More scandals?? (16 Viewers)

Mar 28, 2007
2,272
the truth will be out one day.

Calciopolis doubful points:
1)Guido Rossi takes over as telecom italia as president
2)why facchetti nv penalised for phonetapping?
3)company who caught the infamous Moggi phone taps, Telecom Italia, was controlled by president of Inter's main sponsor Pirelli
4)they choose to destroyed juve after the death of 2 agnelli.


i do hope juventus board do something about it. imo, moggi is a scrapgoat of the whole calciopolis and the whole former juve board. and i think moratti is the whole calciopolis' mastermind.

but well, so what if inter got penalised? we cant get back our time in serie b, our players who left us and money. and of coz.. champions league football.

i jus waiting to see how vieira and ibra gonna react.


itz hurt to see this video. the players who had gone. and triade. and i believe juve is innocent! shame on u, inter!

Double posting is not allowed, read the rules. Posts merged.
 

Buy on AliExpress.com

ZAF3000

Senior Member
Feb 14, 2005
5,348
De Santis spoke before but they decided that he was too corrupted for them to hear his words..
They framed us just to be able to win some trophies before we are back on our feet kicking their buts to la la land like we always do.

Forza Juve..

Inter and AC beware the great Juve is coming ..
 

Oggy

and the Cockroaches
Dec 27, 2005
7,510
It seems that there is another new evidence against us. At least some Inter fans saying that but I don't believe them.

Is there any real news about that???
 

Marc

Softcore Juventino
Jul 14, 2006
21,649
:sigh: When is this shit going to stop? Are we going to be relegated again and will they take away all our trophies since 1995? :disagree:
 

Cuti

The Real MC
Jul 30, 2006
13,517
JUVE, PARLA LA GOLA PROFONDA: "COSI' MOGGI PAGAVA GLI ARBITRI E OCCHIO CHE UOMINI DELLA CUPOLA SONO ANCORA IN SOCIETA'"

09:43 del 11 maggio

Giraudo e Moggi

DA Repubblica, di Marco Mensurati



Due premesse. La prima: "Tutto quello che dirò è documentato e dimostrabile". La seconda: "Sono in causa con la Juve davanti al tribunale del lavoro di Torino. Ho cominciato a lavorare con Boniperti nel 1984. Un uomo eccezionale. Poi nel settembre del 2005, dopo che già da tempo i miei rapporti con Giraudo erano degenerati, sono stato costretto a lasciare la società". Maurizio Capobianco, ex dirigente di Juventus F. C., è un tipo così. Uno a cui piace parlare chiaro, diretto e, soprattutto, dire le cose esatte.

Fino ad oggi, le inchieste erano accusate tutte di avere un punto debole: non si capiva per quale motivo, al di là di evidenti interessi di carriera e di posizione, gli arbitri italiani avrebbero dovuto rendere servigi a Moggi & co. Ora, per la prima volta, si capisce come gli arbitri "venivano ripagati". Spiega Capobianco: "Solo agli inizi del 2005 sono venuto a conoscenza di almeno quattro casi in cui la Juve ha fatto arrivare beni di ingente valore a due arbitri italiani, a un esponente della Figc, e a uno della Covisoc".

Beni di ingente valore?
"Beni facilmente monetizzabili che venivano consegnati per il tramite di società terze a soggetti terzi. Terzi legati agli arbitri da rapporti di parentela".

Si tratta di affermazioni pesanti, se ne rende conto?
"Sono tutte cose che, all'occorrenza, posso dimostrare".

A quando risalgono i casi in questione?
"Risalgono agli inizi della gestione Giraudo-Moggi nell'anno '95".

Chi sono questi arbitri?
"Questo non ho intenzione di dirlo, al momento".

Quanto ingenti erano questi beni monetizzabili?
"20-25 milioni di lire, per ogni "gratificazione"".

Dalle intercettazioni è emerso che Bergamo e Pairetto erano in ottimi rapporti con la Juve.
"Bergamo non so, Pairetto era di casa alla Juve".

