Ramadan Kareem!! (35 Viewers)

CORVETTE

Malato di Juve , , 29
Oct 13, 2005
2,935
There is an article on La Stampa about Ramadan and the footballers.
Sissoko said that he is sorry about his performance 3 days ago , he was really tired .

and the article says that fasting effects on the players abilities , thats proven by a British study published by «British Journal of Sports Medicine» , with tests on 55 professional players in 2004.

Players who participated in the research have shown a reduction in , speed, resistance to fatigue, the ability to Dribble the opponent. A general fatigue and physical weakness .

here is the full article if you want to read it..


Musulmano osservante, ai compagni confida: «Sono stanco»

di MASSIMILIANO NEROZZI
TORINO
Fino a domenica scorsa Mohamed Sissoko s’era salvato con le partite all’ora di cena, semplicemente, perché l’aveva potuta consumare anche lui: in regime di Ramadan, che il maliano segue da buon musulmano, gli sono vietati cibo e bevande dall’alba al tramonto. Così, giocando a sera inoltrata, qualcosa può addentare. Sarà un caso, ma tre indizi li ha messi in fila: benone contro l’Udinese alla seconda di campionato, bene con lo Zenit alla prima di Champions, entrambe sotto i fanali. Pomeridiana, e caldina, a Cagliari: un disastro, sette passaggi spediti sui piedi del nemico o direttamente in fallo laterale in 45 minuti, e la sensazione di una deambulazione troppo soffice per uno abituato a correre su partite e avversari con passo da quattrocentista. Difatti Claudio Ranieri l’aveva tolto dopo 60 minuti, roba mai vista, e forse pure stasera, nonostante la notturna, potrebbe farlo riposare in vista delle trasferte di Genova, con la Samp, alle 18, e di martedì in Champions, a Minsk, all’ultimo giorno di Ramadan, ma a notte fonda (le 21,45 locali).

Alla fede però, Momo non ha mai rinunciato, da quando gioca, anzi è sempre stata un buon navigatore per la sua vita: «Sono musulmano - spiegò al Liverpool - e la religione è una cosa importante per me. Mi dà equilibrio e gioca un ruolo fondamentale in tutti gli aspetti della mia vita. E ogni volta ringrazio Allah per tutto quello che mi ha dato». Lo ricorda, con una preghiera, prima e dopo ogni partita. In tutto, sono cinque ogni giorno. Quando devi scendere in campo tre volte a settimana, però, ti costa. In effetti, parlando a Vinovo con un compagno della partita di domenica, ha ammesso: «Mi dispiace ma ero stanchissimo».

Che il rispetto del Ramadan incida sui muscoli dei calciatori musulmani pare ovvio, in ogni caso l’ha confermato uno studio inglese pubblicato dalla rivista «British Journal of Sports Medicine» con un test effettuato su 55 calciatori professionisti nel 2004. Il Ramadan influirebbe sul periodo in cui viene osservato, quest’anno dal primo al 29 o 30 settembre (secondo la luna) e anche nelle due settimane successive alla sua fine. In particolare tra i giocatori che hanno partecipato alla ricerca è stata evidenziata una riduzione dell’agilità, della velocità, della resistenza alla fatica, della capacità di dribblare l’avversario. Una spossatezza generale, insomma, che non è da attribuire soltanto al digiuno diurno, perché poi le energie necessarie possono essere assunte dopo il tramonto senza tagliare le calorie necessarie al fisico, quanto allo scambio dell’assimilazione di cibo tra il giorno e la notte. Una specie di sconvolgimento dell’orologio biologico che può portare a disturbi del sonno, difficoltà di concentrazione, problemi di digestione, mal di testa. Tutte cause di fiacchezza fisica.

