Miloš Krasić (20 Viewers)

Mark

The Informer
Administrator
Dec 19, 2003
97,628
For you Gazzetta lovers they mention how the only thing that close to Pavel is his hair and that yes he's fast on the pitch but not as fast to go to the anti-doping room.

F*CK those c*nts and their insinuations. F*ck em' with their inside "scoops" on Farsopoli and mistakes(players suspended so they'd miss the game vs Juve) and sh*t.

Gazzetta BLOWS!!!
 

Red

-------
Moderator
Nov 26, 2006
47,024
For you Gazzetta lovers they mention how the only thing that close to Pavel is his hair and that yes he's fast on the pitch but not as fast to go to the anti-doping room.

F*CK those c*nts and their insinuations. F*ck em' with their inside "scoops" on Farsopoli and mistakes(players suspended so they'd miss the game vs Juve) and sh*t.

Gazzetta BLOWS!!!
:lol2:

That's almost as good as when a Glasgow paper claimed an Aberdeen player had cancer in the build up to an Aberdeen v Rangers game.
 

Mark

The Informer
Administrator
Dec 19, 2003
97,628
Source please.
Only yesterday Gazzetta's Mauro Alberto was full of praises for him.
G.B. Olivero:









reaction on TMW
"Non si capisce proprio perché un giornale come la Gazzetta dello Sport voglia continuare a cercare di seminare dubbi e malignità anche dove e quando non ce n'è assolutamente la necessità. In un articolo a firma G.B.Olivero (sulla splendida prestazione del Cobra Serbo di domenica sera), a un certo punto si legge testualmente:
"(omissis) Ci sono dei punti di contatto oggettivi: i capelli (con Nedved, nda), la non originalissima scelta dei nomi dei bambini, la corsa sciolta ,la velocità (tranne nella saletta dell'antidoping: ieri sera ci ha messo un bel pò...) (omissis)".
Bene; giusto per fare informazione, diciamo subito che abbiamo salvato l'articolo in questione (andasse mai a finire che non è disponibile "per motivi tecnici"...). E sottolineiamo che non è perché costoro hanno notevole "peso" che possono permettersi questo tipo di atteggiamenti; la battuta sulla questione della presunta "velocità mancata" di Krasic nella saletta antidoping è faziosa; non tutti sanno quanto tempo certe sostanze restano attive nell'organismo (ben più di tre/quattro ore, chiedere delucidazioni all'ape furibonda di Cannavaro!), e quindi c'è la chiara intenzione di insinuare, di voler tentare di protrarre il gioco al massacro dell'immagine della Juventus, inserendo nella stesura dei "pezzi" piccoli sottointesi, pronti per il lettore che non aspetta altro che leggere secondo una chiave di lettura deviata (dai media, nel tempo).
Il vento sta cambiando ed è cambiato; ne sa qualcosa proprio la Gazzetta, il cui rapporto con il club BiancoNero non è idilliaco, per presa di posizione dei vertici societari. Ne sanno qualcosa i tifosi, che hanno fatto perdere circa il nove per cento delle vendite alla testata in questione (dati recenti alla mano). Ne sappiamo qualcosa noi, che dobbiamo continuare a leggere certe insinuazioni. Non è serio gettare l'ombra del dubbio (in modo elegante, con finezza, quasi impercettibile) su un giocatore (appena diventato padre, tra l'altro...) e inasprire e inacidire ancora di più un clima che, di per sé (e sempre grazie anche alla Gazzetta) da Farsopoli è diventato insostenibile.
Questa volta non dobbiamo chiedere scusa a nessuno; verba volant, scripta manent dicevano i latini. E quell'articolo è lì, scritto, e solo da essere letto. Non abbiamo alcuna intenzione di cominciare una "guerra mediatica" né fredda né calda, ma pretendiamo il rispetto dovuto alle persone che mai hanno fatto parlare male di sé.
La cultura dell'inseminazione del sospetto, anche se solo sottointeso e piccolo, è tipica di chi non ha altri argomenti per attentare all'immagine di qualcuno, per cercare di "intaccarlo", di "danneggiarlo", di metterlo in difficoltà e condizionare lui e l'ambiente che ha intorno; e, per un giornalista, la cosa è grave.
Ora siamo noi ad aspettare le scuse per un atteggiamento che tende al diffamatorio (in modo innocente, certo, era solo una constatazione la questione della lentezza di Krasic nella saletta antidoping...beh, bastava scrivere "veloce tranne che a raggiungere i microfoni di sky"), ed è lesivo all'integrità d'immagine di Milos Krasic. Perché, si sa, si comincia "nel piccolo" e poi, dopo aver cominciato la semina, si insiste. E "da qui" non si passa più, neanche con cose piccole e apparentemente innocenti. Il suggerimento, da adesso, è di pensarci molto bene prima di schiacciare i tasti per scrivere un articolo sulla Juventus, e di mettere la stessa attenzione quando si parla ai media. Il tasto REC è sempre acceso, piaccia o non piaccia."

tuttomercatoweb.com
 

Alen

Ѕenior Аdmin
Apr 2, 2007
53,941
Yeah, that was an unneeded insinuation with the anti-doping.We still can't generalize and put the Italian media in one basket.

In any case, it was uncalled for a journalist of the most popular Italian newspaper to be so petty. If the writings about Calciopoli had politics behind them and the journalists can't really be blamed for that, for this sort of things I can't use no other words but petty and amateurism.
 

Users Who Are Viewing This Thread (Users: 0, Guests: 20)