I found this on
www.gazzetta.it. can somebody tell me what it exactly means??? do we want to send miccoli to roma??? thank you!!!
La Juventus ha trovato la strada giusta per appropriarsi del gioiello barese. La Roma è infatti interessata alla punta viola. Ora si tratta davvero
MILANO, 14 giugno 2005 - La Roma ha espresso il suo gradimento per Fabrizio Miccoli. E’ la novità delle ultime ore, che fa emergere un’altra grande verità: la Juve sta trattando con i giallorossi l’ingaggio di Antonio Cassano, nonostante le smentite di facciata. E questo passaggio appare rilevante per svariati motivi. Innanzitutto il feeling romanista per l’attaccante ora in comproprietà alla Fiorentina crea un problema con la società viola che, dopo aver pagato oltre 7 milioni la prima metà dell’attaccante di San Donato di Lecce, ora punta ad un rinnovo della comproprietà per evitare un sostanzioso esborso di denaro.
Ma non mancano le ripercussioni in bianconero. Se davvero i Sensi insistono per Miccoli, è evidente che Adrian Mutu resterebbe alla Juve e ciò creerebbe ulteriori problemi di turnover con Alessandro Del Piero. Non dimentichiamo che il neo-sposo qualche settimana addietro era entrato in polemica con Fabio Capello, rivendicando un posto da titolare. Perciò questo sviluppo del filone Cassano rischia di mettere nuova carne a cuocere sul già caldo tema della difficile convivenza tra il capitano bianconero e il suo allenatore. Ma questi sono temi futuri e fatalmente legati alle decisioni che lo stesso Del Piero intenderà prendere (se vorrà farlo davvero). Ora come ora interessa sottolineare, però, come questo spiffero su Miccoli smorzi in maniera chiara i tentativi di depistaggio del «coerente» Luciano Moggi, intervenuto sul tema anche ieri in una cerimonia a Rutigliano.
"Cassano alla Juve? Preferisco non commentare. la Juve si sta già rafforzando con gli arrivi di Mutu, Giannichedda e Kovac". Si notino, comunque, le sfumature. Una settimana fa il direttore generale bianconero escludeva a priori l’ingaggio del barese. E questo dava corpo alle voci di chi ipotizzava un clamoroso ingresso in scena dell’Inter (che guarda caso proprio ieri per bocca di Moratti ha escluso ogni interesse). Adesso il manager juventino si limita a non fare commenti sull’argomento... Ma veniamo ai termini economici del discorso per l’attaccante con il contratto in scadenza nel giugno 2006. E’ ormai chiaro che Cassano e il suo agente Beppe Bozzo non hanno più dialogo con i Sensi sull’ormai annosa questione contrattuale. E tutto lascia credere (ormai da mesi) che dietro ci sia lo zampino della Juventus.
Non a caso di recente Luciano Moggi ha incontrato Rosella Sensi alla presenza di Cesare Geronzi. E quel contatto è servito a porre le basi della trattativa. E’ vero che la Roma valuta il suo talento (pagato l’equivalente di 30 milioni di euro nel 2002), mentre la Juve è disposta a pagarlo per 15 milioni di euro: ovviamente includendo delle adeguate contropartite tecniche. E proprio su questo si sta lavorando. Inizialmente si era parlato proprio di Adrian Mutu, magari anche in prestito. Ma ora l’ingresso in scena di Miccoli potrebbe chiaramente cambiare le carte in tavola. Implicitamente quest’indiscrezione di mercato su Cassano e Miccoli risponde all’esternazione del numero uno bianconero, Franzo Grande Stevens. Nell'attuale rosa della Juventus "c'è qualche giocatore incedibile. Teoricamente". Lo ha affermato ieri a Torino il presidente Grande Stevens, a margine della consegna di borse di studio assegnate dell'"Educatorio Duchessa Isabella".
"Faremo ancora qualche acquisto — ha detto Grande Stevens — ma prima di comprare dobbiamo vendere: non ci sono altre strade per chi, come la Juventus, non ha mecenati e vuole rispettare nel modo più rigoroso le norme di bilancio fissate dalle leggi". Il presidente della Juventus non vede un altro colpo di mercato sul tipo della cessione di Zidane al Real Madrid che nel 2001 fruttò al club bianconero 150 miliardi di lire. "Trovare — ha detto Grande Stevens — una società disposta a pagare oggi 70-75 milioni di euro per un giocatore mi sembra un po' difficile". Nei piani bianconeri c'è lo stadio Delle Alpi: "Fra qualche giorno partiranno i lavori. Faremo un bello stadio da meno di 40 mila posti, in cui tutti gli spettatori possano vedere bene".