Juventus GOAL.COM Champions Ratings (1 Viewer)

ADP Timers

Senior Member
Feb 4, 2004
1,837
#1
Juventus: Champions Ratings
5/31/2005 6:11:00 PM
As the season has come to an end, we analyze and rate the Italian champions player by player.

GOALKEEPERS

1. Buffon 7: The world’s number one goalkeeper was as fundamental as ever, even though he made two big mistakes against Atalanta and Inter. This year the defence was more solid and the number of shots on goal decreased, but whenever he was called in action, Gigi responded! His saves can be compared to the decisive goals scored by a striker.

12. Chimenti Antonio N/A: Hardly played this season, especially since Juventus were eliminated straight away from the Coppa Italia. Not rateable.


DEFENDERS

2. Ferrara Ciro 8: This rating is for the career of a great defender who always gave his best and never disappointed. Even though he hardly featured this year, he still reached the 500th match milestone in a splendid career which rewarded him with the beauty of 8 Scudetti. A true legend!

4. Montero Paolo 6: Might not be the brilliant defender of the past but this season he proved he can be a squad player by coming in when need be. Still, he seems to have lost his touch which in previous years made him into one of Europe’s best defenders.

7. Pessotto Gianluca 6.5: Was important in the last part of the season when he had to replace the injured Zebina. Did so diligently despite his 35 years of age.

15. Birindelli Alessandro 6: Came in when Zambrotta needed a break. Not what he used to be and might be on his way out this summer.

21. Thuram Lilian 7: A wall. Proved that he can still perform at the top when played as central defender. His class and brilliance helped Juventus keep opponents at bay and the number of conceded goals at a low.

27. Zebina Jonathan 6.5: Quite a surprise. His on-field reputation of sloppy play is probably unfair. Even though he still makes one or two defensive ’Zebinate’ per game, he makes up for it with some excellent runs on the right. Still room for improvement.

28. Cannavaro Fabio 7.5: Juventus needed a solid defender to reorganize the defence and reclaim the title of best rearguard. Cannavaro needed a new environment where to prove he was not finished. A match made in heaven, or as in this case, in Turin.


MIDFIELDERS

3. Tacchinardi Alessio 5.5: Another disappointing season for the veteran Juve player. Maybe his time at the club has come to an end, which would be a pity for a player who had shown so much potential in the early part of his career where at one point he was even dubbed as the new Baresi.

8. Emerson 7.5: The Brazilian midfielder was one of the main reasons behind the Scudetto win thanks to a high work-rate and dirty work in the middle of the pitch which included a staggering number of recovered balls (41). Played even when he was half fit due to injuries.

11. Nedved Pavel 7: The Czech star proved his critics wrong and showed everyone that he still has what it takes to perform exceptionally. Despite missing many games through various injuries, Nedved still managed to score 7 goals (in particular the one against Lazio) to help the Bianconeri win their 28th league title.

16. Camoranesi Mauro German 7.5: In previous years his main problem was consistency. This year, maybe even thanks to Capello, the right winger played consistently well throughout the whole season, and topping Juventus’ list with 9 assists. Probably the most creative player of the whole Bianconeri’s midfielder. Fundamental.

18. Appiah Stephen 6.5: Started out as a reserve of Blasi and was given a chance midway through the season in which he failed and was left on the side for most of the year. He was given another chance towards the end and this time he did not disappoint as he performed well and even scored a stunner against Cagliari.

19. Zambrotta Gianluca 7: If an award had to be given to the player who ran most kilometres during the whole season, then the Italian international would definitely take the first spot. Very consistent especially in the first part of the season. Always present and never disappointed his fans.

20. Blasi Manuele 6: Started very well but faded away with the passing of the months. He definitely has the potential to be another Gattuso, but he still needs to improve, especially on his technical aspect.

23. Kapo Obou Narcisse Olivier N/A: Never really clicked as he was closed by other players and when his time came, he suffered a muscle injury which kept him away from the pitches for weeks. He will probably leave this summer.

