here is more about the Moggi - Bolinov conection
Bojinov, dopo il viola c'è il bianconero
Valery Bojinov è stato il grande colpo dell'ultimo giorno di calciomercato di gennaio: il bulgaro è passato dal Lecce alla Fiorentina per 13 milioni di euro più Oscar Valdes.
Detto che i Viola hanno fatto un acquisto eccellente, ci sono però parecchi dubbi sul fatto che sia proprio Firenze la destinazione dell'ex-giallorosso: dietro Della Valle, sembra infatti esserci lo zampino di Luciano Moggi e della Juventus.
Perché? Analizziamo la situazione: il Lecce ha rifiutato di cedere il bulgaro al Palermo praticamente alle stesse condizioni offerte dalla Fiorentina, 13 milioni di euro più Santana. Detto che il club salentino è storicamente amico di quello juventino (anch'esso interessato a Bojinov), è tecnicamente strano che i pugliesi abbiamo ceduto il loro attaccante più forte a quelli che, classifica alla mano, potrebbero essere dei rivali diretti in un'eventuale corsa per la salvezza o, perlomeno, assai più del Palermo.
Soprattutto, risulta quantomeno curioso che la Fiorentina, a caccia di una punta di peso (si è parlato a lungo di Cruz e Pandiani) abbia deciso di investire così tanto su un giocatore che, tecnicamente, sembra il sosia di Miccoli.
Perché? Perché Miccoli e Bojinov giocheranno insieme solo fino a giugno. Della Valle, infatti, avrebbe praticamente già raggiunto un accordo con Moggi per girare il bulgaro alla Juventus a fine stagione in cambio della metà dei cartellini di Miccoli e Maresca, ancora di proprietà torinese (valutazione complessiva intorno ai 12 milioni di euro); in pratica, con un esborso di un paio di milioni i bianconeri avranno Bojinov mentre la Fiorentina potrà tenersi i suoi due pupilli.
In tutto questo resta da chiarire cosa ci guadagni il Lecce nell'aver ceduto Miccoli ai viola anziché ai rosanero: innanzitutto la concorrenza tra i due club ha fatto lievitare il prezzo del giocatore, con ovvi vantaggi di cassa per la società che l'ha ceduto.
E poi, in questo modo, il Lecce s'è guadagnato la gratitudine di Luciano Moggi, gratitudine che verrà concretizzata l'anno prossimo con l'arrivo nel Salento di qualche giovane promettente, come Palladino e Chiumento
If this is rubish , then the guys from sports.it have a great imagination