Il fenomeno, come la fede, è trasversale. Stessi problemi, per esempio, ha il Real Madrid con Mahamadou Diarra, maliano come Sissoko. Anche il centrocampista delle “ merengues” osserva il digiuno che, come nel caso di Momo, ha una notevole incidenza nel suo stile di gioco. L’allenatore del club spagnolo, Bernd Schuster, non era molto tranquillo: «Siamo un po’ inquieti, ma rispettiamo la fede del giocatore. Sono costretto a diminuire l’intensità dei suoi allenamenti perché, non mangiando, non può avere energie a sufficienza». C’è anche chi mette il lavoro davanti a tutto, compreso Allah. Come il talentino dell’Arsenal, Samir Nasrì: «Tra Arsenal e Nazionale ho troppe partite - disse due settimana fa - e il Ramadan non fa bene all’organismo, specie in estate. E io quindi non lo farò». Pure altri musulmani passati in Italia non l’hanno mai osservato, come Mohammed Kallon. O come l’ex grabata Gargo che, quando nell’estate 2005 trovò ingaggio in Qatar, fece mettere subito le cose in chiaro dal suo agente: «Beve e mangia carne, senza scrupoli». A Sissoko mancano sette giorni.
 

icemaη

Rab's Husband - The Regista
Moderator
Aug 27, 2008
36,323
The reason Islam forbids alcohol is that they saw what happened to people who drank a lot. It wasn't scientifically proven, but it was pretty obvious what happened.

Fasting was probably important to save food FFS.
I never made that claim. Many religions have fasting as a ritual and in many cases that is why the original fasting began.
It looks like you did. (We were talking about Islam in particular not any other case).

Anyways. Look up your history a little bit about the Arab science a little about four or five centuries back. Islam encourages science. Knowledge of any kind has to acquired as much as you can. Read the basic translation of the Qur'an and valid Hadith and you'll know what I mean. But then you won't do that. I'm not denying the fact that a lot of people blindly follow faith. I know a lot of people who blindly follow the notion that we are descendants of monkeys. Science cannot explain everything. Religion doesn't explain everything either. So its again faith that is followed. Either in science or in religion. Your choice.

Now to your alcohol example. Maybe you are right. But then the Qur'an says the earth revolves around the sun. This was like 1000 years before science discovered the fact. Maybe it was a plain guess. Maybe it wasn't.

Medicine and Science was practised extensively in the Arab world after Islam was eshtablished. Its just that people started ignoring it towards recent time. They became lazy. Muslims and Muslim societies changed. Islam didn't. It still hasn't. It still tells us to gather knowledge. But all of us have changed. The Qur'an said kill the unbeliever who drives you out of your home (a believer who drives you out of your house becomes an unbeliever by the way. And getting your home/land back is called Independence). Now because of so called evolution a section of Muslims (and non Muslims) decided to take out the "who drives you out of your home" and said "kill the unbeliever". Easy for those who kill to justify their claim and for those who wants to portray Islam as an old and barbaric religion to justify theirs. Like I said, Qur'an hasn't changed. It still says the same thing. But people who interpret it has.

Give me scientific explanations which have been proven beyond doubt and i'll believe. But to prove anything beyond doubt is almost impossible. Read this link for example :
http://www.healthpromoting.com/Articles/articles/benefit.htm
i don't know if this guy is even a doctor. But you'll find lots of claims. (The method of fasting used in the above link is not the same as that we practise, is just used as an example to explain what i mean)... and in some other site i've seen that controlled fasting helps in patients who had a chemotherapy done.
You don't have to believe it coz ultimately its your choice. I can give you more links. But it wouldn't matter. Because you believe what you want to, like i believe what i want to. Its not a religous dogma or a radical thing. Just a matter of choice. You have yours and I have mine.

Recently Scientists claimed that they could make human sperm in rats. If you want to have your kids that way go ahead. If i can't reproduce using my own fucking sperm then i'd rather not have kids. Why the hell would i want a child born from a rat and have a conversation like this
Child 1: "Whats your father?"
Child 2: "My father is a rat."
Child 1: "No seriously"
Child 2: "My father's a fucking rat you moron"
Again, its an individuals choice.

