Calciopoli or Morattopoli.. inter fake orgasm (59 Viewers)

Nov 1, 2002
2,482
Who decided on the appointment of coaches?

Who gave the go ahead on transfers?

Who decided for terrible results to come one after the other until it was to late & then appoint another hapless coach?

I never said we'd be back but we'd certainly be in a better position.We could have offered Inter some serious, stern opposition & come to think of it, we certainly could have won the league.

How many times have Inter slipped up, only for our boys to screw it up? If we had a solid backline with some serious impact players, we would certainly have won another scudetto.
the problem is our board is full of amateur :(
 

Hist

Founder of Hism
Jan 18, 2009
11,616
Ivan Scalise April 1 at 3:20pm Reply
Outing di De Paola sulla proprietà Juve

De Paola e le misteriose fonti della Gazzetta



WTF does these vids say
 
Nov 1, 2002
2,482
But you said "solely responsible". The current directors are only there because of Calciopoli. It all goes back to Calciopoli.

Also, I lay more blame with whoever is ultimately in charge (The Elkanns? Andrea Agnelli?) than with the board. None of Cobolli, Blanc and Secco had any real experience that qualified them to run a club the size of Juventus when they were appointed. Obviously, the club was in the middle of a crisis and somebody had to be brought in but I don't think they should have been allowed to remain in their roles for this long. They should have been temporary until we got re-established in Serie A when we would hire more experienced and qualified replacements for them.

We thought Secco had turned a corner when he finally brought Diego to Juve but it's now clear to all of us that this squad is not one that was assembled by anyone competent for the job.
secco signed a better players in already weak squad

what the hell is (sali, zebina, molinaro, grosso, tiago, chimenti, grygera, poulsen, paolucci) doing at club like juventus. most of them signed to make it to our first line up :tdown:

these players cant even perform for mid team :andy2:

and its obvious that our best players are getting old and cant play to their known best but they didnt even consider bringing new players to mix them with the team for the future. :luckyluke:
 

Byrone

Peen Meister
Dec 19, 2005
30,778
But you said "solely responsible". The current directors are only there because of Calciopoli. It all goes back to Calciopoli.

Also, I lay more blame with whoever is ultimately in charge (The Elkanns? Andrea Agnelli?) than with the board. None of Cobolli, Blanc and Secco had any real experience that qualified them to run a club the size of Juventus when they were appointed. Obviously, the club was in the middle of a crisis and somebody had to be brought in but I don't think they should have been allowed to remain in their roles for this long. They should have been temporary until we got re-established in Serie A when we would hire more experienced and qualified replacements for them.

We thought Secco had turned a corner when he finally brought Diego to Juve but it's now clear to all of us that this squad is not one that was assembled by anyone competent for the job.
I said they are solely responsible for this current mess, Adrian. They've been given ample time & resources to turn this club around. Remember the 5yr plan?

I can't really fault who ever appointed the three stooges because as Calciopoli broke out, Juventus was under HEAVY fire & criticism. How do you know they didn't approach more qualified & experienced personnel for the job? All i know is that nobody with an excellent reputation would have joined Juve at that point because it would have been considered career suicide. Still it's not an excuse but there was so much pressure to have everything concluded in order not to incur more fines or punishments. Uefa put the law down on the FIGC & they in turn did that with Juve to save face.

There were glimpses of hope, here & there but they have failed miserably.

Even if they're inexperienced why didn't they outsource help? Don't tell me this doesn't happen in football because it does. Why didn't they do a season review for each season ended & work on the weak points? They have put the club in a secure financial stand point but at what cost? Not forking out for a top coach & players that were required in order to look good on paper.
 

Hust

Senior Member
Hustini
May 29, 2005
93,703
With Mourinho now coming out saying that something isn't right in Italian football and that there is something happening behind closed doors he can't explain then its about time the FIGC do something about it. The lead figure of italian football from the pitch standpoint is saying something the whole world is going to listen. Now the FIGC must do something, no more sweeping it under the rug.
 

IrishZebra

Western Imperialist
Jun 18, 2006
23,327
With Mourinho now coming out saying that something isn't right in Italian football and that there is something happening behind closed doors he can't explain then its about time the FIGC do something about it. The lead figure of italian football from the pitch standpoint is saying something the whole world is going to listen. Now the FIGC must do something, no more sweeping it under the rug.
It's the FIGC, they're spineless corrupt Moratti-feltchers.
 

solojuve1897

Mille Grazie Pavel
Sep 17, 2008
391
Farsopoli: http://it.eurosport.yahoo.com/02042010/44/juvemania-calciopoli-farsa-complotto.html

