Jun-hide said:
mark,
I don't buy a word what UEFA said.
Talk is cheap. And beside their attitude is clearly in complete contrast to what they said about Juve.
They claimed as if they had the necessary rights to expel Juve from the European competition. There is an obvious contradiction between their words and actions.
I understand that it was an empty threat but why did they not make such empty to Milan?
I know I am making some conjectures here but there is a strong evidence to believe that UEFA had pretty much clear idea that Milan may qualify Europe.
At the time, a lot of people were conjecting that Milan could even possible get relegated to Serie B.
To be more precise, one can easily imagine a director from UEFA giving a phone call to the Italian FA for an early leek of the verdict. I wish I could have tapped those people's phone for a day.
So what do I make of all this? Well, personally all these emergency meeting was just a rite. It was an act of demonstration of UEFA to show that it does not in any way stand for cheating, which if they did not call for investigation would have been. I understand why they did it, but I highly doubt from their past actions that they are in anyway, going beyond the rhetorical stance, really reject Milan's behaviour and actions. If UEFA banned Milan from Europe, that would have been serious slap on Italian FA's face. And as we all know nobody hits nobody's back in a gentlemen's club.
So ironic that these days European conduct business like Asians, and Asians becoming more European. UEFA act was a first class Asianesque business.:toast: :toast:
Do you know how many fans sent this conversation between Inter's Facchetti and ref designator Pairetto to assign certain refs for
CL games?
Did they do something about it? rien, nothing, niente, nada....
Importante mandate anche voi denuncia all'Uefa oppure ad altri organi competenti! Io ho già mandato insieme ad altre centinai i tifosi Juve l'email all'Uefa (
[email protected])
Perchè l'inter, società di calcio Italiano non viene ne penalizzata ne
messa in discussione dopo tutto quello che vi espongo?
Grazie!
Inserisco di seguito i motivi per cui ritengo ciò.
1) Vicenda passaporti falsi. Oriali fu condannato insieme a Recoba
(patteggiarono la pena) per la nota vicenda passaporti falsi.
Nonostante l'illecito penale riconosciuto (senza considerare il fatto
di aver schierato per più partite un giocatore extra comunitario
considerandolo invece come comunitario), l'Inter non subì alcun
processo per illecito sportivo.
2) Caso fidejussioni false. Nei giorni scorsi è venuta fuori la
notizia che Facchetti fece da garante per la fidejussione della Reggina
considerata successivamente falsa. Anche qui non fu indagato nè
Facchetti e nè la società.
3) Intervista a Matrix dell'ex designatore Bergamo in cui sostiene di
essere stato diverse volte a cena con Facchetti. Le Juve è stata
incriminata per aver avuto rapporti troppo stretti con i designatori e
l'Inter non è stata nemmeno ascoltata su questa vicenda, considerando
non rilevanti i suoi rapporti con Bergame e Pairetto.
4) Intercettazioni tra Bergamo e Facchetti (15 sett 2004) in cui il
secondo chiede di assegnargli un arbitro internazionale all'altezza
(Meier) e Bergamo si compiace di averli accontentati. Per di più alla
fine Facchetti ricambia il favore regalando delle tessere al
designatore. Questa intercettazione è rilevante soprattutto ai fini
dell'iscrizione dell'Inter alle competizioni europee, perché lì si
richiede il rispetto di un'etica morale (lo stesso motivo per cui il
Milan deve essere giudicato). Ora questo colloquio dimostra che l'Inter
non rispetterebbe i principi etici (combina arbitri per le coppe), per
cui non sarebbe da iscrivere. Ma l'Uefa non conosce questa
intercettazione e l'Inter non verrà giudicata.
Per completezza vi metto il testo dell'intercettazione:
"Facchetti: «e li han già deciso poi per le prossime partite?».
Pairetto: «sì sulla seconda c'è Meier eh poi ok».
Facchetti: «sulla seconda quella con...»
Pairetto: «qual è non non».
Facchetti: «non con il Valencia».
Pairetto: «non quella...l'ult..qual è la terza di di».
Facchetti: «la terza»
Pairetto: «quella più importante che avete».
Facchetti: «la terza è con l'Anderlecht eh la terza è l'Anderlecht».
Pairetto: «non allora aspetta te lo...ce l'ho di là infatti avevo
detto... ho fatto mettere Meier, no allora è la seconda perchè era la
partita quella importante».
Facchetti: «eh sì perchè dovrebbe essere».
Pairetto: «allora dovrebbe essere quella adesso te...lo vado a
prendere e te lo dico».
Facchetti: «me lo dici».
Pairetto: «te lo verifico si si si e te lo dico».
