Juve, la Triade resta
21 03 2006
Antonio Giraudo, Luciano Moggi, Roberto Bettega: la Juve non cambia, la Triade resta assieme al tecnico Fabio Capello.
Venerdì sarà ufficiale: dopo numerose anticipazioni giunte a inizio febbraio, venerdì, a margine del Consiglio di amministrazione chiamato a varare la trimestrale, la Juve confermerà il suo assetto societario.
"La Juve resterà umbertiana" quindi, come titolò Alice Sport il 1° febbraio. Finisce quindi la lunga ridda di voci e scenari che stavano circondando la squadra bianconera ormai da mesi. E questo annuncio avviene nel momento culminante per la stagione juventina, alla vigilia delle sfide decisive per lo scudetto e per la Champions.
La conferma della Triade risolve numerosi problemi: Capello resta e coordina il mercato di ulteriore rafforzamento della squadra con acquisti importanti, Marchionni, Barone, Cristiano Ronaldo e forse Steven Gerrard, i diritti televisivi con l'incasso di un contratto di 248 milioni sino al 2009 con Mediaset, si sta chiudendo con la Rai per il canale satellitare tematico e la cessione dei diritti delle immagini d'archivio, e la ristrutturazione del Delle Alpi.
Il nuovo stadio "solo Juve" è la grande scommessa futura di Giraudo. Come accade all'estero, il nuovo Delle Alpi sarà intitolato a un grande sponsor che si accollerà i lavori di costruzione. Uno stadio da 25 mila spettatori con la Champions per soli abbonati.
Possibile, ma non certo, l'introduzione di Andrea Agnelli, figlio di Umberto come presidente onorario.
Andrea, giovanissimo, è una persona ideale: posato, non pratica vita mondana, dosa le uscite pubbliche, ha già dimostrato tutto il suo talento manageriale alla Ferrari prima e alla Phillip Morris, fronte Marlboro.
Andrea, inoltre, riporterebbe un cognome forte nell'organigramma Juve e si farebbe alfiere della continuità umbertiana della famiglia Agnelli, corrente che ha portato Capello e che consegna alla Triade il potere di gestione del club.
In altre parole, la Famiglia avrebbe scelto per la continuità che ha garantito tantissimi successi, sportivi ed economici e porterebbe all'inserimento "soft" di Andrea Agnelli che ringiovanirebbe l'organigramma Juve senza rivoluzioni. E con qualche "smile" in meno.
-------------------------------------------------------
the triade will stay with juve according to this article, on Friday there should be an official statement.
these are good news
21 03 2006
Antonio Giraudo, Luciano Moggi, Roberto Bettega: la Juve non cambia, la Triade resta assieme al tecnico Fabio Capello.
Venerdì sarà ufficiale: dopo numerose anticipazioni giunte a inizio febbraio, venerdì, a margine del Consiglio di amministrazione chiamato a varare la trimestrale, la Juve confermerà il suo assetto societario.
"La Juve resterà umbertiana" quindi, come titolò Alice Sport il 1° febbraio. Finisce quindi la lunga ridda di voci e scenari che stavano circondando la squadra bianconera ormai da mesi. E questo annuncio avviene nel momento culminante per la stagione juventina, alla vigilia delle sfide decisive per lo scudetto e per la Champions.
La conferma della Triade risolve numerosi problemi: Capello resta e coordina il mercato di ulteriore rafforzamento della squadra con acquisti importanti, Marchionni, Barone, Cristiano Ronaldo e forse Steven Gerrard, i diritti televisivi con l'incasso di un contratto di 248 milioni sino al 2009 con Mediaset, si sta chiudendo con la Rai per il canale satellitare tematico e la cessione dei diritti delle immagini d'archivio, e la ristrutturazione del Delle Alpi.
Il nuovo stadio "solo Juve" è la grande scommessa futura di Giraudo. Come accade all'estero, il nuovo Delle Alpi sarà intitolato a un grande sponsor che si accollerà i lavori di costruzione. Uno stadio da 25 mila spettatori con la Champions per soli abbonati.
Possibile, ma non certo, l'introduzione di Andrea Agnelli, figlio di Umberto come presidente onorario.
Andrea, giovanissimo, è una persona ideale: posato, non pratica vita mondana, dosa le uscite pubbliche, ha già dimostrato tutto il suo talento manageriale alla Ferrari prima e alla Phillip Morris, fronte Marlboro.
Andrea, inoltre, riporterebbe un cognome forte nell'organigramma Juve e si farebbe alfiere della continuità umbertiana della famiglia Agnelli, corrente che ha portato Capello e che consegna alla Triade il potere di gestione del club.
In altre parole, la Famiglia avrebbe scelto per la continuità che ha garantito tantissimi successi, sportivi ed economici e porterebbe all'inserimento "soft" di Andrea Agnelli che ringiovanirebbe l'organigramma Juve senza rivoluzioni. E con qualche "smile" in meno.
-------------------------------------------------------
the triade will stay with juve according to this article, on Friday there should be an official statement.
these are good news