24. Olivera 6.5: Very inconsistent. He would perform well and even score decisive goals, then just vanish in some other important games (for example against Liverpool). Next year will be his hit or miss season.


FORWARDS

9. Ibrahimovic Zlatan 7.5: What a surprise and what a debut! No one expected so much from the Swede forward in his first season with Juventus, yet he defied all critics and even scored a record number of goals. He still has ample room for improvement and once he does, the Golden Ball will become something of a reality. Phenomenal!

10. Del Piero Alessandro 7: It’s difficult to judge Del Piero and the last few matches of the season have made it even harder. In fact prior to those games, he would have obtained a 6.5 rating at most due to his very inconsistent performances, but he earned an extra 0.5 for proving to be important in the most crucial moment of the season, something which he had not done for a long time. Resurgent.

17. Trezeguet David 7: Marred by injuries yet he still scored 9 goals (most of which decisive) from 18 matches. Transfer speculation indicates he might be on his way out, but unless Juventus substitute him with Gilardino, there will not be a better striker out there on the market. Goal scoring machine.

25. Zalayeta Marcelo 6.5: Super-sub might be the best way to define Zalayeta who always performs greatly when he comes in from the bench rather than when he starts from the beginning. Great team player who you can always rely on.

30. Mutu Adrian N/A: His career restarted in the last matchday. Now he can look forward to a brighter future with the Bianconeri’s shirt after passing months in hell.


COACH

Capello Fabio 8: The real architect behind this Scudetto. With a team considered inferior in every department (especially bench wise) to Milan and Inter, Don Fabio pulled out his magic wand and created a solid and winning team. Well done to (probably) the best Italian coach.
 

Buy on AliExpress.com

Sadomin

Senior Member
Apr 5, 2005
7,327
#2
Pretty fair if you ask me. Now let's wait and see this thread turn into a DP vs Zlatan one, because the latter got 0.5 points more.
 

Zizou

Senior Member
Apr 21, 2003
3,965
#5
It won't turn into a DP vs Zlatan thread as I gave out those ratings and you all know that I'm not DP's biggest fan.

I was just being objective there and I did say that he only got that extra 0.5 for the last 4 games of the season, otherwise he would have been confined with a 6.5 like Pessotto and Olivera.
 

Boksic

Senior Member
May 11, 2005
14,292
#7
very well rated although i would maybe give Cannavaro an 8 as he has gone from strength to strength!

The comment about Del Piero "important in the most crucial moment of the season, something which he had not done for a long time" is a load of rubbish though! Del Piero statistically is the most imporatant player in a scudetto run-in in terms of goals and assists, even in recent years!ah well, it is goal.com after all!
 

Zizou

Senior Member
Apr 21, 2003
3,965
#8
Boksic what the hell are you about? DP most important player in a scudetto run-in? You must be kidding!

Andy - the DP one? I thought I'd be more diplomatic this way ;) but I didn't want to give anyone a low vote since we did win the Scudetto (everyone except the Tacchino who disappointed again!).
 

MeRs0

Junior Member
Jun 26, 2004
444
#10
haha Zebinate !!! :) I like it ... think it means a small defense error of some kind ??

But great ratings, I totally agree with everything.
 

Boksic

Senior Member
May 11, 2005
14,292
#13
zizou id check your facts before you argue!! ACCORDING TO FACTS Del Piero is the most important player in a Scudetto run in, he has done better than Shevchenko, Totti etc. Read some past stories on Football Italia website or look at some historic data and you will see.

Im not saying he was the best player or has rating was wrong. Im saying what they said about him failing during the crutial stage of the season is incorrect.
 

swag

L'autista
Administrator
Sep 23, 2003
84,750
#14
++ [ originally posted by MeRs0 ] ++
haha Zebinate !!! :) I like it ... think it means a small defense error of some kind ??
Any kind of "ate" put on a proper noun isn't a good thing in Italian. For example, my current Italian teacher, from Pisa, talks about "Toscanate" -- about a certain narrow-mindedness for people from Tuscany. (As she says, "just think of the face you make when you say something like that -- it can't be good.")