Quei "beni" erano destinati a loro?
"Non ho intenzione di dire di più, ora. La mia intenzione è solo quella di dare un contributo di verità a tutta questa storia. Però per quanto riguarda Pairetto una cosa le posso dire: nel 2000 proprio lui tirò fuori la storia dei Rolex della Roma. Beh: pochi mesi prima, nell'ottobre del 1999, ricevette dalla Juve una moto che, in seguito, non mi pare si sia premurato di restituire".

Perché si è deciso a raccontare queste cose proprio adesso?
"Perché prima di Calciopoli quello che vedevo erano i frammenti di una vicenda che ha acquistato senso compiuto solamente dopo. Solo ora mi rendo conto di come hanno rovinato una società con una storia di oltre cento anni, con la complicità di arbitri, giornalisti, e istituzioni".

Cominciamo dai giornalisti?
"Sulla questione giornalisti la Juve aveva consulenze molto ricche con società vicine ad alcuni di loro. Almeno in un caso, a inizio stagione si stipulava un contratto per studiare dei progetti di comunicazione. Poi a giugno, se la Juve aveva vinto lo scudetto, la società decideva di realizzare quei progetti e pagava il premio alla società di comodo: i progetti, ovviamente, non vedevano mai la luce".

Un premio scudetto ai giornalisti. E sulla società Juve le inchieste hanno raccontato tutto?
"Quasi. Della Semana srl, la società voluta fortemente nel luglio 2003 da Giraudo e partecipata dalla Juve per il 30 per cento, si è parlato poco".

Cosa si poteva dire?
"Che attraverso la Semana, Moggi e Giraudo, in violazione della legge Pisanu, finanziavano indirettamente le curve. Nei bilanci ci sono fatture da decine di migliaia di euro a gara per l'acquisto di coreografie, striscioni e quant'altro".

A cosa serve la Semana?
"Gestisce tutte le attività che ruotano attorno allo stadio e agli impianti. Cosa che, almeno fino a quando c'ero io, ovvero marzo 2006, faceva a prezzi maggiorati del 20%, così come il contratto oltremodo oneroso stipulato con Juventus prevedeva. Va detto che la Semana è per il 30 per cento della Juve, per l'altro 70 di una ragnatela di fiduciarie che portano a Giraudo".

Che però adesso non ha più nulla a che vedere con la Juventus.
"Che mi risulti Semana è sempre operativa, Giraudo ha ancora il 2 per cento della Juve e questo fa di lui uno degli maggiori azionisti bianconeri. C'è ancora Bettega, è consulente: io me lo ricordo Bettega in società, partecipava a tutte le riunioni con Moggi e Giraudo. Oggi decide tutto Secco (Alessio, direttore sportivo, ndr) che in passato non ha mai mosso un dito senza il consenso di Moggi. Il direttore del personale Sorbone è lo stesso. Renato Opezzi (ad di Semana e procuratore della Juventus, ndr), è da sempre il braccio destro di Giraudo. Il direttore finanziario Michele Bergero e il direttore marketing Fassone (ex guardalinee Aia, ndr) sono sempre lì. La nuova Juve di Cobolli, la chiamano... Ma se si sono tenuti persino Bertolini".

Bertolini, quello che andava in Svizzera a comprare le sim per Moggi?
"Sì. È ancora lì. Fa l'osservatore ufficiale con tanto di presentazione nell'ottobre 2006 sul sito internet Juventus. Ma dico: è implicato con uno degli scandali peggiori della storia del nostro calcio e noi ce lo teniamo..."

Non si è mai accorto della rete svizzera di Moggi?
"Solo frammenti... Una volta viene da me la signora Gastaldo, ex-dirigente amministrativa e mi dice: "Questo Bertolini, ma che ci fa con tutte 'ste schede svizzere?"... Era disperata perché Bertolini quando riceveva l'ordine da Moggi andava da lei, prendeva tre-quattro mila euro in contanti e se ne andava in Svizzera. E così rimaneva un buco nella cassa. E la signora Gastaldo (in società fino al 2005, ndr), che è una persona molto seria e pignola, un paio di volte ricordo che mi chiese di vendere a privati degli orologi e dei preziosi della società per colmare il buco creato".

