Andrea "Il Bruco Brutto" Agnelli (43 Viewers)

Xperd

Allegrophobic Infidel
Jun 1, 2012
35,070
Juventus President Andrea Agnelli says his club’s continued humility is the key reason behind their success.

The Old Lady have won the last three Scudetto titles and this season broke the 100-point barrier in Serie A, the first time the feat has ever been achieved.

In a speech made at the Bianconeri’s Juventus Stadium today, the 38-year-old businessman paid tribute to the hard work done by Coach Antonio Conte and his players and spoke about the club’s strategy moving forward.

“We can never eliminate the mantra that winning is all that matters, but we must be realistic and see how we compare to others,” Agnelli said.

“I have no adjectives to sum up what has been achieved in the last three years. We need to all be grateful to the way the sporting side of the club has been managed.

“That means to the players, who are the orchestra, and to their conductor Antonio Conte, who has worked behind the scenes every day.

“That is where the true added value of this team comes from – humility. It’s the same humility that we use to calmly plan of continued journey of growth.”
 

Quetzalcoatl

It ain't hard to tell
Aug 22, 2007
66,773
Summary translation, bitches. Google will not suffice.

“ Il grosso del nostro bilancio è un contributo diretto allo stato ma si deve avere la consapevolezza che in un periodo storico come quello attuale non è il momento di discutere di sgravi. Piuttosto ci si deve chiedere come far crescere il sistema calcio. Il valore complessivo della serie A è circa €. 1.700.000 di fatturato, ma con il sostegno delle istituzioni politiche e i vertici dello sport dovremo cercare di portarlo a €. 3.400.000.
Servono nuovi impianti sportivi e l'auspicio è che nei prossimi anni, con una facilitazione dell'iter amministrativo, ci sia un fiorire di queste strutture. Abbiamo poi una valanga di norme e forse, vista l'importanza dello sport nel sistema economico italiano, un testo unico dello sport potrebbe aiutare. Una governance diversa sarebbe quindi essenziale. Critichiamo la legge Melandri con eccessiva semplicità, perché è giusta per le varie Federazioni, ma forse si dovrebbe riconoscere la specificità di alcuni sport. Infine la tutela dei marchi, perché le grandi società sportive soffrono oltremodo delle contraffazioni. Non è però questo il momento più adatto per parlarne, perché siamo nel pieno di una crisi politica: il gesto di Abete e Prandelli è corretto, ma li smarca nel momento del bisogno. Avevamo già previsto un'assemblea per l'11 agosto, un'assemblea tecnica, di servizio, che aveva in programma alcune modifiche statutarie. Trasformarla ora in un'assemblea elettiva lo trovo un gesto irresponsabile. Il grosso del dibattito ora si è spostato non su cosa c'è da fare, ma su chi è la persona che dovrà fare. Sicuramente non serve un traghettatore, quindi l'identikit è quello di una persona che ci possa portare in un'altra dimensione.
La Juventus ha costruito uno stadio che rappresenta la continuità a livello dirigenziale e per realizzare il quale ha dovuto aspettare dal '94 al 2011 e questo è uno scandalo. Dopo averlo inaugurato ci siamo chiesti cos'altro avremmo potuto fare e abbiamo creato il Museo. Non ci siamo fermati, realizzando J-College a Vinovo che permette agli atleti delle nostre giovanili di conseguire la maturità, perché lo sport dev'essere accompagnato dai libri. Infine, accanto allo stadio, nell'area della Continassa, trasferiremo la sede sociale, i campi di allenamento , ma anche hotel, un concept store, un cinema multisala e residenze private, che completeranno il percorso di riqualificazione urbana della zona creando nuovi posti di lavoro. Tutto questo rappresenta un investimento importante di circa 340 milioni di Euro, ma la Juventus non è una Onlus. Siamo impegnati in attività sociali, come “Un calcio al razzismo” e “Gioca con me” delle quali andiamo orgogliosi e che abbiamo presentato a Parigi nella sede dell'Unesco, ma il nostro fine ultimo è mettere la squadra nelle migliori condizioni possibili per esprimersi. Questo però è possibile fissando degli obiettivi chiari, concreti e sforzandosi di raggiungerli, uno per volta."
 

Vlad

In Allegri We Trust
May 23, 2011
24,055
Summary translation, bitches. Google will not suffice.