And then there's "Cassanate," which is what Capello coined last year for Cassano's behavioral antics on the pitch.

So I imagine "Zebinate" likely refers to those frustrating Zebina moments where he's out of place or muffs a kick now and then...just when you think he has things under control.

But I agree with the rankings too.
 

Respaul

Senior Member
Jul 14, 2002
4,734
#15
Gazzetta's Take on our players this season ::



MILANO, 20 maggio 2005 - E' stato lo scudetto di tutti. Come sempre, più che mai. Sì, perchè l'organico del Milan sulla carta sembrava avere qualcosa di più della Juventus, perlomeno sul piano della profondità della rosa. E invece i bianconeri hanno conquistato il tricolore con una marcia continua, senza intoppi: in testa dall'inizio alla fine. Onore alla vecchia guardia, da Del Piero a Zambrotta, ai nuovi azzeccati acquisti, Cannavaro, Emerson e Ibrahimovic su tutti, ai panchinari, che si sono fatti sempre trovare pronti al momento del bisogno, a Capello, che ha forgiato una corazzata che ha saputo combattere le mareggiate stagionali, dimostrandosi inaffondabile.

BUFFON - Ultimo baluardo della miglior difesa del campionato (solo 23 reti subìte, 19 gare senza reti al passivo). Dopo l'annata scorsa, in cui la retroguardia bianconera si apriva che neanche il Mar Rosso di biblica memoria, il n°1 della Vecchia Signora è tornato alle care, vecchie abitudini: ben protetto dai centrali difensivi è stato chiamato in causa poche volte, risultando però spesso decisivo. E' il miglior portiere del mondo, fa notizia solo quando sbaglia, se salva il risultato nessuno si stupisce. Nonostante questa pressione la sua lunga sagoma si è trasformata nella coperta di Linus a cui la Juve si è aggrappata al momento del bisogno: la sua parata su Inzaghi in Milan-Juventus vale più di un gol. Sempre presente. Voto: 7,5

ZEBINA - Pupillo di Capello, è diventato subito il padrone della fascia destra difensiva. Fisico bestiale, è stato prezioso in fase di spinta, galoppando sulla fascia grazie ad una progressione a tratti inarrestabile. Sul piano difensivo ha mostato progressi importanti rispetto ai trascorsi romani: certo, qualche black-out difensivo ogni tanto lo patisce ancora (l'immagine di Zola che lo sovrasta di testa per un gol del Cagliari stride con i fisici dei due) , ma ha un potenziale illimitato. Il tallone d'Achille della "Gazzella" è la concentrazione, non sempre al top, ma giocare accanto a Cannavaro e Thuram lo ha aiutato a maturare. Un infortunio muscolare gli ha pregiudicato il finale di stagione. Voto: 6,5

THURAM - Ha avuto ragione lui. Voleva giocare da centrale, e ha dimostrato di poterlo fare a livelli di eccellenza. Capello lo ha infatti fatto traslocare dalla fascia destra, mai troppo amata, dove lo impiegava Lippi, e lui ha ripagato in pieno la fiducia del tecnico friulano. Elegante, strapotente, sicuro di sè, a volte persino troppo, ha costituito con Cannavaro, suo antico compagno di reparto già ai tempi di Parma, una diga quasi insuperabile. Voto: 7,5

CANNAVARO - Il capolavoro di Moggi. Arrivato dall'Inter in cambio di Carini (!) in molti pensavano che avesse già vissuto le sue stagioni migliori. Sbagliato. Ha chiuso a chiave la retroguardia della Juventus, mettendo in mostra tutto il repertorio dei tempi belli: anticipi secchi, concentrazione assoluta, grinta da vendere: un francobollo appiccicato a qualsiasi attaccante passasse dalle sue parti. E di testa è volato alto come la Juventus, segnando gol perentori quanto importanti. Un baluardo. Voto: 8,5

