342nd board meeting LIVE! (14 Viewers)

Status
Not open for further replies.
OP

Mark

The Informer
Administrator
Dec 19, 2003
96,211
  • Thread Starter
  • Thread Starter #67
    After 3 hours of serious discussion, they'll go with 2 ply Kleenex instead of 3 because of the economic crisis.
     
    OP

    Mark

    The Informer
    Administrator
    Dec 19, 2003
    96,211
  • Thread Starter
  • Thread Starter #71
    The hold up is because he's fighting for it with Lapo. Get your facts straight Osman! :D
     
    OP

    Mark

    The Informer
    Administrator
    Dec 19, 2003
    96,211
  • Thread Starter
  • Thread Starter #76
    I have to go out, I'll leave you with this. To resume, we made $$$. Ciao!

    16:27 12May09 BIA-JUVENTUS FOOTBALL CLUB - Il CdA approva i dati relativi al terzo trimestre 2008/2009
    {(Per il documento in formato .pdf cliccare su: http://EDITOR8fSAUSER0000:[email protected]_7090561.pdf )}

    IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI
    AL TERZO TRIMESTRE 2008/2009

    Sommario
    x i Ricavi del terzo trimestre sono pari a E 62,8 milioni, in aumento del
    15,5% rispetto a E 54,4 milioni del terzo trimestre dell'esercizio precedente,
    per effetto, principalmente, dei maggiori proventi da diritti radiotelevisivi
    contabilizzati a seguito della partecipazione alla UEFA Champions League;
    x i Costi Operativi del terzo trimestre sono complessivamente pari a E 46,5
    milioni, in aumento del 4,9% rispetto a E 44,4 milioni del corrispondente
    periodo dell'esercizio precedente, per effetto principalmente dell'incremento
    dei costi per servizi;
    x il Risultato Operativo del terzo trimestre è positivo per E 8,9 milioni,
    contro un saldo positivo per E 2,3 milioni del corrispondente periodo
    dell'esercizio precedente;
    x il terzo trimestre dell'esercizio 2008/2009 si chiude con un Risultato
    Netto positivo per E 7,1 milioni, contro il saldo negativo di E 0,8 milioni
    dell'analogo periodo dell'esercizio precedente;
    * * *
    x il Risultato Netto progressivo al 31 marzo 2009, che risente della
    stagionalità tipica del settore, è positivo per E 21,7 milioni, contro il saldo
    negativo di E 0,5 milioni dell'analogo periodo dell'esercizio precedente, per
    effetto principalmente dei maggiori proventi da diritti radiotelevisivi
    contabilizzati a seguito della partecipazione alla UEFA Champions League. Il
    quarto trimestre dell'esercizio sarà caratterizzato da minori ricavi per effetto
    di un numero inferiore di gare da disputare e conseguentemente presenterà,
    come da trend storico, un risultato netto negativo. Pertanto, in assenza di
    eventi di carattere straordinario si prevede che l'esercizio possa chiudersi in
    sostanziale pareggio;
    x il Patrimonio Netto al 31 marzo 2009 è pari a E 117 milioni, in aumento
    rispetto a E 95,4 milioni del 30 giugno 2008 per effetto del risultato di
    periodo;
    x la Posizione Finanziaria Netta al 31 marzo 2009 è positiva per E 21,2
    milioni, in aumento rispetto al saldo positivo di E 11,3 milioni al 30 giugno
    2008.

    Torino, 12 maggio 2009 -- Il Consiglio di Amministrazione di Juventus Football Club
    S.p.A. ha approvato oggi i risultati relativi al terzo trimestre dell'esercizio 2008/2009
    (gennaio-marzo 2009).
    Il terzo trimestre dell'esercizio 2008/2009
    Il risultato economico del terzo trimestre dell'esercizio 2008/2009 risente, come di
    consueto, della stagionalità tipica del settore di attività determinata, in particolare, dal
    calendario degli eventi sportivi e non può, pertanto, rappresentare la base per proiezioni
    riferite all'intero esercizio.
    I Ricavi del terzo trimestre dell'esercizio 2008/2009 ammontano a E 62,8 milioni, in
    aumento del 15,5% rispetto a E 54,4 milioni del terzo trimestre dell'esercizio precedente,
    e sono rappresentati da:
    III Trimestre III Trimestre
    valori in E/000 2008/2009 2007/2008 Variazioni
    Ricavi da gare 5.730 4.041 1.689
    Diritti radiotelevisivi e proventi media 45.185 37.867 7.318
    Ricavi da sponsorizzazioni e pubblicità 10.929 10.200 729
    Proventi da gestione diritti calciatori 351 537 (186)
    Altri ricavi 631 1.753 (1.122)
    Totale 62.826 54.398 8.428
    I Costi Operativi del terzo trimestre dell'esercizio 2008/2009 sono complessivamente
    pari a E 46,5 milioni, in aumento del 4,9% rispetto ai E 44,4 milioni del corrispondente
    periodo dell'esercizio precedente, e sono costituiti da:
    III Trimestre IIITrimestre
    valori in E/000 2008/2009 2007/2008 Variazioni