Facchetti: «grazie».
Pairetto: «e te lo dico subito perchè avevo fatto mettere Meier
appunto perchè è un arbitro molto...»
Facchetti: «sì perchè a Valencia»
Pairetto: «affidabile, no no lì a Valencia è un ambientino...bello
tosto, anche se ieri è stato un bel risultato, lui è stato bravo».
Facchetti: «sì sì buono abbiamo sofferto fino all'ultimo perchè un gol
solo non si sa mai».
Pairetto: «sì sì infatti, poi loro in dieci quindi era un pò».
Facchetti: «eh però sai si sbagliano».
Pairetto: «eh si nel calcio basta un...sbagliare un calcio di rigore»
Facchetti: «eh eh»
Pairetto: «anche psicologicamente no è non è il massimo quindi».
Facchetti: «eh sì ma»
Pairetto: «va bene»
Facchetti: «va bene fammi sapere»
Pairetto: «allora ti chiamo e ti faccio sapere»
Facchetti: «fammi sapere grazie»
Pairetto: «per le tessere invece le hai già...»
Facchetti: «sì le tessere sono, guarda abbiamo...pensa che ieri hanno
consegnato»
Pairetto: «si»
Facchetti: «le tessere ai consiglieri sono»
Pairetto: «solo fatte adesso proprio».
Facchetti: «sono arrivate talmente in ritardo voi preferite mandarle a
ritirare magari?».
Pairetto: «Io posso magari anche chiedere se va a ritirarle»
Facchetti: «Fammi sapere se»
Pairetto: «magari dico alla persona che può andare a ritirare in
sede?»
Facchetti: «Aspetta aspetta che sento la signora»
Pairetto: «sì così eventualmente...«
Facchetti: «Monica, sono al telefono con Pairetto mi chiedeva le loro
due te...sono li? gli dico di mandare a ritirare almeno così eh ? eh sì
sì allora mi faccio dire il nome di chi viene a ritirarle grazie.
Eccola se tu sono, erano li pronte».
Pairetto: «Perfetto allora io adesso»
Facchetti: «Mi sai dire il nome di chi viene a ritirare».
Pairetto: «Te lo faccio sapere di chi viene a ritirarle il nome così».
Facchetti: «sì perchè non si sa mai».
Pairetto: «No, no se non passa un altro se le prende è chiaro».
Facchetti: «va bene»
Pairetto: «va bene allora così ti dico anche l'al...tutte e due le
cose anche l'altra».
Facchetti: «Grazie».
Pairetto: «Ok grazie»
Facchetti: «ciao».
Pairetto: «buon appetito ciao».
Un'altra telefonata è del 16 settembre 2004. Sono le 9,28 del mattino.
Pairetto: «Pronto».
Facchetti: «Sì, Pierluigi».
omissis
Pairetto: «Allora la seconda è Anderlecht non è Valencia».
Facchetti: «La seconda non è ah ero convinto».
Pairetto: «no, no infatti mi dicevo porca miseria che abbia confuso io
e allora son andato a vedere ad Anderlech c'è Vassaras il greco».
Facchetti: «chi è».
Pairetto: «Vassaras».
Facchetti: «ah Vassaras».
Pairetto: «Vassaras si è un top class e la Mayer poi con il Valencia».
Facchetti: «e là Mayer»
Pairetto: «si che era quello che».
Facchetti: «si ho visto ieri».
Pairetto: «ha fatto bene».
Facchetti: «si si ho visto che».
omissis
Facchetti: «chi passa a ritirare le tessere allora ?»
Pairetto: «allora Santambrogio».
Facchetti: «ah Santambrogio».
Pairetto: «sempre Santambrogio».
Facchetti: «va bene va bene»."
5) Intercettazioni illegali. L'Inter ha fatto eseguire dalla Telecom
(per ordine di Tronchetti Provera azionista dell'Inter) delle
intercettazioni, senza l'autorizzazione della polizia, su arbitri (De
Santis in particolare), dirigenti e altri personaggi del calcio.
Trattasi di illeciti non solo penali, ma anche sportivi: non si può
intercettare un dirigente o un designatore! Questa vicenda è venuta
fuori nei giorni scorsi dopo il suicidio (?) di un amministratore
Telecom (Bove penso si chiami) addetto alla sicurezza, nel cui PC sono
stati ritrovati alcuni file di intercettazioni non solo del SISMI. Di
questa notizia pare fosse a conoscenza anche la Procura di Napoli, ma
non gli si è mai dato il giusto peso. Inoltre della vicenda Bove si è
occupata solo la Repubblica, mentre il Corriere (controllato da
Tronchetti Provera....) non ne ha dato traccia.