ZAMBROTTA - Ha tirato la carretta per tutta la prima parte della stagione, giocando su livelli stratosferici. Domenica e mercoledì, campionato e Champions, lui sempre in campo, spesso il migliore. Per tutto il girone d'andata un'iradiddio, semplicemente il miglior terzino sinistro del panorama europeo, meno talentuoso di Roberto Carlos, ma più disciplinato e costante. Poi ha dovuto frenare un po', ma senza mai scendere sotto i livelli di guardia. Una sicurezza in fase difensiva, un distributore automatico di cross in attacco. Garanzia. Voto: 8

CAMORANESI - La stagione della consacrazione. Ha raggiunto la maturità sportiva: non più solo talento, ma anche abnegazione, continuità e qualche gol (4), che non fa mai male. Qualità e quantità, dunque, sulla fascia destra di centrocampo, pendolo instancabile sempre in grado di saltare il suo dirimpettaio di corsia. E poi le sue parabole su calcio piazzato si sono dimostrate un valore aggiunto prezioso almeno quanto i suoi cross: Ibra, Del Piero e Trezeguet ancora ringraziano. Voto: 8

BLASI - Ha fatto legna a metà campo per gran parte della stagione. Grintoso, duro quando occorre, polmoni da mezzofondista, ha recuperato palloni su palloni, lasciandone poi la distribuzione al più illuminato Emerson. Il suo gioco senza fronzoli, poco appariscente, ma concreto, ha conquistato anche Lippi, che lo ha premiato aprendogli le porte della Nazionale. Nel finale di campionato, stremato, ha passato il testimone ai più freschi Appiah e Tacchinardi. Senza ricami o grandi acuti, ma sullo scudetto c'è anche la sua firma. Voto: 6,5

EMERSON - Pronti via e dopo la telenovela estiva con la Roma il Puma ha subito preso in mano le redini del gioco bianconero. Leader di fatto, senza bisogno di troppe parole, con l'esempio ha trasformato il centrocampo bianconero in un reparto completo ed affidabile. Si è sdoppiato in un lavoro di tamponamento e di proposizione, limitando i suoi inserimenti per la ragion di stato (leggesi equilibri tattici) . Nel finale di stagione la pubalgia lo ha condizionato, costringendolo a centellinarsi, ma il brasiliano ha stretto i denti in più occasioni, dimostrando grande spirito di sacrificio. Voto: 8

NEDVED - La stagione più difficile. Il ceco è stato bersagliato dagli infortuni, e per un diesel come lui trovare la condizione ottimale è diventata una chimera. Però ha lottato senza mollare un metro, si è sbattuto come un mediano qualsiasi e quando c'è stato bisogno della zampata di classe (vedi il gol all'Olimpico con la Lazio) ha risposto presente, come sempre. La posizione di partenza, largo a sinistra, non lo ha agevolato, lui che con Lippi aveva libertà assoluta di movimento, ma quando sta bene la collocazione tattica diventa un optional. Voto: 7

DEL PIERO - Si è dimostrato campione, una volta di più, dentro e fuori dal campo. Con Capello in panchina è diventato improvvisamente uno dei tanti, perdendo lo status di intoccabile, come testimoniano le 28 (!!) sostituzione ricevute. Eppure non ha fatto una piega. Perlomeno pubblicamente. Niente sfoghi contro il tecnico nè sfuriate tipo "lui non sa chi sono io". Cioè il capitano e il simbolo della Juventus. Ha alzato la voce solo in campo, a modo suo, facendo parlare i gol, 13 (che perla quello di tacco al Siena) e gli assist (da cineteca quello a Trezeguet col Milan). Forse non il suo campionato più brillante, angustiato da contrattempi fisici, ma nella volata scudetto è stato decisivo. Voto: 7,5

IBRAHIMOVIC - Il volto del 28° scudetto. Fresco, elegante, implacabile. Ibra è andato oltre le attese, che già erano pretenziose. Arrivava a Torino portandosi dietro il ricordo di quel tacco maledetto con cui la sua Svezia aveva condannato l'Italia agli Europei. Per alcuni era il nuovo Van Basten. Altri, però, lo consideravano troppo lezioso, non abbastanza cattivo per la serie A, e poi poco bomber, lui che in Olanda non è che avesse segnato valenghe di reti. Critici serviti. 16 reti al primo campionato italiano, come Platini. Prima o seconda punta, capace di fare reparto da solo, ha segnato in tutti i modi: regale, ma anche concreto. E' il futuro della Juventus. Voto: 8,5