    Acquisti materiali, fornitura e altri approv igionamenti 536 545 (9)
    Servizi esterni 6.854 4.892 1.962
    Personale tes erato 29.8 9 29.443 446
    Altro personale 1.679 1.558 121
    Oneri da gestione dirit i calciatori 377 636 (259)
    Altri oneri 7.178 7.286 (108)
    Totale 46.513 44.360 2.153
    Il Risultato Operativo del terzo trimestre dell'esercizio 2008/2009 è positivo per E
    8,9 milioni, contro un saldo positivo per E 2,3 milioni dello stesso periodo dell'esercizio
    precedente.
    Il Risultato Netto del terzo trimestre dell'esercizio 2008/2009 è positivo per E 7,1
    milioni, contro il saldo negativo di E 0,8 milioni dell'analogo periodo dell'esercizio
    precedente.
    Dati economici progressivi al 31 marzo 2009
    I Ricavi progressivi al 31 marzo 2009 sono pari a E 186,8 milioni, in aumento del
    15,9% rispetto a E 161,2 milioni al 31 marzo 2008, e sono rappresentati da:
    Progressivo al Progressivo al
    valori in E/migliaia 31/03/09 31/03/08 Variazioni
    Ricavi da gare 15.109 10.724 4.385
    Diritti radiotelevisivi e proventi media 117.378 97.867 19.511
    Ricavi da sponsorizzazioni e pubblicità 32.944 30.012 2.932
    Proventi da gestione diritti calciatori 16.919 17.130 (211)
    Altri ricavi 4.497 5.497 (1.000)
    Totale 186.847 161.230 25.617
    I Costi Operativi progressivi al 31 marzo 2009 sono complessivamente pari a E
    138,1 milioni, in aumento del 5,7% rispetto a E 130,6 milioni del corrispondente periodo
    dell'esercizio precedente, e sono costituiti da:
    Progressivo al Progressivo al
    valori in E/migliaia 31/03/09 31/03/08 Variazioni

    Acquisti di materiali, fornitura e altri approvvigionamenti 1.940 1.937 3
    Servizi esterni 19.588 17.863 1.725
    Personale tesserato 91.765 86.407 5.358
    Altro personale 4.810 4.720 90
    Oneri da gestione diritti calciatori 2.101 1.875 226
    Altri oneri 17.912 17.813 99
    Totale 138.116 130.615 7.501

    Gli ammortamenti e le svalutazioni dei diritti calciatori progressivi al 31 marzo
    2009 ammontano a E 21 milioni, sostanzialmente invariati rispetto allo stesso periodo
    dell'esercizio precedente.
    Il Risultato Operativo progressivo al 31 marzo 2009 è positivo per E 26,7 milioni,
    contro un saldo positivo per E 8,2 milioni dello stesso periodo dell'esercizio precedente.
    Il Risultato Netto progressivo al 31 marzo 2009 è positivo per E 21,7 milioni, contro
    il saldo negativo di E 0,5 milioni dell'analogo periodo dell'esercizio precedente.

