http://www.calciomercatoweb.it/dettaglioNewsCategoria.asp?hdnIdCategoria=1&hdnId=2034
Ecco la nuova Juve di Claudio Ranieri
(TORINO) - Ora è diventato ufficiale: Claudio Ranieri è il nuovo allenatore della Juventus. Il dopo-Deschamps, il ritorno in Serie A è affidato all'esperienza del tecnico romano, uomo che fa trasparire sicurezza e tranquillità, forse due cose indispensabili per la rinascita bianconera.
Chiarita la situazione dell'allenatore e dello staff tecnico (Damiano sarà l'allenatore in seconda) ora verranno vagliate tutte le ipotesi di mercato, sia quello in entrata che quello in uscita.
Partiamo dalle probabili cessioni: Balzaretti è vicino alla Fiorentina, ma non sarà coinvolto in uno scambio con Pasqual; le due trattative dovrebbero procedere distintamente, ma non è escluso che il terzino sinistro viola sbarchi a Torino, come doveva accadere qualche anno fa.
Ranieri vorrebbe trattenere anche i giovani, come ha fatto a Parma, salvatosi grazie all'apporto di tanti ragazzi. I vari De Ceglie e Marchisio potrebbero rimanere, a differenza di Giovinco, il piccolo talento dell'Under 21 che verrebbe mandato a "farsi le ossa" da qualche altra parte d'Italia (vedi Reggina).
Nedved rimarrà a dare il suo enorme contributo alla causa bianconera anche il prossimo anno, mentre tra i big chi potrebbe fare le valigie è Camoranesi: il posto sulla destra è insidiato da Salihamidzic (neo acquisto dal Bayern) e da Marchionni, perchè il nuovo tecnico ha un debole per l'esterno destro italiano e potrebbe rilanciarlo addirittura da titolare nella Juve del prossimo anno. Per l'italo-argentino si potrebbe fare avanti proprio il Bayern, dopo il colpo-Toni oppure il Valencia. Proprio la squadra spagnola sta pensando seriamente a David Trezeguet, che potrebbe partire qualora Secco arrivasse ad acquistare Rolando Bianchi, che a quel punto diventerebbe la punta centrale del nuovo attacco bianconero. Per il francese ci sarebbe anche il Lione e un pò più defilate Milan e Barça, che però non lo considerano come obiettivo primario della futura campagna acquisti.
Buffon è certo al 99% di rimanere (contento anche della scelta di Ranieri), mentre si cercano difensori centrali: non dimentichiamo che la Juventus ha già preso Grygera ed è vicinissima a Mesto; c'è l'ipotesi Burdisso, per rinforzare il reparto centrale con un uomo di esperienza e che non ha mai sfigurato nelle presenze in campo con la maglia dell'Inter: qui, più che la concorrenza, ci sarà da battere la riluttanza di Mancini a privarsi dell'argentino. Però per circa 7 milioni di euro si potrebbe fare, soprattutto se Chivu dovesse proprio approdare all'Inter.
In attacco Iaquinta sembra già acquistato (coprirà la partenza molto probabile di Zalayeta), mentre se Trezeguet andrà via i nomi sul taccuino della dirigenza juventina sono quelli di Bianchi (vedi sopra) e Gilardino, proprio alla luce delle dichiarazioni dell'attaccante biellese di questi giorni, che preferirebbe la destinazione piemontese a quella milanese, sponda Inter. La trattativa per il reggino potrebbe concretizzarsi sulla base di 12 milioni di euro più il prestito di qualche giovane (Giovinco o Marchisio), mentre per il rossonero tutto diventa più complicato, anche perchè qui le quotazioni in euro salgono. Le contropartite tecniche, in teoria, non mancherebbero, ma prima di cedere magari Trezeguet per l'attaccante azzurro la Juve ci penserebbe due volte; quindi l'unica possibilità rimane quella in contanti e qui il discorso può essere avviato sulla base di 17 milioni di euro, al di sotto dei quali difficilmente si può andare.
Sicuramente Ranieri ha in mente una Juve che di base potrebbe schierarsi con un 4-3-3 flessibile, come il Parma di quest'anno; Nedved e Del Piero saranno le due punte leggermente arretrate dietro la punta centrale. Quest'ultimo ruolo verrà ricoperto non si sa ancora da chi, mentre il centrocampo a tre potrebbe vedere l'utilizzo di Zanetti come fulcro centrale e come mezzi esterni Salihamidzic e qualcuno da ricercare sul mercato; ci sarebbe l'affascinante ipotesi Lampard (per ora poco concreta) e quella un pò più possibile di Sissoko dal Liverpool (indispettito però perchè la Juve avrebbe parlato prima col calciatore). In difesa i nomi sarebbero quelli di Cris (Lione) o Juan (Bayer Leverkusen). C'è ancora da fare per la nuova dirigenza juventina, ma sicuramente l'esperienza di Ranieri avrà la sua influenza positiva su tutto l'ambiente, anche in fase di mercato.