PESSOTTO - Il "professore" ha tenuto l'ennesima lezione. Di tattica, di capacità di stare in campo, di duttilità. Chiuso da Zebina e Zambrotta in difesa si è prima riciclato a metà campo, ed ha poi ritrovato un posto da titolare nel finale di stagione, sulla destra, complice il k.o. di Zebina. E come al solito non ha fatto rimpiangere gli assenti. Voto: 6,5

BIRINDELLI - Costretto a recitare un ruolo da comprimario dalle scelte di Capello, che ha bloccato la difesa dando sempre fiducia al quartetto titolare, ha dato il suo onesto contributo di esperienza quando c'è stato bisogno di lui. Positivo. Voto: 6

APPIAH - E' caduto ed ha saputo rialzarsi. Capello gli ha inizialmente preferito Blasi come spalla di Emerson (più disciplinato e meno anarchico tatticamente) e poi lo ha "messo in castigo" dopo un paio di prestazioni da dimenticare. In primavera, però, Appiah è tornato protagonista conquistando un posto da titolare grazie al suo dinamismo ed alle buone qualità tecniche. Voto: 6,5

TACCHINARDI - Più tecnico di Blasi e Appiah, ma meno dinamico, è stato bocciato da Capello dopo i primi impegni stagionali. Sembrava dovesse andarsene destinazione Barcellona, invece ha saputo soffrire in silenzio attendendo il suo momento con pazienza. Sempre affidabile, un infortunio lo ha bloccato sul più bello, quando lottava per una maglia da titolare. Voto: 6

OLIVERA - E' partito forte, fortissimo. Forse troppo. In estate le sue scorribande sulla fascia facevano presagire orizzonti di gloria. Capello per fargli spazio lo ha anche fatto giocare da centrocampista centrale, e il giovane centrocampista lo ha ripagato con svolazzi eleganti, ma anche con gol pesanti. Poi il calo. Inevitabile quanto repentino. Ma le ultime prestazioni in ombra non devono far dimenticare quanto di buono ha saputo fare. Voto: 6,5

TREZEGUET - "Quando gioca segna sempre Trezeguet". Il coro dei tifosi bianconeri è stato ripagato come sempre dall'opportunismo del centravanti francese la cui riconferma è stata fortemente voluta da Capello. Il problema è che Trezegol ha giocato poco, pochissimo, afflitto da acciacchi fisici in serie. Costretto al forfeit nel doppio confronto con Liverpool in Champions ha fatto in tempo a rientrare per la grande sfida con il Milan decisa, guarda caso, da una sua capocciata. Voto: 7

ZALAYETA - Il "Bradipone" ha dato il meglio di sè in Champions League, risultando decisivo contro il Real Madrid. Però anche in campionato ha fatto la sua parte, quella del bomber di scorta buono per tutte le stagioni, capace di sostituire a turno i Del Piero o i Trezeguet senza farli rimpiangere. E mettendola dentro. Voto: 7
 

JCK

Biased
JCK
May 11, 2004
125,366
#16
It is weird how "biased" and "not-fair" all these media sources are by rating Zlatan more than Del Piero. :rolleyes:
 

Zizou

Senior Member
Apr 21, 2003
3,965
#18
Yeah in Italy they call 'Zebinate' the numerous mistakes Zebina makes...luckily for us he decreased them this year but he still does them!

Boksic seriously we all know that DP is a choker in big games (forget this year's milan game) so I can't imagine how he can be the most important player in a scudetto run-in in goals and assists.
 

Boksic

Senior Member
May 11, 2005
14,292
#19
i agree he chokes in the big individual games!!but the FACT is he is the best player in the scudetto run in over the years.
 

Users Who Are Viewing This Thread (Users: 0, Guests: 1)