Sebastian Giovinco (47 Viewers)

Would you bring Giovinco back next season?

  • Yeah, we could use him

  • Nope, get rid of him


Results are only viewable after voting.

Juventine

Little Witch
Jul 11, 2008
328
I think Cassano and Giovinco are very similar players. Of all the Italian players, Cassano must be the most similar one to Giovinco, only he is slightly more a striker than Giovinco (who is more a Attacking Midfieder).

Maybe Cassano and Giovinco can co-exist in a 4-3-3 formation? But even in that case, I'd prefer G.Rossi who is more a striker and goal scorer than Cassano is and whose style is more like Del Piero's.
 

Wahdan

Ace of Spades
Mar 14, 2009
6,851
I think Cassano and Giovinco are very similar players. Of all the Italian players, Cassano must be the most similar one to Giovinco, only he is slightly more a striker than Giovinco (who is more a Attacking Midfieder).

Maybe Cassano and Giovinco can co-exist in a 4-3-3 formation? But even in that case, I'd prefer G.Rossi who is more a striker and goal scorer than Cassano is and whose style is more like Del Piero's.
Giovinco is way better than Cassano. Hopefully, when Gio is 26 like Cassano he will be having Ballon D'Or :juventus: We must keep him; he really loves Juve.
 

David01

Senior Member
Aug 20, 2006
2,825
I really don't see what Diego has got to do with Gio
it is not like Diego would take the spot of Gio
they can play together perfectly
besides let"s say next year DP and Gio rotate as a striker
without a player like Diego we would have the same problem in our midfield
no creativity, and we are without Nedved now
Diego, Ribery,... we still need one of them
 

Juventine

Little Witch
Jul 11, 2008
328
I'm not sure if Gio can play DP's position. I'm not convinced by the few matches he played as a SS. I really don't see his future at Juve if we keep the 4-4-2 system. He is neither Nedved nor DP's replacement.
 

David01

Senior Member
Aug 20, 2006
2,825
why not, he has technique and speed
I would prefer a 4-3-3 with Gio as a left attacker but we need to change coach for this to happen constantly
Gio does lack defensive skills to take Nedved's place but DP?
 

only-juve

Senior Member
Jan 5, 2008
7,451
The problem is I see him limited playing as a striker due to his physics. He needs space to run with the ball. Also he lacks the sense of goal.
:agree: Gio's main strength IMO is running into spaces with the counter attacks that he makes and giving those through passes to attackers. Can't really see him as del piero's replacement.

I think he's style of play is very similar to "Kaka" not del piero...
 

tibike

Senior Member
Dec 11, 2007
1,147
why not, he has technique and speed
I would prefer a 4-3-3 with Gio as a left attacker but we need to change coach for this to happen constantly
Gio does lack defensive skills to take Nedved's place but DP?
He has the technique and speed, but he's just too fragile to play that much upfront. When he played up front, he was marked tightly, bullied by defenders and couldn't really play his game. He's phenomenal when given space, that's why I want him to play LM and drift to AM when attacking.
 

Hydde

Minimiliano Tristelli
Mar 6, 2003
38,985
He doesnt have the height of a striker...and as a secondary striker he somewhat lacks.... but his running, his dribblings , his passes on ground and on air and his idea of game are derfnitely top notch. He must be somewhere behind the strikers.......

But one thing is sure...WE NEED TO KEEP HIM.


Ill definitely die if Juventus use him as part of atrade....

Not only juventuz forum will explode... but all juventus fans around the world. He is becoming a fan favourtie quite ast and to get rid of him would be a fatal error.
 
