Antonio Conte (179 Viewers)

How would you rate Conte's (dis)appointment?

  • 1

  • 2

  • 3

  • 4

  • 5


Results are only viewable after voting.

Red

-------
Moderator
Nov 26, 2006
47,024
Weird subs tonight.
Vucinic for Matri - Showed he wasn't that bothered about the Coppa. Saving Giovinco for the weekend

De Ceglie for Lichtsteiner - Lichtsteiner was knackered

Pirlo for Marrone - Marrone was poor, so making a straight swap for Pirlo was fair enough
 

Cheesio

**********
Jul 11, 2006
22,514
Vucinic for Matri - Showed he wasn't that bothered about the Coppa. Saving Giovinco for the weekend

De Ceglie for Lichtsteiner - Lichtsteiner was knackered

Pirlo for Marrone - Marrone was poor, so making a straight swap for Pirlo was fair enough
We could've killed the game if Gio stayed on, Once he was subbed off, Milan totaly dominated the game. We could've avoided the extra fatigue by playing the last 30 min. Pirlo added nothing when he came on and we could've played the extra time with 10 men if any of our player was injured after the De ceglie sub.
 

Red

-------
Moderator
Nov 26, 2006
47,024
Milan were already on top by the time Giovinco was subbed.

Did you know that Pirlo wouldn't make any difference to things?

The injury thing is a risk one has to be willing to take a lot of the time.

And De Ceglie's energy was key in getting the winning goal, so that gamble paid off.
 

Cheesio

**********
Jul 11, 2006
22,514
Milan were already on top by the time Giovinco was subbed.

Did you know that Pirlo wouldn't make any difference to things?

The injury thing is a risk one has to be willing to take a lot of the time.

And De Ceglie's energy was key in getting the winning goal, so that gamble paid off
.
Should've at least waited until the extra times especially after the Marchisio incident last week. Luck was definetely on his side tonight.
 

Cheesio

**********
Jul 11, 2006
22,514
Why is it luck for no-one to get injured?

It's not like people get injured and have to go off late in the majority of games.
PLaying 120 min, there's always a risk for someone to get injured, cramps... Vidal went down minutes after DC was subbed in and we could've ended the game with 10 players.
I'm just saying that the one who should've been subbed off is Matri, we would've have more chance to put the game to bed and avoid the extra fatigue if Conte was that concerned about the WE game.
 

Zacheryah

Senior Member
Aug 29, 2010
42,251
vinco was tiring out of the game anyway, and like allways, vucinic makes the diffrence when he comes on. like dat pass to licht, if he scored it, we wouldnt have to play another 30 mins aswel.

on the conte facts facebookpage : "conte can beat milan with de ceglie and isla on the pitch"

lolz
 

BIG DADDY!!!

Senior Member
Mar 12, 2004
5,054
The BBC insists: Count to risk failure complaint


According to today's edition of the Corriere della Sera, the risk remains alive omitted complaint Antonio Conte. Here's a report in the newspaper today: "It has changed the location of Antonio Conte, the coach, who has always been only one prominent witness. (...) It also runs the risk Count: among the players told him that someone with Salernitana commitment there would be, so that, by the reconstructions of the reports, it appears that Colombo said, "I do not play, it will be a farce." But no one told him about the exchange of money. Simply for another dispute with Palaces ? "

tuttojuve

Not the first time this week i've read about him be charged with failure to report.

Any truth to this?

- - - Updated - - -
 

Ahmed

Principino
Sep 3, 2006
47,928
some new shit is brewing in the Bari investigation:

Conte e la giustizia sportiva, una partita ancora tutta da giocare

Palazzi al lavoro sulle carte di Bari per il processo che si terrà a fine campionato. Decisiva sarà l’interpretazione delle parole di Kutuzov e Gillet

MILANO, 12 gennaio 2013 - Che Antonio Conte inciampi di nuovo nella giustizia sportiva che l’ha già giudicato colpevole di omessa denuncia, al momento, è solo una possibilità. Ma il rischio c’è. Solo dopo la solita procedura della Procura di Palazzi, che in primavera darà il via al valzer di audizioni per approfondire la questione in prospettiva di un processo da istruire intorno a giugno, le cose saranno più chiare per tutti sulle due combine del Bari (con Treviso, maggio 2008, e Salernitana, maggio 2009).
Ma la possibilità non è da escludere se si fa un parallelo tra le due inchieste, Cremona e Bari, dalle quali è transitato Conte. Il terreno preparato dai verbali baresi potrebbe essere, se vogliamo, ancora più scivoloso rispetto all’estate scorsa per due motivi: il primo è che Conte ha già una condanna passata in giudicato (i 4 mesi) che costituiscono un precedente; il secondo è che i 4 mesi di squalifica per AlbinoLeffe-Siena sono arrivati per la confessione dell’illecito resa da Stellini, all’epoca suo collaboratore, e quindi perché Conte «non poteva non sapere». Il fatto è che ora, a Bari, qualcuno si è sbilanciato di più dichiarando che il tecnico «sicuramente» sapeva di quel Salernitana-Bari. Certamente non dei soldi sottobanco, infatti non è mai stato indagato dalla Procura pugliese (mentre risulta ancora indagato a Cremona), ma che la partita avrebbe potuto prendere la piega che poi ha preso. Decisivo sarà capire se Conte aveva solo capito che la squadra non si sarebbe impegnata, o se aveva capito che avrebbe perso.
La Procura Figc ascolterà tutti gli interrogati a Bari o zone limitrofe, Conte compreso. E, in particolare, approfondirà le posizioni dei tre che potrebbero rimettere nei guai l’attuale tecnico della Juve. Diciamo due e mezzo considerata l’inversione a «U» di Gillet tramite fax. Per ora Palazzi legge e rilegge il verbale del portiere e capitano di quel Bari, la ricostruzione del rifiuto a giocare di Colombo («Disse di non voler giocare in una squadra ''moscia’’») espresso davanti al tecnico («...c’era anche Conte che, ascoltate le parole di Colombo, non lo schierò. Ci fece capire di volere sempre il massimo e prese atto della situazione»). Una versione che, prima di Natale, l’«ondivago» Gillet ha ritrattato, nessuna riunione e nessun episodio, generando negli inquirenti baresi qualche sospetto. E poi ci sono le dichiarazioni di Kutuzov e Lanzafame che devono essere analizzate dall’angolo della giustizia sportiva visto che a Bari dell’omessa denuncia non importa niente. Kutuzov è più esplicito: «Ci disse che lui era comunque con noi (...) Sicuramente sapeva qualcosa». Ma, essendo un giocatore svincolato, che ha ormai chiuso la carriera, potrebbe anche non presentarsi in Figc, lasciando così Palazzi senza le parole più dure contro Conte. Anche Lanzafame, per la partita col Treviso, insinua il dubbio: «Ci disse che se ci fosse stato qualche comportamento sleale avrebbe sostituito qualche giocatore anche dopo 10’», il che fa balenare l’idea di una consapevolezza del tecnico. E poi c’è il Tnas con il suo dispositivo su Conte per il caso-Siena, nel quale si sottolineava il lasso di tempo senza denuncia che passò dalla confessione di Stellini all’audizione del tecnico in Procura Figc. Ora potremmo tornare alla stessa situazione: «Stellini venne da me e disse che su Bari-Salernitana c’era qualcosa — si legge nel verbale di Conte —. Io lo mandai via brutalmente e non lo feci nemmeno parlare».
 

Users Who Are Viewing This Thread (Users: 0, Guests: 178)