aspettare la sentenza della Corte federale.
Perché sia nell’accordo con il Real sia in quello con il Barcellona c’è una clausola: se la Juve non dovesse scendere in B, le operazioni saranno annullate. Baldini e Mijatovic ora puntano su Kaká, ma riceveranno una sgradita sorpresa. Il Milan, seccato per il comportamento degli uomini di Calderon, ha deciso di non ricevere la delegazione delle merengues a dimostrazione che i rapporti tra i due club sono molto tesi. Ma in questi giorni frenetici è la Juventus al centro dei discorsi di mercato. Il d.s. Secco ha ricevuto una telefonata dalla Roma, che si è informata su due giocatori di prima fascia: Camoranesi e Trezeguet. Il primo da prendere a titolo definitivo, il secondo in prestito. Se ne riparlerà la settimana prossima. Anche l’Inter ha fatto un sondaggio sul centravanti francese, ma in questo momento è concentrata su altri obiettivi: Toni e uno tra Ibrahimovic, suggerito dal d.t. Marco Branca e Hernan Crespo, il preferito di Roberto Mancini. L’argentino oggi cercherà di risolvere il suo legame con il Chelsea per tornare in Italia. Su di lui c’è anche il Milan.
Alessandro Bocci
20 luglio 2006