This could be very important!!!!!!!!!! Read below...........
----------------------------------------------------------------------
Published this evening on JuventinoVero.com
The simpliied translation is the reason Juventus were relegated and stripped of 2 Scudetti was for 'an exclusive rapport' with the referees designators and referees. This was used to condemn Juve because they could not prove any games were fixed.
Now according to cocksucker Palazzi's report the other club's employees were discovered to have instances of disciplinary breaches but due to time past fall into the statute of limitations and cannot be penalised for them. In this investigation these disciplinary breaches were nearly always contact with referee designators or referees!
Therefore the idiot has all but admitted many clubs had recurring contacts with designators & referees so destroying the argument that Juventus & Mogi did this exclusively!!! So regardless of whether or not these people / clubs can be penalised they have taken away the reason for condemning Juventus!!!
This is what Juventus's legal team should be focusing on when (or if) they get the documents they have asked for urgently.
I hope this is the ray of light we have been waiting for and it would be due to a mistake from the FIGC's lawyer!!!
--------------------------------------------------------------------------------
Illecito generalizzato?
Molte sono state le reazioni alle tre paginette di Palazzi, e tutti i quotidiani (sportivi e non) hanno sguinzagliato i loro campioni del commento sportivo. Le opinioni sono le più disparate, alcune anche bene argomentate, in altri casi si tratta invece di puro delirio.
C'è però un aspetto di importanza fondamentale che nessuno ha evidenziato, e non certo per mancanza di arguzia o capacità professionale. Si tratta di un elemento su cui si fonda tutta Calciopoli: l'illecito strutturale.
L'illecito strutturale è il reato per cui la Juventus è stata mandata in B, e le sono stati tolti due scudetti. In pratica, si tratta di un modo folcloristico per definire la rete di rapporti esclusivi che Moggi avrebbe costruito per condizionare il campionato, che sarebbe stato condizionato in assenza di partite truccate. Insomma, un modo ingegnoso per giustificare una condanna basata sul nulla.
L'esclusività dei rapporti con i vertici arbitrali è un elemento essenziale per la condanna sportiva del 2006. Ora, Palazzi nelle sue tre paginette scritte in un pessimo italiano giuridico dice che per molti tesserati sono state riscontrate delle fattispecie (prescritte e quindi non procedibili) di rilievo disciplinare. Sappiamo che le fattispecie sotto esame altro non sono che le numerosissime telefonate con i designatori, e in alcuni casi con gli arbitri. Senza volerlo, Palazzi ha quindi dimostrato che non esistevano affatto rapporti esclusivi di Moggi con i designatori.
Piaccia o non piaccia, con quelle sue tre paginette Palazzi ha demolito l'illecito strutturale, e di conseguenza tutto il suo lavoro sul caso Calciopoli. I rapporti esclusivi non c'erano, il pilastro su cui si fondano le sentenze del 2006 è crollato, ed a maggior ragione ci attendiamo nel futuro una revisione del processo sportivo.
----------------------------------------------------------------------
Published this evening on JuventinoVero.com
The simpliied translation is the reason Juventus were relegated and stripped of 2 Scudetti was for 'an exclusive rapport' with the referees designators and referees. This was used to condemn Juve because they could not prove any games were fixed.
Now according to cocksucker Palazzi's report the other club's employees were discovered to have instances of disciplinary breaches but due to time past fall into the statute of limitations and cannot be penalised for them. In this investigation these disciplinary breaches were nearly always contact with referee designators or referees!
Therefore the idiot has all but admitted many clubs had recurring contacts with designators & referees so destroying the argument that Juventus & Mogi did this exclusively!!! So regardless of whether or not these people / clubs can be penalised they have taken away the reason for condemning Juventus!!!
This is what Juventus's legal team should be focusing on when (or if) they get the documents they have asked for urgently.
I hope this is the ray of light we have been waiting for and it would be due to a mistake from the FIGC's lawyer!!!
--------------------------------------------------------------------------------
Illecito generalizzato?
Molte sono state le reazioni alle tre paginette di Palazzi, e tutti i quotidiani (sportivi e non) hanno sguinzagliato i loro campioni del commento sportivo. Le opinioni sono le più disparate, alcune anche bene argomentate, in altri casi si tratta invece di puro delirio.
C'è però un aspetto di importanza fondamentale che nessuno ha evidenziato, e non certo per mancanza di arguzia o capacità professionale. Si tratta di un elemento su cui si fonda tutta Calciopoli: l'illecito strutturale.
L'illecito strutturale è il reato per cui la Juventus è stata mandata in B, e le sono stati tolti due scudetti. In pratica, si tratta di un modo folcloristico per definire la rete di rapporti esclusivi che Moggi avrebbe costruito per condizionare il campionato, che sarebbe stato condizionato in assenza di partite truccate. Insomma, un modo ingegnoso per giustificare una condanna basata sul nulla.
L'esclusività dei rapporti con i vertici arbitrali è un elemento essenziale per la condanna sportiva del 2006. Ora, Palazzi nelle sue tre paginette scritte in un pessimo italiano giuridico dice che per molti tesserati sono state riscontrate delle fattispecie (prescritte e quindi non procedibili) di rilievo disciplinare. Sappiamo che le fattispecie sotto esame altro non sono che le numerosissime telefonate con i designatori, e in alcuni casi con gli arbitri. Senza volerlo, Palazzi ha quindi dimostrato che non esistevano affatto rapporti esclusivi di Moggi con i designatori.
Piaccia o non piaccia, con quelle sue tre paginette Palazzi ha demolito l'illecito strutturale, e di conseguenza tutto il suo lavoro sul caso Calciopoli. I rapporti esclusivi non c'erano, il pilastro su cui si fondano le sentenze del 2006 è crollato, ed a maggior ragione ci attendiamo nel futuro una revisione del processo sportivo.