This my last post in this regard. I need rest :D.

Eid's just round the corner people. I can't remember the last time I celebrated Eid with family. Its more of the same this year as well...
 

Yamen

Senior Member
Apr 20, 2007
11,809
I can't believe you are still at it..

Moreal of the story.. Momo sucks in Ramadan. So what?!!! Molinaro sucks an entire year and no one says a bloddy word about him!
 

icemaη

Rab's Husband - The Regista
Moderator
Aug 27, 2008
36,323
There is an article on La Stampa about Ramadan and the footballers.
Sissoko said that he is sorry about his performance 3 days ago , he was really tired .

and the article says that fasting effects on the players abilities , thats proven by a British study published by «British Journal of Sports Medicine» , with tests on 55 professional players in 2004.

Players who participated in the research have shown a reduction in , speed, resistance to fatigue, the ability to Dribble the opponent. A general fatigue and physical weakness .

here is the full article if you want to read it..


Musulmano osservante, ai compagni confida: «Sono stanco»

di MASSIMILIANO NEROZZI
TORINO
Fino a domenica scorsa Mohamed Sissoko s’era salvato con le partite all’ora di cena, semplicemente, perché l’aveva potuta consumare anche lui: in regime di Ramadan, che il maliano segue da buon musulmano, gli sono vietati cibo e bevande dall’alba al tramonto. Così, giocando a sera inoltrata, qualcosa può addentare. Sarà un caso, ma tre indizi li ha messi in fila: benone contro l’Udinese alla seconda di campionato, bene con lo Zenit alla prima di Champions, entrambe sotto i fanali. Pomeridiana, e caldina, a Cagliari: un disastro, sette passaggi spediti sui piedi del nemico o direttamente in fallo laterale in 45 minuti, e la sensazione di una deambulazione troppo soffice per uno abituato a correre su partite e avversari con passo da quattrocentista. Difatti Claudio Ranieri l’aveva tolto dopo 60 minuti, roba mai vista, e forse pure stasera, nonostante la notturna, potrebbe farlo riposare in vista delle trasferte di Genova, con la Samp, alle 18, e di martedì in Champions, a Minsk, all’ultimo giorno di Ramadan, ma a notte fonda (le 21,45 locali).

Alla fede però, Momo non ha mai rinunciato, da quando gioca, anzi è sempre stata un buon navigatore per la sua vita: «Sono musulmano - spiegò al Liverpool - e la religione è una cosa importante per me. Mi dà equilibrio e gioca un ruolo fondamentale in tutti gli aspetti della mia vita. E ogni volta ringrazio Allah per tutto quello che mi ha dato». Lo ricorda, con una preghiera, prima e dopo ogni partita. In tutto, sono cinque ogni giorno. Quando devi scendere in campo tre volte a settimana, però, ti costa. In effetti, parlando a Vinovo con un compagno della partita di domenica, ha ammesso: «Mi dispiace ma ero stanchissimo».

Che il rispetto del Ramadan incida sui muscoli dei calciatori musulmani pare ovvio, in ogni caso l’ha confermato uno studio inglese pubblicato dalla rivista «British Journal of Sports Medicine» con un test effettuato su 55 calciatori professionisti nel 2004. Il Ramadan influirebbe sul periodo in cui viene osservato, quest’anno dal primo al 29 o 30 settembre (secondo la luna) e anche nelle due settimane successive alla sua fine. In particolare tra i giocatori che hanno partecipato alla ricerca è stata evidenziata una riduzione dell’agilità, della velocità, della resistenza alla fatica, della capacità di dribblare l’avversario. Una spossatezza generale, insomma, che non è da attribuire soltanto al digiuno diurno, perché poi le energie necessarie possono essere assunte dopo il tramonto senza tagliare le calorie necessarie al fisico, quanto allo scambio dell’assimilazione di cibo tra il giorno e la notte. Una specie di sconvolgimento dell’orologio biologico che può portare a disturbi del sonno, difficoltà di concentrazione, problemi di digestione, mal di testa. Tutte cause di fiacchezza fisica.