    Dati patrimoniali e finanziari al 31 marzo 2009
    La Posizione Finanziaria Netta al 31 marzo 2009 è positiva per E 21,2 milioni in
    aumento rispetto al saldo positivo di E 11,3 milioni del 30 giugno 2008. Il saldo positivo
    per E 21,2 milioni è composto da disponibilità liquide per E 38 milioni e da attività
    finanziarie per E 0,2 milioni, al netto del debito di E 17 milioni relativo all'operazione di
    leasing finanziarioa copertura dell'investimento nel centro sportivo. La Posizione
    Finanziaria Netta al 31 marzo 2009 non comprende alcuna posizione di debito e/o di
    credito verso parti correlate, ad eccezione del saldo attivo del conto corrente intrattenuto
    con Banca del Piemonte S.p.A..
    Per quanto riguarda gli effetti della stagionalità e degli incassi anticipati dei corrispettivi
    previsti dai contratti in essere sulla Posizione Finanziaria Netta, si sottolinea che al 31
    marzo 2009 risultano già incassati corrispettivi contrattuali a maturazione economica
    futura per complessivi E 42,7 milioni, di cui E 12,6 milioni originati in sede di prima
    applicazione dei principi contabili internazionali (Mediaset).
    Il Patrimonio Netto al 31 marzo 2009 è pari a E 117 milioni, in aumento rispetto a E
    95,4 milioni del 30 giugno 2008 per effetto del risultato netto del periodo (E +21,7
    milioni) e di altre variazioni minori (E -0,1 milioni). Considerando la Posizione Finanziaria
    Netta positiva, il rapporto Indebitamento/Patrimonio Netto al 31 marzo 2009 non è
    significativo.
    Di seguito si riporta una tavola di sintesi, nello schema suggerito da CONSOB
    (raccomandazione DEM/2080535 del 9 dicembre 2002):

    valori in E/000 31/03/2009 30/06/2008
    POSIZIONE/(INDEBITAMENTO) FINANZIARIA NETTA
    - componenti positivi/(negativi) a breve 36.212 27.080
    - componenti positivi/(negativi) a m/l termine (14.991) (15.827)
    TOTALE 21.2 1 11.253
    VARIAZIONE DISPONIBILITA' LIQUIDE
    - variazione cassa e banche 9.860 (12.357)
    - variazione attività finanziarie a breve (329) 567

    INDEBITAMENTO/PATRIMONIO NETTO * n.a. n.a.

    * Considerando che la Società, al 30 giugno 2008 ed al 31 marzo 2009, non presentava indebitamento, tale
    indice non risulta essere significativo.
    Fatti di rilievo del terzo trimestre dell'esercizio 2008/2009 e fatti di rilievo
    avvenuti dopo il 31 marzo 2009

    Campagna trasferimenti 2008/2009
    Nella stagione sportiva 2008/2009 la Campagna Trasferimenti si è svolta, come di
    consueto, in due fasi: la prima dal 1° luglio al 1° settembre 2008, la seconda dal 7
    gennaio al 2 febbraio 2009.
    Le operazioni perfezionate nella prima e nella seconda fase della Campagna Trasferimenti
    2008/2009 hanno comportato un aumento del capitale investito di circa E 33,5 milioni, a
    seguito di:
    valori in E/000
    Acquisizioni * 39.984

    Cessioni (valore contabile netto) (6.441)
    Saldo 33.543

    * Incluse le capitalizzazioni dei corrispettivi maturati a favore di altre società a seguito del raggiungimento di
    determinati risultati sportivi, per acquisizioni avvenute nelle precedenti campagne trasferimenti
    L'impatto economico relativo alle plusvalenze e minusvalenze da cessione di diritti
    pluriennali alle prestazioni sportive dei calciatori è positivo per E 15,7 milioni. Gli acquisti
    e le cessioni a titolo temporaneo dei diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori
    determinano su base annua un effetto economico-finanziario netto positivo per E 0,7
    milioni.
    L'effetto finanziario complessivo, inclusi gli oneri e proventi finanziari impliciti sugli
    incassi e i pagamenti dilazionati, è negativo per E 18,1 milioni di cui:
    x E 5,1 milioni regolati tramite la Lega Nazionale Professionisti;
    x E 11,8 milioni regolati direttamente con le società calcistiche estere;
    x E 1,2 milioni (quali compensi per servizi di consulenza prestati da procuratori
    sportivi -- agenti F.I.F.A.) regolati direttamente con le controparti.

    valori in E/milioni Totale 08/09 09/10 10/11
    LNP (5,1) (4,4) (0,1) (0,6)
    Estero (11,8) (6,3) (2,9) (2,6)
    Agenti (1,2) (1,2) - -
    Totale (18,1) (11,9) (3,0) (3,2)