Juvemania Calciopoli: farsa o complotto?
ven, 02 apr 13:06:00 2010

Dopo gli ultimi risvolti del processo Calciopoli a Napoli, le nuove intercettazioni riguardanti Inter e Milan, Moratti e Galliani (senza dimenticare quelle del compianto Facchetti), archiviate frettolosamente, viene da pensare male. E se lo tsunami del 2006 fosse stato soltanto un complotto per fare fuori la triade e un trittico di dirigenti che avevano osato troppo in un sistema consolidato di telefonate e accordi? Forse erano troppo scomodi, in un calcio che scendeva a compromessi e lo fa ancora oggi. La sudditanza psicologica c'era allora e c'è tuttora. Il 'fascino' delle grandi squadre resta invariato e i direttori di gara lo subiscono. Inconsciamente o meno. Dunque qual'era il sistema Moggi? Ad oggi, nelle aule di tribunale, nessuno è ancora riuscito a dimostrare nulla. A quanto pare non esisteva nessun sistema Moggi, ma un sistema globalizzato e consolidato. L'ex direttore generale bianconero telefonava al designatore degli arbitri? A quanto pare lo facevano tutti. Le nuove intercettazioni lo dimostrano. Poi si scopre anche che il colonnello Auricchio curò indagini e intercettazioni sulla base delle cronache degli articoli della Gazzetta dello Sport. Manco fosse la Bibbia. E' una cosa da Repubblica della Banane! Oltretutto, ascoltando le sue deposizioni in tribunale, si scopre che De Santis, nel momento decisivo del campionato, contro Parma e Palermo, ha arbitrato 'contro' la Juve, e non a favore. E allora il sistema messo in piedi dalla 'Cupola' bianconera dov'è? Volato via come una bolla di sapone… Uno dei presupposti per i quali la Juventus è stata condannata nel 2006 è perché Luciano Moggi aveva creato un sistema per controllare gli arbitri ed era l'unico ad utilizzarlo. E ora di che cosa stiamo parlando? Del fatto che lo facevano tutti. O almeno: tutti i 'potenti' del palazzo. Quelli che se lo possono permettere. E allora perché è nata Calciopoli? Su cose concrete o su supposizioni e interpretazioni da bar dello sport? Non ci si capisce più nulla. E questo non è un bene per il calcio. Per la sua credibilità. Agli occhi dei tifosi, agli occhi del mondo pallonaro che in questo momento sta pensando ad un altro 'Italian Job'. Eppoi c'è chi addirittura, come Gigi Moncalvo, autore del libro 'I Lupi & gli Agnelli' basato proprio sulle vicende familiari di casa Agnelli, parla di complotto anti-Juve partito addirittura da John Elkann nel 2004, per fare fuori la Triade e distruggere il 'giocattolo preferito' del nonno Gianni: la Juventus. Ma anche questo è tutto da dimostrare. Qui in Italia ognuno può dire il tutto e il contrario di tutto. Tanto in un Paese in cui si fanno indagini con la Gazzetta dello Sport, non ci si capisce più nulla. Chi ha ragione. Chi ha sbagliato? Chi è il colpevole, chi no? Chi ama il calcio è stordito da questi ultimi di quattro anni di voci, processi, interrogatori, condanne, assoluzioni e tanto, troppo caos. Così il dubbio dei tifosi juventini cresce e diventa una certezza: 'Abbiamo pagato soltanto noi'. L'incredibile velocità con cui si svolsero le indagini e con cui si procedette a elargire condanne a destre a e a manca in fretta e furia, aveva già fatto gridare allo scandalo allora. Troppa carne al fuoco, poca chiarezza, troppa fretta di chiudere il caso, troppa fretta di insabbiare il marcio e far finta che, una volta eliminata la mela marcia Moggi, il calcio si sarebbe ripulito di colpo. Ma i favori arbitrali ci sono tutt'ora, ci sono stati e sempre ci saranno. La differenza? È che ora si tratta di errore umano. Prima era un sistema pilotato da qualche personaggio colluso e criminale. Ora vengono a galla altre intercettazioni sospette. Il comportamento di Luciano Moggi era sicuramente sbagliato, ma a quanto pare era consolidato. Dunque? A quanto pare la misura della sanzione è stata eccessiva. E visto che indietro dalla serie B non si può più tornare, quei due scudetti devono essere restituiti al mittente.



Vaffanculo Elkann.

Long live Moggi.
 

solojuve1897

Mille Grazie Pavel
Sep 17, 2008
391
http://www.calciomercato.com//index.php?c=&a=174187

Vieri chiede a Figc revoca scudetto Inter

17:24 del 02 aprile

L'ex giocatore dell'Inter Christian Vieri ha chiesto alla Procura federale della Figc la revoca dello scudetto 2005-2006 della società nerazzurra e l'interdizione dalle cariche societarie per il presidente Massimo Moratti e del vicepresidente Rinaldo Ghelfi. Questo sulla scorta degli atti dell'inchiesta penale milanese sui dossier illeciti in cui Vieri figura parte lesa per una presunta attività di spionaggio ai suoi danni.

Per la vicenda è in corso anche una causa civile nella quale Vieri chiede un maxi-risarcimento a Inter e Telecom. È nell'ambito di questa causa che sono stati acquisiti gli atti dell'inchiesta penale per la quale è in corso a Milano l'udienza preliminare. La richiesta di revoca dello scudetto presentata da Vieri, assistito dall'avvocato Danilo Buongiorno, è basata, a quanto si è saputo, sulla presunta violazione dell'art.18 del Codice di giustizia sportiva che prevede, in caso di "violazione dello Statuto, delle norme federali e di ogni altra disposizione loro applicabili" da parte delle società, anche "la non assegnazione o revoca del titolo di campione d'Italia". La richiesta di interdizione di Moratti e Ghelfi è stata presentata in base all'articolo 19 del Codice sportivo che stabilisce le sanzioni per gli stessi casi a carico dei dirigenti.


A.P
 

solojuve1897

Mille Grazie Pavel
Sep 17, 2008
391
http://www.calciomercato.com//index.php?c=&a=174198

Intercettazioni, Bergamo a Moratti: 'Vi mando Gabriele'

18:10 del 02 aprile

"Visto che non c'è il sorteggio ma c'è designazione a voi ho mandato Gabriele, l'ho fatto accompagnare bene da due assistenti molto bravi..". Al telefono con il presidente dell'Inter Massimo Moratti c'è l'ex designatore arbitrale Paolo Bergamo: è 10 gennaio 2005 sono le ore 12.23 e si parla della partita di coppa Italia Bologna-Inter del 13 gennaio del 2005 finita 3-1 per l'Inter.
È una delle migliaia di intercettazioni trascritte dalla difesa di Luciano Moggi al cosiddetto processo Calciopoli.
A.P
 

Users Who Are Viewing This Thread (Users: 0, Guests: 50)