Farsopoli(Calciopoli) (37 Viewers)

Status
Not open for further replies.

Maher

Juventuz addict
Dec 16, 2002
13,521
Juve100% said:
2004/5 'Campionato' was legitimate!

According to Caf's president, Piero Sandulli, in an interview with 'Il Romanista' admits that 2004/5's Serie A league was legitimate. The only game which is suspicious is Lecce - Parma.

What is strange that then Sandulli adds "Juventus are protesting? I am suprised. We have confirmed Caf's verdict".

How can Sandulli say that the 'campionato' was legitimate, and then agree with the final verdict?

WTF!!!!
this whole thing is a joke
 

Buy on AliExpress.com

chester

Too busy to bother
May 20, 2006
15,055
UEFA delay Milan decision Thursday 27 July, 2006

--------------------------------------------------------------------------------

Milan will have to wait until August 2 to find out whether they will be eligible for next season’s Champions League, UEFA have confirmed.

European football’s governing body held an emergency meeting on Thursday to discuss the Rossoneri’s proposed entry after the Calciopoli verdicts.

Although the Italian Football Federation have informed UEFA that Milan should be admitted, UEFA are considering their options on ethical grounds.

As a result, Milan will be included in Friday’s preliminary round draw but only on a provisional basis until the panel meet again next week.

"As far as the position of Milan is concerned, the Panel took note of a report submitted by the UEFA Chief Disciplinary Inspector on the question whether it would be appropriate, due to the particular circumstances, to admit Milan to the 2006-07 UEFA club competitions," a UEFA statement read.

"Following this report, the Emergency Panel has decided to further examine whether to admit Milan to the 2006-07 UEFA club competitions.

“Milan and the FIGC will have the possibility to submit their observations in this respect to UEFA.

"No decision has been made with regards to hypothetical replacement should Milan be excluded. Such a decision would be made by the Emergency Panel on August 2 as well."

Milan, six-times European champions, automatically won entry to the group stages of the competition after finishing second in Serie A during 2005-06.

However, they have since been deducted 30 points from last term’s tally which relegated them to third in the standings.

As it stands, Inter, Roma, Milan and Chievo have been submitted to the Champions League by the FIGC. Palermo, Livorno and Parma are in UEFA Cup contention.

channel4
 

serfaraaz

Senior Member
Apr 14, 2005
1,912
Calciopoli, Sandulli: "Sentenza all'unanimità"
27 07 2006
Piero Sandulli, il Presidente della Corte Federale che due giorni fa ha emanato il verdetto di secondo grado sportivo sullo scandalo del calcio, in un'intervista al quotidiano Il Romanista difende la sentenza e attacca: "Il campionato 2004-05 non è stato falsato, l'unico dubbio riguarda la partita Lecce-Parma. Magari c'è stato un tentativo per falsarlo, ma ci sarebbero volute quattro o cinque combinazioni".

Il professore spiega che non si è trattato di un finale a "tarallucci e vino": "Le sentenze bisogna leggerle, aspettare che venga pubblicata la motivazione e poi capirle". A differenza del suo collega Mario Serio, Sandulli precisa che la Corte Federale ha deciso all'unanimità: "Abbiamo fatto sane discussioni, ma la decisione è stata presa all'unanimità". La decisione della Caf è stata confermata: "E' stata soltanto dosata in modo diverso la gradazione delle pene. Alcune posizioni sono state rilette e hanno avuto una sorte diversa".

Su Carraro, uno dei capisaldi del sistema moggiano per la Caf, conferma che "l'ex Presidente federale nella telefonata che lo vede protagonista non dice che bisogna favorire questo o raggirare quello. Non ha alterato il risultato di una partita". Il Milan, nonostante la penalizzazione di 30 punti, non ha perso la Champions League: "Non ci compete la decisione di ammettere una squadra a una competizione non organizzata dalla Figc. Con quei 30 punti abbiamo stigmatizzato il non aver rispettato il codice deontologico". Non ci sono state pressioni sulla decisione della Corte: "Abbiamo deciso in totale autonomia anche se si era creato un clima strano". Conclude sulla Juventus: "Mi meraviglio che si lamentino. Calciopoli, Sandulli: "Sentenza all'unanimità"
27 07 2006
Piero Sandulli, il Presidente della Corte Federale che due giorni fa ha emanato il verdetto di secondo grado sportivo sullo scandalo del calcio, in un'intervista al quotidiano Il Romanista difende la sentenza e attacca: "Il campionato 2004-05 non è stato falsato, l'unico dubbio riguarda la partita Lecce-Parma. Magari c'è stato un tentativo per falsarlo, ma ci sarebbero volute quattro o cinque combinazioni".