    Progetto Stadio - iter amministrativo
    Il 23 febbraio 2009 è stato approvato in via definitiva e senza rilievi dal Consiglio
    Comunale della Città di Torino il Programma di Intervento Integrato (cd. PRIN) che
    costituisce lo strumento urbanistico necessario per la realizzazione della fase finale del
    Progetto Stadio. Contestualmente il Consiglio Comunale ha approvato la nuova
    convenzione che regola il diritto di superficie per tenere conto delle modifiche intervenute
    sia al progetto di nuovo stadio che relativamente alle aree commerciali.
    Il 12 marzo 2009 sono stati definitivamente sottoscritti con la Città di Torino il PRIN e
    l'atto novativo e modificativo del diritto di superficie relativo alle aree dello stadio che
    consentiranno il rilascio dei permessi a costruire e l'edificazione del nuovo stadio.
    Progetto Stadio - cessione aree commerciali
    Al rilascio dei permessi a costruire relativi alle aree commerciali esterne, che sarà
    possibile richiedere all'esito della procedura di Verifica di VIA (Valutazione di Impatto
    Ambientale), diverrà efficace il contratto preliminare di compravendita di ramo d'azienda
    stipulato il 19 dicembre 2008 con Nordiconad Soc. Coop. che prevede la realizzazione di
    un centro commerciale innovativo, moderno ed integrato nell'area limitrofa allo stadio.
    Tale contratto preliminare prevede che Juventus ceda a Nordiconad entro il 30 settembre
    2009 il ramo d'azienda comprendente parte delle aree acquisite in diritto di superficie, il
    progetto architettonico e le autorizzazioni relative alle aree commerciali per un
    controvalore di E 20,25 milioni, di cui E 4 milioni incassati quale caparra confirmatoria, E
    4,25 milioni da incassare all'atto notarile di cessione del ramo, E 1 milione da incassare al
    completamento dei lavori. I restanti E 11 milioni saranno regolati da Nordiconad con il
    Comune di Torino quale saldo del corrispettivo ancora dovuto da Juventus al Comune per
    l'acquisto del diritto di superficie sull'area. Nordiconad inoltre si è accollata gli oneri di
    urbanizzazione relativi alle aree commerciali.
    Si stima che al momento dell'effettivo trasferimento del ramo d'azienda l'effetto
    economico complessivo dell'operazione potrà essere positivo per circa E 3 milioni.
    Progetto Stadio - finanziamento
    Il 20 marzo 2009 è stato sottoscritto con l'Istituto per il Credito Sportivo un contratto di
    finanziamento di E 50 milioni per la durata di 12 anni, oltre ad un periodo di
    preammortamento di massimo 3 anni, interamente destinato al finanziamento dei lavori
    di costruzione del nuovo stadio.
    Nel periodo di preammortamento l'operazione prevede il pagamento di interessi
    semestrali calcolati al tasso Euribor 6 mesi aumentato di 200 bp. Il rimborso del capitale
    mutuato avverrà in 24 rate semestrali costanti, calcolate a tasso fisso corrispondente
    all'IRS 6 anni (rilevato al momento dell'erogazione finale) aumentato di 220 bp. Il
    finanziamento beneficerà inoltre di un contributo in conto interessi determinato ai sensi
    della normativa vigente.
    A fronte del finanziamento concesso, Juventus sta rilasciando all'Istituto per il Credito
    Sportivo idonee garanzie reali (ipoteca sull'immobile stadio e pegno sui futuri incassi da
    abbonamenti e biglietteria) e cederà parte del credito derivante dal contratto Sportfive
    relativo alla titolazione del nuovo stadio e ad altri diritti commerciali minori.
    Il contratto di mutuo con l'Istituto per il Credito Sportivo permette di completare la
    copertura del fabbisogno finanziario per la realizzazione del nuovo stadio. La restante
    parte dell'investimento (pari complessivamente a E 105 milioni) sarà coperta con gli
    incassi anticipati previsti dal contratto Sportfive (di cui E 11,75 milioni già incassati) e
    con i proventi derivanti dalla cessione a Nordiconad Soc. Coop. delle aree commerciali
    adiacenti.
    Procedimento presso il Tribunale di Napoli
    Nell'ambito del procedimento in corso a Napoli (R.G. 276585/06), nel quale Juventus era
    stata chiamata in causa quale responsabile civile, il Tribunale, con ordinanza del 24
    marzo 2009, accogliendo le istanze rassegnate dalla difesa della Juventus, ha disposto la
    "esclusione dal processo di tutte le parti civili" e "conseguentemente la perdita di efficacia
    della costituzione del responsabile civile". La Juventus è quindi definitivamente uscita dal
    processo pendente a Napoli.
    Diritto pluriennale del calciatore Almeida Gomes de Andrade
    L'8 aprile 2009 Juventus ed il calciatore Jorge Almeida Gomes de Adrade hanno
    formalizzato l'accordo per risolvere consensualmente, a far data dal 31 marzo 2009, il
    rapporto di prestazione sportiva in essere e definire amichevolmente i procedimenti
    pendenti avanti il Collegio Arbitrale della Lega Calcio.
    Con la risoluzione consensuale del contratto il calciatore ha rinunciato espressamente alle
    retribuzioni dal 1° luglio 2008 al 31 marzo 2009, a fronte del pagamento da parte di
    Juventus di un incentivo all'esodo (e del rimborso di alcune spese mediche e legali) per
    un costo complessivo di E 3 milioni circa.
    Evoluzione prevedibile della gestione
    Il quarto trimestre dell'esercizio sarà caratterizzato da minori ricavi per effetto di un
    numero inferiore di gare da disputare e conseguentemente presenterà, come da trend
    storico, un risultato netto negativo.
    Pertanto, in assenza di eventi di carattere straordinario si prevede che l'esercizio possa
    chiudersi in sostanziale pareggio.

