hey guys i read in germany that inter and milan are under investigation because of financial. i found that on eurosport.it
sry don't know where to post it
hopefully they get what they deserve
Si avvicina la chiusura dell'inchiesta della Procura di Milano sui presunti falsi nei bilanci di Milan e Inter
L'inchiesta condotta dal pm Carlo Nocerino, in cui compaiono indagati l'amministratore delegato e vicepresidente del Milan, Adriano Galliani e, come anticipato questa mattina dal Corriere della Sera, anche il presidente dell'Inter Riccardo Moratti, sarebbe vicina alla sua conclusione.
Nel registro degli indagati compaiono, da tempo, anche altri amministratori della società nerazzurra, Rinaldo Ghelfi e Mauro Gambaro. L'inchiesta riguarda le presunte plusvalenze "gonfiate" dalle due società sportive nello scambio di giocatori, i cui valori di mercato, secondo l'accusa, sarebbero stati "dopati". Nei confronti di Moratti e Galliani saranno a breve notificati gli inviti a comparire ma, a quanto si è appreso, i due dirigenti potrebbero non presentarsi. Gli inquirenti hanno intenzione di seguire tempi rapidi anche per notificare l'avviso di chiusura delle indagini cui dovrebbe seguire a breve la richiesta di rinvio a giudizio e la fissazione dell'udienza preliminare.
Le due società sono indagate sulla base della legge 231 che riguarda la responsabilità oggettiva delle imprese nel caso in cui non predispongano modelli organizzativi adatti a prevenire la commissione di reati. Per questa ipotesi di reato, i tempi di prescrizione dovrebbero essere lontani. Gli atti dell'inchiesta saranno trasmessi a Francesco Saverio Borrelli, capo dell'Ufficio indagini della Figc, per essere valutati secondo i criteri della giustizia sportiva. L'indagine era nata con un esposto presentato dall'ex presidente del Bologna Giuseppe Gazzoni Frascara alla procura di Roma e poi trasmesso per competenza a diverse altre procure, tra cui quella di Milano.
sry don't know where to post it
hopefully they get what they deserve
Si avvicina la chiusura dell'inchiesta della Procura di Milano sui presunti falsi nei bilanci di Milan e Inter
L'inchiesta condotta dal pm Carlo Nocerino, in cui compaiono indagati l'amministratore delegato e vicepresidente del Milan, Adriano Galliani e, come anticipato questa mattina dal Corriere della Sera, anche il presidente dell'Inter Riccardo Moratti, sarebbe vicina alla sua conclusione.
Nel registro degli indagati compaiono, da tempo, anche altri amministratori della società nerazzurra, Rinaldo Ghelfi e Mauro Gambaro. L'inchiesta riguarda le presunte plusvalenze "gonfiate" dalle due società sportive nello scambio di giocatori, i cui valori di mercato, secondo l'accusa, sarebbero stati "dopati". Nei confronti di Moratti e Galliani saranno a breve notificati gli inviti a comparire ma, a quanto si è appreso, i due dirigenti potrebbero non presentarsi. Gli inquirenti hanno intenzione di seguire tempi rapidi anche per notificare l'avviso di chiusura delle indagini cui dovrebbe seguire a breve la richiesta di rinvio a giudizio e la fissazione dell'udienza preliminare.
Le due società sono indagate sulla base della legge 231 che riguarda la responsabilità oggettiva delle imprese nel caso in cui non predispongano modelli organizzativi adatti a prevenire la commissione di reati. Per questa ipotesi di reato, i tempi di prescrizione dovrebbero essere lontani. Gli atti dell'inchiesta saranno trasmessi a Francesco Saverio Borrelli, capo dell'Ufficio indagini della Figc, per essere valutati secondo i criteri della giustizia sportiva. L'indagine era nata con un esposto presentato dall'ex presidente del Bologna Giuseppe Gazzoni Frascara alla procura di Roma e poi trasmesso per competenza a diverse altre procure, tra cui quella di Milano.
