Calciomercato - Juve: è ora di comprare
RealSports.it - 04/03/2008
Un punto nelle ultime tre partite e all'orizzonte la trasferta di Genova, la sfida casalinga con il Napoli e la doppia trasferta di Empoli e a San Siro contro l'Inter. In casa Juve il momento è delicato, la società ieri ha fatto quadrato intorno al tecnico Claudio Ranieri, messo indiscussione e criticato dai tifosi dopo il ko interno contro la Fiorentina.
Nonostante le parole di Cobolli Gigli che ha di fatto confermato la massima fiducia in Ranieri, il nome di Marcello Lippi torna a circolare sempre più forte dalle parti di Corso Galileo Ferraris. In molti, tra tifosi ma anche qualche dirigente, iniziano a pensare che serve veramente un qualcosa in più anche nella guida tecnica per riportare la Juve ai livelli che le competono.
Nel summit societario di ieri, si è parlato anche di mercato ed era inevitabile. Le pecche dell'organico bianconero stanno emergendo in modo drammatico in una fase in cui alcuni dei "campioni" che hanno tirato la carretta fino ad ora iniziano ad accusare la stanchezza. Un difensore, un esterno sinistro, un centrocampista di qualità e un attaccante sono ciò di cui la Juve ha bisogno per affrontare l'eventuale impegno in Champions (dopo il ko di domenica non è più così scontato).
Per quanto riguarda la difesa, preso Mellberg, il ds bianconero Secco tornerà alla carica con l'Udinese per Zapata. Il colombiano è la prima scelta, ma in alternativa si può discutere anche di Felipe. Sempre con i friulani, i bianconeri avrebbero intavolato un discorso per Dossena (offerti già 6 milioni di euro), necessario come alternativa a Molinaro. Sempre per il ruolo di esterno sinistro, la pista più logica è quella che porta al ritorno da Siena di Paolo De Ceglie, mentre un sondaggio verrà fatto con il Catania per il peruviano Vargas. Pulvirenti, però, chiede molti soldi, forte di una serie di offerte già ricevute da diversi club europei (uno dei quali è addirittura il Real Madrid).
Capitolo centrocampo. L'acquisto di Sissoko si è rivelato giusto, ma non basta. Il maliano è un mediano, forte fisicamente ma non certo tenicamente in grado di fare il regista. Alla Juve voglioni un campione, uno di quelli che ti fanno cambiare volto alla squadra. I nomi sono noti: Lampard è in cima ai desideri di Ranieri, ma anche Deco del Barcellona, Hamsik del Napoli e Aquilani della Roma sono alternative più che valide. Difficile, invece, che si possa arrivare a Diego o Vandervaart. Sono due trequartisti, mentre il tecnico bianconero vuole un centrocampista intutto e per tutto. Nelle ultime ore è spuntato il nome di D'Agostino dell'Udinese. Ai friulani piacciono diversi giovani della Juve e i rapporti tra le società sono buone.
In attacco, infine, il rinnovo di Palladino chiude di fatto all'utilizzo del giovane napoletano come contropartita tecnica per arrivare ad Amauri. Per il brasiliano del Palermo, grande obiettivo della Juve per il prossimo anno, bisognerà scucire 25 milioni di euro. E' evidente, però, che i bianconeri hanno anche tante valide pedine da poter offrire a Zamparini, da Iaquinta ai giovani Marchisio e perchè no Giovinco. L'alternativa più gettonata ad Amauri al momento è lo svedese Elmander, che si sta mettendo in luce nel campionato francese e che per esborso economico è da preferire ad Huntelaar dell'Ajax.