    * * *
    Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Michele Bergero
    dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che
    l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze
    documentali, ai libri ed alle scritture contabili.

    UFFICIO STAMPA
    Tel. +39 011.6563436
    [email protected]

    INVESTOR RELATIONS
    Marco RE
    Tel. +39 011.6563456
    [email protected]
    STATO PATRIMONIALE
    Valori in E

    ATTIVO 31/03/2009 30/06/2008
    ATTIVITA' NON CORRENTI
    Diritti pluriennali al e prestazioni dei calciatori netti 86.191.051 73.649.920
    Altre attività immateriali 16.900.142 16.822.208
    Immobilizzazioni immateriali in corso e acconti 41.003 28.00
    Ter eni e fabbricati 18.544.862 18.870.178
    Altre attività materiali 3.023.366 3.106.732
    Immobiliz azioni materiali in corso e ac onti 6.794.864 2.931.648
    Altre attività finanziarie - 92.308
    Imposte differite attive 12.999.270 15.803.270
    Crediti verso società settore specifico per campagna trasferimenti 9.588.032 9.273.953
    Altre attività non cor enti 38.359.826 35.488.858
    TOTALE ATTIVITA' NON COR ENTI 192.442.416 176.067.075

    ATTIVITA' CORRENTI
    Crediti commerciali 31.382.870 15.253.713
    Crediti non finanziari verso parti cor elate 272.277 195.030
    Crediti verso società settore specifico per campagna trasferimenti 21.303.491 37.737.892
    Altre attività cor enti 16.663.687 14.422.474
    Attività finanziarie cor enti 238.090 566.731
    Disponibilità liquide 37.964.780 28.104.289
    TOTALE ATTIVITA' CORRENTI 107.825.195 96.280.129

    ATTIVITA' DESTINATE AL A VENDITA 3.400.000 -

    TOTALE ATTIVO 303.667.611 272.347.204

    Il Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2009 non è oggetto di revisione contabile.
    STATO PATRIMONIALE
    Valori in E

    PASSIVO 31/03/2009 30/06/2008
    PATRIMONIO NETTO
    Capitale sociale 20.155.333 20.155.333
    Riserve 75.090.328 95.997.798
    Risultato del periodo 21.709.639 (20.787.469)
    TOTALE PATRIMONIO NETTO 116.955.300 95.365.662

    PASSIVITA' NON CORRENTI
    Fondi per rischi e oneri 17.974.919 17.399.408
    Prestiti e altri debiti finanziari 14.991.162 16.413.358
    Debiti non finanziari verso parti cor elate 1.770.122 1.703.399
    Debiti verso società settore specifico per campagna trasferimenti 16.210.956 19.295.907
    Imposte differite pas ive 5.234.474 7.556.473
    Altre pas ività non cor enti 24.443.872 27.021.483
    TOTALE PAS IVITA' NON COR ENTI 80.625.505 89.390.028

    PASSIVITA' CORRENTI
    Prestiti e altri debiti finanziari 1.990.476 1.661.094
    Debiti commerciali 9.692.713 6.988.885
    Debiti non finanziari verso parti cor elate 749.740 877.826
    Debiti verso società settore specifico per campagna trasferimenti 28.628.627 29.761.673
    Altre pas ività correnti 65.025.250 48.302.036
    TOTALE PAS IVITA' CORRENTI 106.086.806 87.591.514

