Here is teames rating for thier " mercato " until now :
ATALANTA 5. La strategia continua a non essere chiara, servirebbe una prima punta forte per valorizzare il gioco di Delneri, ma il presidente Ruggeri on ha ancora invidivuato gli obiettivi giusti.
CAGLIARI 6,5. L'arrivo di Acquafresca nell'affare Suazo ha accontentato l'allenatore Giampaolo, Fini e Parola erano obiettivi altrettanto concordati con l'allenatore. La strada sembra quella giusta.
CATANIA 6. Non si poteva certo pensare a investimenti massicci, ma si punta molto sulle speranza, come quel Llama che in Argentina è molto considerato. A piccoli passi, la squadra si sta formando.
EMPOLI 6. Ha perso Paro e non ha fatto una piega, troevrà un altro giocatore con quelle caratteristiche. Il resto è nelle classica filosofia del presidente Corsi.
FIORENTINA 6. Se chiude per Semioli, il voto si alza automaticamente. Ma l'intesa con il Chievo non arriva e allora, dopo i bravissimi giovani acquistati, si aspettano un paio di buoni innesti in difesa e a centrocampo.
GENOA 6,5. Soffiato Paro all'Empoli, ha fatto altri passi in avanti ma ora, dopo l'attacco e parte del centrocampo, deve rinforzare anche la difesa.
INTER 6,5. Rispetto a una settimana fa ha un Suazo in più e non è poco, ma adesso è alle prese con l'operazione Chivu e prima della fine del mercato prenderà anche un centrocampista.
JUVENTUS 8. Se prende anche un forte difensore, la campagna acquisti va considerata quasi perfetta. Si è rinforzata ovunque e ha anche bloccato alcuni giovani interessanti per il futuro.
LAZIO 5,5. Si scrolla di dosso il quasi totale immobilismo con l'acquisto di Scaloni (notizia data dal diretto interessato, non da comunicati ufficiali) ma resta, su tutti, il problema del portiere che farà giocare in Champions League.
LIVORNO 6,5. Tavano è un colpo imteressante, anche perché il ragazzo ha una grande voglia di rivincita. Piano piano, Orsi sta assemblando una squadra che non sembra più debole dell'anno scorso.
MILAN 5. Il motto di via Turati è: bisogna avere pazienza. Prenderanno sicuramente un grande attaccante tra Eto'o, Shevchenko e Drogba, ma per il momento non ha ancora messo le mani su un rinforzo vero e proprio.
NAPOLI 5,5. Inizia ad arrivare qualcosa. Preso Hamsik, adesso è necessario prendere un attaccante forte e si aspetta Rolando Bianchi, ma questo non basta per decollare o almeno sperare di farlo.
PALERMO 6,5. Il colpo Jankovic rende onore a Foschi e Zamparini: sul ragazzo serbo c'erano molte squadre importanti, tra cui il Chelsea. Presto potrebbe arrivare anche un attaccante forte.
PARMA 6,5. Il presidente Ghirardi comincia a investire e lo fa con grande entusiasmo, nei prossimi giorni dopo Reginaldo porterà sicuramente a Parma alcuni altri giocatori di livello.
REGGINA 6 Sciolto finalmente il nodo dell'allenatore: il Verona ha mollato Ficcadenti. Il presidente Foti è sempre rimasto tranquillo ma intanto si parla più di partenze che di arrivi.
ROMA 6,5. Ha preso dei buoni sostituti (tipo Juan) prima ancora di vendere i pezzi migliori. Adesso deve portare a casa il gruzzolo di Chivu e magari regalare a Spalletti gli esterni che chiede.
SAMPDORIA 6,5. La società sta seguendo le indicazioni di Mazzarri e sta formando una squadra apparentemente competitiva, manca ancora qualcosa che arrievrà nei prossimi giorni.
SIENA 5,5. Era partito bene, con qualche acquisto mirato, ma negli ultimi giorni si è fermato e probabilmente ha ancora molto da lavorare per essere competitivo.
TORINO 7. In pochi giorni ha risolto quasi tutti i problemi tra portiere, centrocampisti e attaccanti, adesso per far felice Novellino deve rinforzare anche la difesa.
UDINESE 6,5. Solita campagna acquisti basata sulla valorizzazione dei giovani, anche i prossimi arrivi saranno basati su questa precisa strategia.
Contro Campo .