“ Il grosso del nostro bilancio è un contributo diretto allo stato ma si deve avere la consapevolezza che in un periodo storico come quello attuale non è il momento di discutere di sgravi. Piuttosto ci si deve chiedere come far crescere il sistema calcio. Il valore complessivo della serie A è circa €. 1.700.000 di fatturato, ma con il sostegno delle istituzioni politiche e i vertici dello sport dovremo cercare di portarlo a €. 3.400.000.
Servono nuovi impianti sportivi e l'auspicio è che nei prossimi anni, con una facilitazione dell'iter amministrativo, ci sia un fiorire di queste strutture. Abbiamo poi una valanga di norme e forse, vista l'importanza dello sport nel sistema economico italiano, un testo unico dello sport potrebbe aiutare. Una governance diversa sarebbe quindi essenziale. Critichiamo la legge Melandri con eccessiva semplicità, perché è giusta per le varie Federazioni, ma forse si dovrebbe riconoscere la specificità di alcuni sport. Infine la tutela dei marchi, perché le grandi società sportive soffrono oltremodo delle contraffazioni. Non è però questo il momento più adatto per parlarne, perché siamo nel pieno di una crisi politica: il gesto di Abete e Prandelli è corretto, ma li smarca nel momento del bisogno. Avevamo già previsto un'assemblea per l'11 agosto, un'assemblea tecnica, di servizio, che aveva in programma alcune modifiche statutarie. Trasformarla ora in un'assemblea elettiva lo trovo un gesto irresponsabile. Il grosso del dibattito ora si è spostato non su cosa c'è da fare, ma su chi è la persona che dovrà fare. Sicuramente non serve un traghettatore, quindi l'identikit è quello di una persona che ci possa portare in un'altra dimensione.
La Juventus ha costruito uno stadio che rappresenta la continuità a livello dirigenziale e per realizzare il quale ha dovuto aspettare dal '94 al 2011 e questo è uno scandalo. Dopo averlo inaugurato ci siamo chiesti cos'altro avremmo potuto fare e abbiamo creato il Museo. Non ci siamo fermati, realizzando J-College a Vinovo che permette agli atleti delle nostre giovanili di conseguire la maturità, perché lo sport dev'essere accompagnato dai libri. Infine, accanto allo stadio, nell'area della Continassa, trasferiremo la sede sociale, i campi di allenamento , ma anche hotel, un concept store, un cinema multisala e residenze private, che completeranno il percorso di riqualificazione urbana della zona creando nuovi posti di lavoro. Tutto questo rappresenta un investimento importante di circa 340 milioni di Euro, ma la Juventus non è una Onlus. Siamo impegnati in attività sociali, come “Un calcio al razzismo” e “Gioca con me” delle quali andiamo orgogliosi e che abbiamo presentato a Parigi nella sede dell'Unesco, ma il nostro fine ultimo è mettere la squadra nelle migliori condizioni possibili per esprimersi. Questo però è possibile fissando degli obiettivi chiari, concreti e sforzandosi di raggiungerli, uno per volta."
http://www.juventus.com/juve/en/news/agnelli-radical-change-required-in-football

Juventus president Andrea Agnelli touched on a wide range of topics during the course of yesterday afternoon’s ‘Economic impact of sport in Italy. Towards a consolidated balance sheet’ meeting held at Rome’s Chamber of Deputies, where he was joined by budget committee president Francesco Boccia and CONI president Giovanni Malagò.
A selection of Agnelli’s quotes can be found below:
"It's important to reach a level of fiscal harmonisation with our major international competitors. This is what we should be aiming for to achieve competitive fairness at a high level. The bulk of our budget goes directly to the state, but we must be aware that a historical period like the one we’re going through is not the right time to discuss concessions.
“Instead we need to be asking ourselves how to make the system of football grow. The overall value of Serie A is approximately €1.7 million in turnover, but with the support of political institutions and the sport’s leaders we should aim to increase it to €3.4 million.
"We need new sport facilities and hopefully in the coming years, by simplifying administrative processes, we will have many of these structures. We also have an excessive amount of rules and regulations and perhaps, seeing just how important sport is in the Italian economic system, a uniform code of sport could help. A different governance would therefore be essential. We’re being simplistic when we criticise the Melandri Law, because it’s right for the various federations, but perhaps it’s necessary to recognise the specifics of each sport.
“And lastly, brand protection, since the big clubs suffer heavily from counterfeiting. However, this is not the most opportune moment to discuss it since we’re in the middle of a political crisis: the decisions made by Abete and Prandelli were right, but we’re losing them in a moment of need. We had already planned a meeting for 11 August, a technical assembly for service and some statutory changes. I find that changing it into an elective assembly irresponsible.
“The bulk of the debate has now shifted to something not that has to be done, but rather to who should be doing it. We certainly don’t need a stop-gap solution, so the profile we’re looking at is someone that can take us to another level. I sit on UEFA’s Competitions Committee and the Executive Board of the ECA, which boast the direction of two great ex-players, Platini and Rumennigge. When one of them comes into a room in which football is being discussed everyone stands up because they recognise their authority. I hope there is as much consensus as possible towards a person with a strong reformist spirit, because football is in need of a profound and radical renewal.
"Juventus have built a stadium that represents continuity at a managerial level, and to accomplish that we had to wait from 1994 to 2011, which is really a scandal. After inaugurating it we wondered what else we could do, and we then created the museum. We kept going and set up the J-College in Vinovo to allow the athletes from our youth sector to continue their education, since books have to go along with sport as well.
"Finally, next to the stadium in the Continassa area, we are going to shift the club’s headquarters and first team’s training ground, as well as the hotel, a concept store, a multiplex cinema and private residences. This will complete the process of urban regeneration in the area, creating new jobs. All of this represents a serious investment of approximately €340 million. However, Juventus are not a non-profit organisation. We’re involved in social activities such as 'Kick Out Racism' and 'Play With Me'. We’re very proud of both of them and we presented them at UNESCO headquarters in Paris. But our ultimate goal is to put the team in the best possible shape to express itself. However, this is only possible by setting clear and concrete goals and striving to achieve them, one by one."
 

AOD4

Senior Member
Nov 24, 2004
3,861
We all know that the system needs the change. But are these old Italian veterans are willing to make the change.
They are probably too stubborn .
 

Bianconero_Aus

Beppe Marotta Is My God
May 26, 2009
81,114
Agnelli would be the perfect man to lead Italian football and bring it forward with the rest of the world. He's young, smart , ambitious and switched on with regards to all the changes that are gonna be needed long term to fix the mess that is Italian football.

All these stubborn old Italian fucks need to be purged and taken away from positions of power. They have ran Calcio into the ground and will continue to so if left unchecked. I agree totally with our presidents words.
 

Users Who Are Viewing This Thread (Users: 0, Guests: 34)