Il professore spiega che non si è trattato di un finale a "tarallucci e vino": "Le sentenze bisogna leggerle, aspettare che venga pubblicata la motivazione e poi capirle". A differenza del suo collega Mario Serio, Sandulli precisa che la Corte Federale ha deciso all'unanimità: "Abbiamo fatto sane discussioni, ma la decisione è stata presa all'unanimità". La decisione della Caf è stata confermata: "E' stata soltanto dosata in modo diverso la gradazione delle pene. Alcune posizioni sono state rilette e hanno avuto una sorte diversa".

Su Carraro, uno dei capisaldi del sistema moggiano per la Caf, conferma che "l'ex Presidente federale nella telefonata che lo vede protagonista non dice che bisogna favorire questo o raggirare quello. Non ha alterato il risultato di una partita". Il Milan, nonostante la penalizzazione di 30 punti, non ha perso la Champions League: "Non ci compete la decisione di ammettere una squadra a una competizione non organizzata dalla Figc. Con quei 30 punti abbiamo stigmatizzato il non aver rispettato il codice deontologico". Non ci sono state pressioni sulla decisione della Corte: "Abbiamo deciso in totale autonomia anche se si era creato un clima strano". Conclude sulla Juventus: "Mi meraviglio che si lamentino. Calciopoli, Sandulli: "Sentenza all'unanimità"
27 07 2006
Piero Sandulli, il Presidente della Corte Federale che due giorni fa ha emanato il verdetto di secondo grado sportivo sullo scandalo del calcio, in un'intervista al quotidiano Il Romanista difende la sentenza e attacca: "Il campionato 2004-05 non è stato falsato, l'unico dubbio riguarda la partita Lecce-Parma. Magari c'è stato un tentativo per falsarlo, ma ci sarebbero volute quattro o cinque combinazioni".

Il professore spiega che non si è trattato di un finale a "tarallucci e vino": "Le sentenze bisogna leggerle, aspettare che venga pubblicata la motivazione e poi capirle". A differenza del suo collega Mario Serio, Sandulli precisa che la Corte Federale ha deciso all'unanimità: "Abbiamo fatto sane discussioni, ma la decisione è stata presa all'unanimità". La decisione della Caf è stata confermata: "E' stata soltanto dosata in modo diverso la gradazione delle pene. Alcune posizioni sono state rilette e hanno avuto una sorte diversa".

Su Carraro, uno dei capisaldi del sistema moggiano per la Caf, conferma che "l'ex Presidente federale nella telefonata che lo vede protagonista non dice che bisogna favorire questo o raggirare quello. Non ha alterato il risultato di una partita". Il Milan, nonostante la penalizzazione di 30 punti, non ha perso la Champions League: "Non ci compete la decisione di ammettere una squadra a una competizione non organizzata dalla Figc. Con quei 30 punti abbiamo stigmatizzato il non aver rispettato il codice deontologico". Non ci sono state pressioni sulla decisione della Corte: "Abbiamo deciso in totale autonomia anche se si era creato un clima strano". Conclude sulla Juventus: "Mi meraviglio che si lamentino. Per la Juve ci sono ipotesi di articolo 6. I suoi dirigenti avevano messo su un certo meccanismo
 

serfaraaz

Senior Member
Apr 14, 2005
1,912
m_elayyan said:
any important things is said here??
Conclude sulla Juventus: "Mi meraviglio che si lamentino. Per la Juve ci sono ipotesi di articolo 6. I suoi dirigenti avevano messo su un certo meccanismo
sandulli says juve have indirectly violated article 6
 

Maher

Juventuz addict
Dec 16, 2002
13,521
serfaraaz said:
Conclude sulla Juventus: "Mi meraviglio che si lamentino. Per la Juve ci sono ipotesi di articolo 6. I suoi dirigenti avevano messo su un certo meccanismo
sandulli says juve have indirectly violated article 6
indirectly ???
 

serfaraaz

Senior Member
Apr 14, 2005
1,912
The clubs have been indicted for violation of article 1 and/or 6 of the sporting justice code. Article 1 refers to the “general duties and obligations”, whereas Article 6 is more serious. The latter notes: “altering the result of a match or securing an advantage in the table with any means is considered sporting fraud. The clubs, its directors and players have the duty to inform the authorities if they believe this is in progress.”


In effect, a club or individual only charged under Article 1 does not risk a great deal, but Article 6 is where the serious repercussions come in. Even then, it depends on whether they are in direct or indirect violation of Article 6.
 
Status
Not open for further replies.

Users Who Are Viewing This Thread (Users: 0, Guests: 35)