Sep 27, 2008
32
SEBASTIAN GIOVINCO: "Chiamatemi Formica, ma io punto allo scudetto"
Sebastian Giovinco è un classico caso di prospettiva ingannevole. Visto da vicino è meno piccolo di quello che appare dalla tribuna di uno stadio o attraverso il tubo catodico. Saranno quelle «Nike» rosso fiammante da pilota di F1, sarà la stretta di mano certamente non minuscola. Come minuscole non sono le sue timidezze, tipica caratteristica del fantasista, ancorché dirottato su corsie laterali perché la sua casella è già occupata. Sebastian Giovinco è giocatore d’attacco sul prato, mentre la fase difensiva gli riesce meglio nell’uno contro uno sul divano. All’esterno una primavera precoce e ingannevole, dentro un giovane uomo disarmante, ma non disarmato. Ecco il pianeta-Giovinco, nella lunga intervista che il talentino della Juventus ha concesso al Corriere della Sera.
Nome.
«Sebastian».
Per via del nonno paterno,masenza la «o».
«Mia mamma voleva modernizzarlo ».
Cognome.
«Giovinco».
Cognome da fantasista.
«Cognome siciliano, di Bisacquino».
Bello, dov’è?
«Provincia di Palermo, attaccato a Corleone».
Lo conosce?
«Ci sono stato una volta, mentre a Catanzaro Lido, la città della mamma, vado quasi tutti gli anni».
Nomi dei genitori.
«Elvira e Giovanni».
Professione?
«Papà metalmeccanico, mamma casalinga».
Fratelli?
«Giuseppe, di tre anni più giovane, gioca nella Primavera della Juve».
Ruolo?
«Come me».
Chi è più bravo?
«Non lo so, lui è bravo, però».
Dove vive?
«Beinasco, non è lontano da qua».
Da solo?
«Con la mia famiglia».
Come si sta a beinasco ?
«Bene, ci sono i miei zii, imiei amici, ci conosciamo tutti».
Studi?
«Uhm. Ho fatto fino alla terza geometra, l’ho ripetuta un paio di volte, poi ho mollato lì».
Segni particolari?
«Tre tatuaggi. Un disegno polinesiano sulla gamba destra, degli ideogrammi sul braccio sinistro e le iniziali della mia famiglia ‘‘Gges’’ sul collo».
Lei è molto legato alla sua famiglia.
«La famiglia è la cosa più importante».
Che cosa le ha insegnato?
«Quello che sono. Senso della famiglia, appunto, serenità nell’affrontare la vita, rispetto degli altri. Educazione, insomma».
Ha cominciato per caso, non per vocazione.
«Ho accompagnato un amico a una partita. Mancava uno per fare numero. Sono entrato».
E non è più uscito. Ma senza spinte dai genitori.
«Mi hanno sempre detto di fare quello che mi sentivo, poi è stata una scelta mia».
E adesso che è famoso, che dicono?
«Sono contenti, ma non sono di quelli che troverete attaccati alle reti di recinzione del campo».
Quindi non aveva poster di campioni attaccati in camera?
«Più che altro non avevo la camera. Io e mio fratello dormivamo nel tinello. Non c’era spazio per i poster».
Il primo pallone?
«Quelli della Juve, quando sono entrato nel settore giovanile. Prima ce l’avevo, ma non era il mio».
Però, fin da allora, aveva il mito del numero 10.
«Del Piero, ovviamente. Ma anche gli altri grandi: Baggio, Zola, Maradona».
Qualche nome di oggi?
«Messi, Cristiano Ronaldo».
Siamo praticamente a metà intervista e non abbiamo ancora parlato dell’altezza. È contento?
«Mai avuto problemi, ce l’hanno gli altri».
In che senso?
«C’era chi mi diceva: ‘‘Sei basso e quindi non ce la farai ad arrivare a grandi livelli’’. Opinioni. Ma nessuno si è mai permesso di prendermi in giro».
Come ha speso i primi soldi guadagnati?
«Mi sono comprato una Ypsilon. Prima andavo a piedi».
Il soprannome «formica atomica » le piace?
«Sì, mi piace».
Un giorno sulla questione dell’altezza ha dato una bella risposta: «Bisogna essere grandi dentro».
«Non è mia, l’ho presa in prestito».
Lei è sempre così sincero?
«Sempre».
Conferma che è geloso e che non vuole che la sua fidanzata venga allo stadio?
«Vera la prima, non la seconda».
Cioè?
«Sono geloso. Molto. Però la mia ragazza non viene allo stadio perché le interesso io e non il calcio. E finora non è che dall’inizio abbia giocato molte volte».
Non fa una grinza. Come si chiama la sua ragazza?
«Lo dobbiamo proprio dire?».
No, se non vuole.
«Ok. Si chiama Shari».
Visto che siamo arrivati allo stadio, parliamo un po’ dei suoi sogni.
«All’inizio volevo arrivare a giocare in serie A, poi a giocare nella Juve, adesso voglio vincere con la Juve».
Pragmatico.
«Quando sento che sto per arrivare a quello che volevo, già penso a qualcosa d’altro».
Si porta avanti.
«Io sono all'inizio, ancora non ho fatto niente, devo lavorare. E molto. Raggiunto un obbiettivo te ne devi subito porre un altro, questo distingue un campione da un giocatore normale».
Dove deve migliorare?
«Devo essere più continuo nel gioco. Ogni tanto mi prendo delle pause durante le partite. È la continuità che consente il salto di qualità».
Però c’è anche bisogno di continuare a giocare.
«Non facciamo polemiche».
Ci mancherebbe, qui già non mancano.
«Pur di giocare accetto qualsiasi ruolo, ma il mio posto lo conoscono tutti, è dietro le punte, o la punta».
Che difetto si riconosce?
«Sono testardo».
Non sempre è un difetto. Che ne dicono i suoi amici?
«Io lego con tutti, non ho problemi ».
Ci sarà qualcuno che conosce meglio.
«Marchisio, siamo cresciuti insieme».
Lui ha la sua età ed è già sposato.
«Lo farò anch’io, ma ora non ne sento il bisogno».
E poi la mamma è sempre la mamma.
«Ogni giorno le chiedo qualche piatto diverso. Adoro la pasta al forno con le verdure».
Quando non gioca a calcio che fa?
«Dormo».
Sempre?
«No, non sempre, ma gli allenamenti sono stressanti e quando posso mi riposo. Oppure faccio un giro, ieri sono stato al cinema. Niente di speciale».
Ma la gente non la riconosce?
«Per fortuna sì».
E non le dà fastidio?
«A Beinasco? Ma va».
Lei gode di molta popolarità tra i tifosi della Juve.
«È perché sono di qui, di Torino, mi conoscono non solo come calciatore, ma come ragazzo».
Guardi che non la apprezzano solo a Torino. Per i tifosi della Juve lei sta diventando un idolo. Ci pensa a questo? La popolarità, le aspettative sono un problema?
«Per tanti potrebbero essere un problema, ma io so che ci sono momenti facili e momenti difficili e ho un carattere forte per andare avanti. Questo aiuta».
Aiutiamo la Juve decimata dagli infortuni: come si fa a credere ancora allo scudetto?
«Se uno non ci crede vada altrove, alla Juve bisogna provare a vincere sempre. Poi alla fine si tirano le somme».
Lei, in compenso, non se la tira per niente.
«È il mio carattere, sono sempre lo stesso».
Ma lei è veramente così?
«Così come?»
Tranquillo.
«Tranquillissimo. Ma non mi fate arrabbiare».