Sembra esserci un rapporto strano tra gli orologi e la Juventus...
"In dieci anni ho visto entrare centinaia e centinaia di orologi delle marche più prestigiose: Jaeger Le Coltre, Franck Muller, Cartier, Girard Perregaux, Bulgari. La destinazione degli stessi, a parte quelli che finivano ai soliti giornalisti amici (oltre che a giocatori e staff), sono segreti custoditi da Giraudo e dalla Gastaldo che ne teneva la contabilità".

Parliamo delle complicità. Fabiani, il ds del Messina che tirava le fila del mondo arbitrale insieme a Moggi, l'ha mai visto?
"Era di casa anche lui. Era così in confidenza con Moggi che all'inizio pensavo fossero parenti. Quando arrivava a Torino si prendeva gli uffici del settore giovanile e quelli diventavano i suoi uffici anche per giorni. La Juventus gli ha addirittura regalato una macchina".

Le istituzioni.
"Moggi e Giraudo in Figc facevano quello che volevano. Io rimasi molto colpito da come venne coperto un caso di positività alla cannabis di un giocatore. Lo scoprì l'Uefa, '97. Lo comunicò alla Figc e finì tutto lì".

La Gea.
"Ricordo che un caso che mi segnalò la signora Gastaldo. Nel dicembre 2004 si è coperta una provvigione liquidandola con un contratto di consulenza a una società di comodo. La fattura da 250.000 euro era intestata a una cooperativa romana di giornalisti dietro la quale, a dire della Gastaldo, c'era la Gea".

Si rende conto che questa intervista a Torino rischia di renderla impopolare?
"I primi dieci anni alla Juventus sono stati i dieci anni più belli della mia vita professionale. Penso che il mio contributo di verità sia dovuto".
 

ReBeL

The Jackal
Jan 14, 2005
22,871
It's a former idiot in Juve management who wants to make his revenge because he was kicked out of the club in 2005. He assures everything claimed against Juve.

I love how this La repubblica come each two weeks to make the case always open...
 

Ahmedios

Senior Member
Nov 11, 2006
5,107
It's a former idiot in Juve management who wants to make his revenge because he was kicked out of the club in 2005. He assures everything claimed against Juve.

I love how this La repubblica come each two weeks to make the case always open...
Why doesn't another idiot from the Inter's management come up with some evidences which will lead Mancini to spend the rest of his life in jail and Moratti to be spanked day and night till he dies?
 

AngelaL

Jinx Minx
Aug 25, 2006
10,215
It's a former idiot in Juve management who wants to make his revenge because he was kicked out of the club in 2005. He assures everything claimed against Juve.

I love how this La repubblica come each two weeks to make the case always open...
No doubt he also got a large bung from moratti too.
 

swag

L'autista
Administrator
Sep 23, 2003
84,749
Why doesn't another idiot from the Inter's management come up with some evidences which will lead Mancini to spend the rest of his life in jail and Moratti to be spanked day and night till he dies?
Interesting thought. Perhaps the best strategy from Juve management would be to create a coup within Inter so that it can crumble from within: help create political divisions, then give one side enough ammunition and suspicion to encourage them to take down the other. And in typical Inter style, internal problems/feuding exposes all in a fiery ball of death.

I like it. :pint:
 

Ahmedios

Senior Member
Nov 11, 2006
5,107
Interesting thought. Perhaps the best strategy from Juve management would be to create a coup within Inter so that it can crumble from within: help create political divisions, then give one side enough ammunition and suspicion to encourage them to take down the other. And in typical Inter style, internal problems/feuding exposes all in a fiery ball of death.

I like it. :pint:
Man, you should work for the CIA.
 