    TOTALE PAS IVO 303.667.611 272.347.204

    Il Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2009 non è oggetto di revisione contabile.
    CONTO ECONOMICO DEL TERZO TRIMESTRE DELL'ESERCIZIO 2008/2009
    Valori in E
    III Trimestre III Trimestre
    2008/2009 2007/2008

    Ricavi da gare 5.730.449 4.041.035
    Diritti radiotelevisivi e proventi media 45.185.142 37.867.429
    Ricavi da sponsorizzazioni e pubblicità 10.929.056 10.19 .531
    Proventi da gestione dirit i calciatori 350.779 537.438
    Altri ricavi 631.135 1.752.988
    TOTALE RICAVI 62.826.561 54.398.421

    Acquisti materiali, forniture e altri ap rovvigionamenti (536.313) (545.123)
    Servizi esterni (6.854.344) (4.891.605)
    Personale tes erato (29.8 9.210) (29.443.180)
    Altro personale (1.678.622) (1.558.090)
    Oneri da gestione dirit i calciatori (376.910) (635.825)
    Altri oneri (7.178.109) (7.285.93 )
    TOTALE COSTI OPERATIVI (46.513.508) (44.359.756)

    Ammortamenti e svalutazioni dirit i calciatori (7.067.532) (7.735.253)
    Altri ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti (3 1.069) 30.360
    RISULTATO OPERATIVO 8.914.452 2.333.7 2

    Proventi finanziari 820.712 1.007.664
    Oneri finanziari (977.591) (1.068.769)
    RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE 8.757.573 2.272.667

    Imposte correnti (1.500.00 ) (1.154.700)
    Imposte dif erite e anticipate (157.979) (1.875.775)
    RISULTATO NETTO 7.099.594 (757.808)

    Il Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2009 non è oggetto di revisione contabile.
    CONTO ECONOMICO PROGRESSIVO AL 31 MARZO 2009
    Valori in E

    Esercizio Progressivo al Progres ivo al
    2007/2008 31/03/2009 31/03/2008

    13.980.130 Ricavi da gare 15.109.236 10.723.932
    124.249.2 6 Diritti radiotelevisivi e proventi media 1 7.37 .824 97.867.22
    41.172.522 Ricavi da sponsorizzazioni e pubblicità 32.94 .037 30.011.558
    17.129.728 Proventi da gestione diritti calciatori 16.919.327 17.129.728
    7.200.056 Altri ricavi 4.496.799 5.497.069
    203.731.662 TOTALE RICAVI 186.847.223 161.229.509

    (2.408.753) Acquisti materiali, forniture e altri ap rov igionamenti (1.940.137) (1.937.1 4)
    (26.296.011) Servizi esterni (19.58 .149) (17.863.217)
    (112.739.183) Personale tesserato (91.764.576) (86.407.061)
    (8.123.481) Altro personale (4.810.084) (4.719.908)
    (2.172.615) Oneri da gestione diritti calciatori (2.101.489) (1.874.953)
    (22.743.293) Altri oneri (17.91 .917) (17.812.633)
    (174.483.336) TOTALE COSTI OPERATIVI (138.116.352) (130.614.886)

    (32.258.847) Ammortamenti e svalutazioni dirit i calciatori (21.000.9 7) (21.029.283)
    (5.986.141) Altri ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti (993.820) (872.367)
    (1.291.444) Altri ricavi ed oneri non ricorrenti - (551.935)
    (10.288.106) RISULTATO OPERATIVO 26.736.054 8.161.038

    5.070.690 Proventi finanziari 3.447.970 3.546.268
    (4.198.878) Oneri finanziari (3.612.385) (3.104.1 2)
    (9.416.294) RISULTATO PRIMA DEL E IMPOSTE 26.571.639 8.603.194

    (4.339.172) Imposte cor enti (4.50 .000) (3.464.200)
    (7.032.003) Imposte differite e anticipate (362.000) (5.626.575)
    (20.787.469) RISULTATO NETTO 21.709.639 (487.581)

    Il Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2009 non è oggetto di revisione contabile.


    For Related News, Double Click on one of these codes:[BIA] [WEU] [EUROPE] [IT] [NEWR] [RES] [LEI] [LIT] [JUVE.MI] [IFLI.MI] [IFPI_p.MI]
    For Relevant Price Information, Double Click on one of these codes:<JUVE.MI> <IFLI.MI> <IFPI_p.MI>
    Tuesday, 12 May 2009 16:27:18BIA [nBIA122f9] {IT}ENDS
     
    Status
    Not open for further replies.

    Users Who Are Viewing This Thread (Users: 0, Guests: 14)