Il fenomeno, come la fede, è trasversale. Stessi problemi, per esempio, ha il Real Madrid con Mahamadou Diarra, maliano come Sissoko. Anche il centrocampista delle “ merengues” osserva il digiuno che, come nel caso di Momo, ha una notevole incidenza nel suo stile di gioco. L’allenatore del club spagnolo, Bernd Schuster, non era molto tranquillo: «Siamo un po’ inquieti, ma rispettiamo la fede del giocatore. Sono costretto a diminuire l’intensità dei suoi allenamenti perché, non mangiando, non può avere energie a sufficienza». C’è anche chi mette il lavoro davanti a tutto, compreso Allah. Come il talentino dell’Arsenal, Samir Nasrì: «Tra Arsenal e Nazionale ho troppe partite - disse due settimana fa - e il Ramadan non fa bene all’organismo, specie in estate. E io quindi non lo farò». Pure altri musulmani passati in Italia non l’hanno mai osservato, come Mohammed Kallon. O come l’ex grabata Gargo che, quando nell’estate 2005 trovò ingaggio in Qatar, fece mettere subito le cose in chiaro dal suo agente: «Beve e mangia carne, senza scrupoli». A Sissoko mancano sette giorni.
Translation please someone. I can only understand a few words like Sissoko, Ranieri, Ramadhan, Liverpool etc etc :rolleyes:
 

icemaη

Rab's Husband - The Regista
Moderator
Aug 27, 2008
36,323
I can't believe you are still at it..

Moreal of the story.. Momo sucks in Ramadan. So what?!!! Molinaro sucks an entire year and no one says a bloddy word about him!
We are just tired of talking about Molinaro. Momo is the new rage this month :D.
 

Yamen

Senior Member
Apr 20, 2007
11,809
they are just 4-5 games that Momo would play during the Holy Month so thats no biggy really. Ayone else can take his place since we have loads of other players.

I prefer to keep it down at a football discussion, rather than getting into religion as there is no point talking to deaf ears..
 
OP
Asma

Asma

Doctor Asma
Oct 21, 2003
3,658
  • Thread Starter
  • Thread Starter #928
    Take a deep breath, count to ten, and imagine the sea gently caressing the seashore.




    Then laugh out load.
    I tried to take a deep breath the moment i read his reply

    but seriously , WTF ?

    How disrespectful ! :s
     

    Fred

    Senior Member
    Oct 2, 2003
    41,113
    :D
    its the intention that matters and you know that hon...

    but seriously when was the last time any of you have fasted true to the word... i'm struggling to remember when i last did...

    thats a good question, and neither can i :p

    We try Asif.. and we shall keep trying..

    THe only thing is the decency of women here that makes it a bit hard..
    do we really??:D
     
    OP
    Asma

    Asma

    Doctor Asma
    Oct 21, 2003
    3,658
  • Thread Starter
  • Thread Starter #935
    :D
    its the intention that matters and you know that hon...

    but seriously when was the last time any of you have fasted true to the word... i'm struggling to remember when i last did...
    HAHAHAHHAHAHA true true :D

    but yeah , i do curse sometimes ,, cant help it =P
     

    icemaη

    Rab's Husband - The Regista
    Moderator
    Aug 27, 2008
    36,323
    10 yrs back Ramadan used to awesome for me. School used to end at 3 or 4pm. I'd come back home, pray Asr and play football on the streets till Mom screamed out that it was time for Iftar. Those were the days.
    Now no football, and no home cooked iftar. Damn why did i have to grow up...
     

    Users Who Are Viewing This Thread (Users: 0, Guests: 33)