Il Capitano Alessandro Del Piero (87 Viewers)

ZAF3000

Senior Member
Feb 14, 2005
5,348
The interview between Prof. K Almarzouki president of Ittihad and Del Piero captain of Juventus
http://www.4shared.com/file/184171560/75658648/___online.html

Just for the record, Prof. Almarzouki is a Professor of Cardiology and a very famous consultant in Jeddah. He was my teacher during medical school and good friend of the family.

It appears he showed great respect to Del Piero as he was himself conducting the translation..
 

ZAF3000

Senior Member
Feb 14, 2005
5,348
They are staying at the Intercontinental hotel, and Del Piero is surrounded by 6 royal guards :D

Hey, I think the king walks around with 5 hehehe :) .. Forza Alex and Forza Juve.. Just bring'em back home safe without injuries :)
 

The Curr

Senior Member
Feb 3, 2007
33,705
ADP sends wishes to Van der Sar
Wednesday 30 December, 2009
Alessandro Del Piero has sent his best wishes to Edwin Van der Sar after his former Juventus teammates wife suffered a suspected brain haemorrhage.

"To Edwin, my former Juventus team-mate and great adversary with Ajax and the Netherlands national team, and to his wife who is going through a serious situation," expressed the Juve skipper.

"I wish I could be close to both of you at this time, and I send my best regards that it will all finish positively in the end."

Del Piero and Van der Sar were teammates in Turin between 1999 and 2001, as the Dutch goalkeeper made 66 appearances for La Vecchia Signora.

Currently out injured, the Manchester United player has been granted indefinite compassionate leave after his wife collapsed shortly before Christmas.

"Annemarie had a problem over in Holland a week ago and has been admitted to hospital," confirmed United boss Sir Alex Ferguson.

"That is the best place for her to be. They have examined her twice and are trying to get to the root of it.

"I have told Edwin to stay over there. There is no point in him being here.

"The best thing is for him to be with his wife. Hopefully she will make a good recovery."
 

K.O.

Senior Member
Nov 24, 2005
13,883
How is it racist when one white dude and Alex are holding the bomb?

Are you trying to insinuate that Alex could be a terrorist?

Fake fan!

Thanks for the neg rep though.
Judging from your other 1000 posts in the match thread, you're a bit racist "today".

I'm not a religious man. I wasn't born in Saudi Arabia and I don't live or approve anything in there. So, I don't really get sensitive about these kinda jokes, but repetition makes it a bit silly, don't you think? You're showering us with the same funny "terrorists" jokes.

I've always enjoyed reading your posts, though.

Sorry for the neg rep.
 
Jul 5, 2006
6,698
30.12.2009 - 10 SPORTIVI DEL 2009


Come resistere al gioco di fine anno di compilare le classifiche con il meglio e il peggio della stagione? Io mi limito al meglio, e provo a mettere insieme la classifica dei migliori dieci personaggi del mondo dello sport del 2009, delle imprese che più mi hanno emozionato da tifoso e da appassionato, prima ancora che da professionista. So già che ho tenuto fuori molti protagonisti: che dire di Valentino Rossi, o di Jenson Button, per non parlare di Michael Phelps, o della nostra ciclista Tatiana Guderzo o delle ragazze della Nazionale di ginnastica ritmica campionesse del mondo… Ma ripeto: è solo un gioco, e l’ordine numerico non equivale al merito perché tutti meriterebbero di stare al primo posto… Allora siete pronti? Partiamo con la hit parade!

10. Edoardo e Francesco Molinari
I fratelli d’Italia sono loro. La vittoria della World Cup in Cina, mai ottenuta prima dall’Italia, ha coronato un anno straordinario per il golf azzurro (da non dimenticare tra le donne le imprese di Diana Luna). Ho avuto l’onore di giocare con Edoardo e Francesco – peraltro viviamo nella stessa città, loro sono torinesissimi – e di conoscerli meglio, sono due ragazzi straordinari e si meritano tutto quello che stanno ottenendo. E siamo solo all’inizio! Speriamo che mi rivelino qualcuno dei loro segreti per migliorare sul green…

9. Kim Cljisters
Quella della tennista fiamminga agli Us Open è stata una delle imprese sportive che più mi hanno toccato in questo 2009. Vederla festeggiare sul campo centrale di Flushing Meadows insieme con la piccola Jada Elly, la figlia nata un anno e mezzo prima, è stato emozionante. Nel giro di pochi mesi dall’annuncio del ritorno all’agonismo (nel maggio del 2007 si era ritirata dall’attività) mamma Kim è riuscita a vincere un torneo dello slam, battendo anche Serena Williams in semifinale. Applausi!