Angelo Di Cuia ([email protected])
_______________________________________________
The text is about the possible new Juve of our new coach Ranieri.In the text there are the already known targets like Iaquinta,Cris,Mesto etc mentioned...but there's a new name too:Juan of Bayer Leverkusen.I thought he signed for Roma but obviously he didn't.He's definately an upgrade for our current defence imo.What do you think?Please discuss

Ecco la nuova Juve di Claudio Ranieri
(TORINO) - Ora è diventato ufficiale: Claudio Ranieri è il nuovo allenatore della Juventus. Il dopo-Deschamps, il ritorno in Serie A è affidato all'esperienza del tecnico romano, uomo che fa trasparire sicurezza e tranquillità, forse due cose indispensabili per la rinascita bianconera.
Chiarita la situazione dell'allenatore e dello staff tecnico (Damiano sarà l'allenatore in seconda) ora verranno vagliate tutte le ipotesi di mercato, sia quello in entrata che quello in uscita.
Partiamo dalle probabili cessioni: Balzaretti è vicino alla Fiorentina, ma non sarà coinvolto in uno scambio con Pasqual; le due trattative dovrebbero procedere distintamente, ma non è escluso che il terzino sinistro viola sbarchi a Torino, come doveva accadere qualche anno fa.
Ranieri vorrebbe trattenere anche i giovani, come ha fatto a Parma, salvatosi grazie all'apporto di tanti ragazzi. I vari De Ceglie e Marchisio potrebbero rimanere, a differenza di Giovinco, il piccolo talento dell'Under 21 che verrebbe mandato a "farsi le ossa" da qualche altra parte d'Italia (vedi Reggina).
Nedved rimarrà a dare il suo enorme contributo alla causa bianconera anche il prossimo anno, mentre tra i big chi potrebbe fare le valigie è Camoranesi: il posto sulla destra è insidiato da Salihamidzic (neo acquisto dal Bayern) e da Marchionni, perchè il nuovo tecnico ha un debole per l'esterno destro italiano e potrebbe rilanciarlo addirittura da titolare nella Juve del prossimo anno. Per l'italo-argentino si potrebbe fare avanti proprio il Bayern, dopo il colpo-Toni oppure il Valencia. Proprio la squadra spagnola sta pensando seriamente a David Trezeguet, che potrebbe partire qualora Secco arrivasse ad acquistare Rolando Bianchi, che a quel punto diventerebbe la punta centrale del nuovo attacco bianconero. Per il francese ci sarebbe anche il Lione e un pò più defilate Milan e Barça, che però non lo considerano come obiettivo primario della futura campagna acquisti.
Buffon è certo al 99% di rimanere (contento anche della scelta di Ranieri), mentre si cercano difensori centrali: non dimentichiamo che la Juventus ha già preso Grygera ed è vicinissima a Mesto; c'è l'ipotesi Burdisso, per rinforzare il reparto centrale con un uomo di esperienza e che non ha mai sfigurato nelle presenze in campo con la maglia dell'Inter: qui, più che la concorrenza, ci sarà da battere la riluttanza di Mancini a privarsi dell'argentino. Però per circa 7 milioni di euro si potrebbe fare, soprattutto se Chivu dovesse proprio approdare all'Inter.
In attacco Iaquinta sembra già acquistato (coprirà la partenza molto probabile di Zalayeta), mentre se Trezeguet andrà via i nomi sul taccuino della dirigenza juventina sono quelli di Bianchi (vedi sopra) e Gilardino, proprio alla luce delle dichiarazioni dell'attaccante biellese di questi giorni, che preferirebbe la destinazione piemontese a quella milanese, sponda Inter. La trattativa per il reggino potrebbe concretizzarsi sulla base di 12 milioni di euro più il prestito di qualche giovane (Giovinco o Marchisio), mentre per il rossonero tutto diventa più complicato, anche perchè qui le quotazioni in euro salgono. Le contropartite tecniche, in teoria, non mancherebbero, ma prima di cedere magari Trezeguet per l'attaccante azzurro la Juve ci penserebbe due volte; quindi l'unica possibilità rimane quella in contanti e qui il discorso può essere avviato sulla base di 17 milioni di euro, al di sotto dei quali difficilmente si può andare.
Sicuramente Ranieri ha in mente una Juve che di base potrebbe schierarsi con un 4-3-3 flessibile, come il Parma di quest'anno; Nedved e Del Piero saranno le due punte leggermente arretrate dietro la punta centrale. Quest'ultimo ruolo verrà ricoperto non si sa ancora da chi, mentre il centrocampo a tre potrebbe vedere l'utilizzo di Zanetti come fulcro centrale e come mezzi esterni Salihamidzic e qualcuno da ricercare sul mercato; ci sarebbe l'affascinante ipotesi Lampard (per ora poco concreta) e quella un pò più possibile di Sissoko dal Liverpool (indispettito però perchè la Juve avrebbe parlato prima col calciatore). In difesa i nomi sarebbero quelli di Cris (Lione) o Juan (Bayer Leverkusen). C'è ancora da fare per la nuova dirigenza juventina, ma sicuramente l'esperienza di Ranieri avrà la sua influenza positiva su tutto l'ambiente, anche in fase di mercato.
Angelo Di Cuia ([email protected])
_______________________________________________
The text is about the possible new Juve of our new coach Ranieri.In the text there are the already known targets like Iaquinta,Cris,Mesto etc mentioned...but there's a new name too:Juan of Bayer Leverkusen.I thought he signed for Roma but obviously he didn't.He's definately an upgrade for our current defence imo.What do you think?Please discuss