Ahmedios

Senior Member
Nov 11, 2006
5,107
“Moneies and gifts to the wills from the Juve di Moggi "

Maurizio Capobianco, former managing of the club, reveals to the Republic: “In at least four cases assets of huge value they were sendes you to two directors of contest. Giraudo knows who came delivered various precious clocks”


MILAN, 11 May 2007 - “To the beginnings of the 2005 at least four cases have come to acquaintance in which the Juve it has made to arrive assets of huge value to two Italian wills, an exponent of the Figc, and to one of the Covisoc”. Maurizio Capobianco, former managing of the Juventus, in a long interview rilasciata to the Republic explains some backstage of Calciopoli: “All the the one which I will say - premise - he is documented and dimostrabile. Easy monetizzabili assets came delivered for through of society third to subjects thirds party. Thirds party legacies to the wills from relationship relationships. The facts go back to the beginnings of the Giraudo-Moggi management in year '95. Who is these wills? This I do not have intention to say it, at the moment. The assets? 20-25 million Liras, for every “gratification”. Bergamo I do not know, Pairettoera of house to the Juve”.

ADVISINGS - “Because I speak hour? Because before Calciopoli the one which I saw they were the fragments of a vicissitude that has acquired completed sense only after. Only hour I become account of as societies with one have ruined one history of beyond one hundred years, with the complicity of wills, journalists, and institutions. On the issue journalists the Juve had rich advisings much with societies near to some of they. At least in a case, to beginning season a contract was stipulated in order to study of the communication plans. Then to june, if the Juve had gained the badge, the society decided to realize those plans and paid the prize to the store-front company: the plans, obviously, never did not see the light”.

MONEIES TO the CURVES - “Of the Semana srl - continue Capobianco in the interview to the Republic - the intentional strongly in July 2003 from Giraudo and participated society from the Juve for 30%, has been spoken little. Through the Semana, Moggi and Giraudo, in violation of the Pisanu law, financed the curves indirectly. In the budgets there are invoices from tens of migliaia of euro to contest for the purchase of choreographies, banners and quant'altro. That me it turns out Semana is always operating, Giraudo still has 2% of the Juve and this makes of he one of the greater bianconeri shareholders. There is still Bettega, is adviser: I the Bettega memory in society, participated to all the reunions with Moggi and Giraudo. Today it decides all Dry (Alessio, sport director, ndr) that in passed a finger without the consent of Moggi has not never moved. The director of the Sorbone staff is the same one. Renato Opezzi (a.d of Semana and proxy of the Juventus, ndr), is from always the skillful arm of Giraudo. The financial director Michele Bergero and the director Fassone marketing (former guardalinee Aia, ndr) are always them. The new Juve di Cobolli, calls it… But if they have kept even Bertolini. It makes the official observer with a lot of presentation in October 2006 on the situated Internet Juventus”.

The “GIFTS” - “the clocks? In ten years I have seen to enter hundred and hundred of clocks of prestigious the devout Marches: Jaeger the Coltre, Franck Muller, Cartier, Girard Perregaux, Bulgarians. The destination of the same, to part those that ended to the usual journalists friends (beyond that to players and staff), are secrets guarded from Giraudo and the Gastaldo that of it the accounting held”.

The GEA - Capobianco speaks also about Fabiani, former d.s of the Messina been involved in surveyings of the Power of attorney of Naples. “He was of house also he. It was therefore in confidenza with Moggi that at the beginnig I thought were relatives. When it arrived to Turin took the offices of the juvenile field and those became its offices also for days. The Juventus has quite given it one machine. The institutions? Moggi and Giraudo in Figc made what they wanted. I remained hit very from as he came covered a case of positività to the cannabis of a player. He discovered the Uefa, in the '97. He communicated to the Figc and he ended all them. The Gea? Memory that a case that signaled me mrs. Gastaldo. In December 2004 one has been covered commission liquidating it with a contract of advising to one store-front company. The invoice from 250.000 euro was registered a roman cooperative of journalists behind which, to say of the Gastaldo, there was the Gea”.


This was the whole story posted earlier today by La Gazzetta dello Sport
 

Users Who Are Viewing This Thread (Users: 0, Guests: 15)