8. Roger Federer
Durare nel tempo, saper superare le difficoltà, resistere alla concorrenza sempre più agguerrita, non smettere mai di migliorarsi e di porsi nuovi obiettivi senza adagiarsi sul talento e sui risultati già acquisiti: queste sono le caratteristiche di un campione vero. E Roger Federer le possiede tutte. Lo svizzero è riuscito a vincere nell’unico torneo dello Slam che gli mancava – il Roland Garros – e si è confermato a Wimbledon. Una stagione straordinaria, chiusa ovviamente al numero uno della classifica Atp. Quest’anno ho anche avuto il privilegio di conoscerlo e stare un po’ con lui in occasione della Coppa Davis giocata a Genova, dove ci ha battuto con la sua Svizzera. Una leggenda.

7. Kobe Bryant
Qui parlo (anche) da tifoso: cos’altro si può dire di un giocatore così? Kobe Bryant ha guidato la mia squadra Nba del cuore, i Los Angeles Lakers, alla conquista dell’”anello”, il quarto personale della sua straordinaria carriera. Per la prima volta – peraltro davanti ai miei occhi di tifoso estasiato in tribuna! – si è anche aggiudicato il titolo d Mvp delle Finals. Come se non bastasse, il 17 novembre scorso ha messo a referto 40 punti per la centesima volta nella sua carriera. Vale lo stesso discorso fatto per Federer…

6. Usain Bolt
Quando c’è lui, si corre per il secondo posto. Dopo avere stravinto due ori nei 100 e nei 200 ai giochi olimpici di Pechino 2008, si è confermato ai Mondiali 2009 a Berlino conquistando altri due ori, entrambi con il recordo del mondo in finale. E’ l’uomo più veloce del mondo. Io impazzisco per le immagini di sport, e vederlo correre (magari messo a fuoco dagli straordinari mezzi che le tv ci mettono a disposizione oggi) è un’esperienza esaltante.

5. Italvolley Donne
C’è poco da dire per noi maschietti: lo sport italiano in questo 2009 è donna. Sono state loro a regalarci le più grandi soddisfazioni, grazie ad imprese come quella della Nazionale italiana di volley femminile che al termine di una cavalcata davvero trionfale ha saputo conquistare per la seconda volta consecutiva il titolo europeo.

4. Flavia Pennetta e le azzurre della Fed Cup
A proposito di donne… Anche nel tennis hanno interpretato il ruolo di protagoniste assolute. Flavia Pennetta ha saputo cogliere un traguardo storico: è stata la prima italiana ad entrare nella top ten Wta. E per finire alla grande l’anno, con Francesca Schiavone, Roberta Vinci e Sara Errani, ha regalato la Fed Cup all’Italia. Campionesse del mondo!

3. Leo Messi
Con il suo Barcellona ha vinto tutto quello che si poteva vincere in un anno: Liga, Copa del Rey, Champions League, Supercoppa europea, Supercoppa di Spagna, Mondiale per Club. Inoltre ha meritatamente impreziosito questo anno straordinario con due riconoscimenti individuali: il Pallone d’Oro e il Fifa World Player. So bene che le vittorie e le grandi prestazioni non sono mai casuali: Messi è stato grande, dunque che dire: giù il cappello! E speriamo di incontrarci in campo, prima o poi...

2. Federica Pellegrini
Confermarsi ai massimi livelli è ancora più difficile che vincere la prima volta. Federica Pellegrini ci è riuscita, e perdipiù l’ha fatto in questo 2009 riuscendo a sopportare la pressione di chi non deve sbagliare, di chi ha il peso dei favori del pronostico e tutto da perdere davanti al pubblico di casa (in questo è stata fantastica anche Flavia Filippi). Quello che Federica ha fatto ai Mondiali di Roma 2009 è qualcosa di straordinario, che ribadisce il suo ruolo di primo piano nella storia dello sport italiano: campionessa del mondo nei 200 e nei 400 stile libero, “ovviamente” con due record del mondo. Mi piace ricordare anche l’ultima vittoria, quella nei 200 stile in vasca corta, recentemente conquistata agli Europei. La prima competizione disputata dopo la morte del suo allenatore Alberto Castagnetti. Davvero brava, Federica. E poi il fatto che sia tifosa della Juventus aiuta molto…

1. Mike Bongiorno
Al primo posto ci metto il grande Mike, che purtroppo ci ha lasciato. Lo so, non era uno sportivo professionista, ma sono certo che amava lo sport più di tutti. Lo praticava e lo seguiva con enorme passione, in particolare la Juventus. Abbiamo perso un grande tifoso, sì, ma soprattutto un numero uno vero. Merita di stare in testa a tutte le classifiche, di sicuro rimarrà un’icona indimenticabile della televisione e del costume italiano. Io lo ricordo come presidente della mia squadra “Ale 10+”, con la quale abbiamo giocato lo scorso 18 maggio la “Partita del Cuore” contro la Nazionale Cantanti. Per questo tengo molto alle immagini che racchiudono i ricordi di quella giornata, le abbiamo raccolte nel video che trovate nella sezione Adp TV, che vorrei dedicare alla memoria di Mike Bongiorno.
..***..
 

Users Who Are Viewing This Thread (Users: 2, Guests: 80)