(Fonte: tuttojuve.com)

Anyone care to translate?
 

BIG DADDY!!!

Senior Member
Mar 12, 2004
5,289
Blog: Atomic explosion

Sebastian Giovinco’s recent performances have convinced Giovanni Spinella that he’s worthy of the Juventus shirt

If there was one thing Juventus took away from the unlucky Champions League tie against Chelsea it was the realisation that Sebastian Giovinco can no longer be denied an important place in the Old Lady’s starting XI.

When the young fantasista was brought on, Juve’s game upped a notch in terms of creativity and pace. It was Giovinco who won the free-kick that led to Juve’s penalty. It was Giovinco on the left who caused Chelsea most of their problems – at least until Didier Drogba’s equaliser. His wonderful performance in the 4-1 win over Bologna last weekend only confirmed the suspicions that were raised by his display against the Premier League side.

The Atomic Ant has regularly seen his prospects stifled so far this season, in no small part due to a certain tactical ambiguity about the player’s role. Giovinco had been seen as a second striker or as a wing-man, and in both roles his path was blocked by players such as Alessandro Del Piero and Pavel Nedved. Ranieri therefore used him sparingly, although the player did do his best to deliver on the occasions he was called to the pitch.

But now the tactical reservations Ranieri had have surely been swept away. With Nedved, Paolo De Ceglie, Mauro Camoranesi and Marco Marchionni all injured to various degrees, Juventus have lost their contingent of wide players. This has forced the Old Lady to adapt their formation slightly and in this set-up there is more than enough room for Giovinco to play and shine – with Del Piero up front and Seb drifting a bit behind.

But on another level Ranieri should avoid the mental trap far too many Italian Coaches fall into – to prefer tactics over talent. This tendency to over-think games at the expense of flair and energy was one of the causes of this season’s Champions League Italian wipe-out. If Giovinco can deliver crosses and creativity and set up the shots at goal that no one else at Juve can quite match, then he should play – even when others are fit – and let the tactics follow.

In the last part of the previous season, Inter boss Roberto Mancini chose to regularly start young striker Mario Balotelli and his energy and goals gave the Nerazzurri the extra edge to reach the finishing line. If Juventus want to salvage anything from this season – the title is a remote possibility at best but the Coppa Italia is still winnable – then Ranieri has to allow the Atomic Ant to finally explode.

Channel 4
 

Users Who Are Viewing This Thread (Users: 0, Guests: 46)