sports.it gives a nice overview:
Non c'è dubbio: per la Juventus ci sarà una mega stangata con ipotesi, concreta, di revoca di due scudetti, assegnazione all'ultimo posto in classifica nell'ultimo campionato e retrocessione in una Serie inferiore, probabilmente in C.
Fiorentina e Lazio rischiano anche loro la B o la C, il Milan vacilla tra una forte penalizzazione da scontare nella classifica dello scorso anno e in quella di quest'anno e la retrocessione in B.
Ad essere stati violati, secondo il Procuratore Palazzi sono stati gli articoli 1, 2, 6 e 9 del codice sportivo.
L'articolo 1 parla di
rispetto della probità e lealtà sportiva: la sua violazione comporta una
penalizzazione in punti.
L'articolo 2 parla della
responsabilità delle persone fisiche e delle società per le quali, in caso di attività illecita, c'è coinvolgimento fino a prova contraria.
L'articolo 6 parla di
illecito sportivo il determinarsi del quale comporta la
retrocessione in una serie inferiore.
L'articolo 9 comporta la
responsabilità oggettiva delle società in caso di dirigenti o collaboratori esterni protagonisti di illecito.
JUVENTUS
Articoli violati: 2, 6 e 9 (responsabilità diretta)
Dirigenti: Moggi (artt.2 e 6), Giraudo (artt. 2 e 6)
Accusa: Atti diretti ad alterare lo svolgimento o il risultato delle partite: Lecce-Juve, Juve-Lazio, Bologna-Juve, Juve-Udinese
Responsabilità: diretta
Sanzione minima: Retrocessione in Serie B 
Sanzione massima: Retrocessione in Serie C2

Sanzioni accessorie: Revoca degli scudetti 2004/2005 e 2005/2006
MILAN
Articoli violati: 2 e 6 (responsabilità oggettiva e diretta)
Dirigenti: Galliani (art.1), Meani (artt. 1 e 6)
Accusa: Atti diretti ad alterare il corretto svolgimento o il risultato della partita: Milan-Chievo
Responsabilità: oggettiva
Sanzione minima: penalizzazione di uno o più punti in classifica. Se inefficace la sanzione può essere applicata nella stagione che sta per partire.
Sanzione massima: retrocessione in Serie B
FIORENTINA
Articoli violati: 2 e 6 (responsabilità diretta)
Dirigenti: Andrea Della Valle (art. 6), Diego Della Valle (art. 6), Sandro Mencucci (art. 6)
Accusa: atti diretti ad alterare il corretto svolgimento o il risultato delle partite: Bologna-Fiorentina, Chievo-Fiorentina, Lazio-Fiorentina, Fiorentina-Atalanta, Lecce-Parma
Responsabilità: diretta e oggettiva
Sanzione minima: retrocessione in Serie B
Sanzione massima: retrocessione in Serie C2
LAZIO
Articoli violati: 2, 6 e 9 (responsabilità diretta e presunta)
Dirigenti: Claudio Lotito (art. 6)
Accusa: atti diretti ad alterare il corretto svolgimento o il risultato delle partite: Chievo-Lazio, Lazio-Parma, Bologna-Lazio, Lazio-Brescia
Responsabilità: Diretta e presunta
Sanzione minima: Retrocessione in Serie B
Sanzione massima: retrocessione in Serie C2
I seguenti arbitri rischiano la radiazione per la violazione dell'articolo 6: Bertini, De Santis, Dondarini, Messina, Paparesta, Rocchi, Rodomonti, Tagliaventi. I seguenti guardalinee rischiano la radiazione per la violazione dell'articolo 6: Babini, Puglisi. I seguenti dirigenti federali rischiano la radiazione per la violazione dell'articolo 6: Carraro, Mazzini, Ferri, Lanese, Bergamo, Pairetto. Hanno violato l'articolo 1: Mazzini, Lanese, Bergamo, Pairetto, Mazzei, Ingargiola.
____________________________________
Basically, if were found guilty of direct responsability (meaning that the club is responsible for it, not only Moggi and Giraudo) the minimum sentence is serie B and the maximum is serie C2.

On top of that, we'll probably have Scudetto's removed.
Not to be alarmist, but things look vey bad for us.
IMO our lawyers will focus on two points:
1> The Legality of the evidence: it seems that the phone tapping was at least partly illegal, and you can't convict someone without (legal) evidence.
2> The Direct responsability. I guess they'll try to say that Moggi and Giraudo did these things on own initiative, without any order or approval by the board. In this case, only 'objective responsability' can be held against us, which could lead to point docking and/or demotion to serie B.